| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 9:38
@Alessandro Pollastrini. Premetto che io non stampo, vado di monitor (grande e di fascia molto alta). Aggiungo che uso Canon e non Nikon, per cui quello che scrivi in merito a D4 e D810 è per me si trova in un altro universo con cui non ho contatti. Chiarito questo, le differenze di cui scrivi tra le due fotocamere a parità di ottica, le vedrei solo in stampa oppure anche a monitor? E se si vedono anche a monitor, potresti scattare la stessa foto con le due macchine e caricare i RAW su dropbox o simili per permettere a chi fosse interessato di "vedere" con i suoi occhi questa differenza? |
user78019 | inviato il 03 Dicembre 2016 ore 10:52
“ Ti sbagli, e ti sbagli di grosso. ... Comunque, prima di sparale grosse fuori luogo, basta pensare un pochino, un attimino. „ “ Io avevo la D 700 con il 24 - 70 F 28 Nikkor e lo stesso 24- 70 F 2,8 che è, semplicemente, l'ottica che uso di più, adesso lo monto su D4 e D 810: i bordi più morbidi su D 810 li vedi, eccome se li vedi, anche rispetto alla D4. „ Sei tu che dovresti pensare un pochino, un attimino, soprattutto leggere quello che uno dice e cercare - se ci riesci - di capire: i confronti NON li faccio a monitor 100 %, MA in stampe di stesso formato PERCHE' IL FINE ULTIMO DI UNA FOTO E' LA STAMPA. Stampe 30x45 fatte col 24-70 su D810 NON sono peggiori di stampe fatte col 24-70 su D700 (stesso soggetto, ovviamente). A meno di non sbagliare la messa a fuoco. Ora, se stampi A2 le cose cambiano forse perché sbagli qualcosa in fotoritocco, forse sbagli lo sharpening, perché preparare un file di 36 Mpix e uno da 16 non è la stessa cosa. Spero che la possiamo finire qui, anche perché tu hai espresso la tua opinione, io la mia, e su un forum non si riesce far vedere le "stampe" quindi le tue chiacchiere stanno a zero. Non sta a zero invece dire all'interlocutore che le spara grosse. Questi toni li usi con qualche amichetto tuo e non ti permetto di usarli con me. agli altri utenti : fate la seguente prova - scattate la stessa foto con lo stesso obiettivo, anche il 24-70/2.8, con D810 e D700. Scalate il file della D810 a 12 Mpix e guardatele pure a monitor 100 %. Non sbagliate la maf, possibilmente lavorate su treppiedi, MUP, e live view . Con la D810 usate anche la prima tendina elettronica. Ditemi se vedete i bordi della foto fatta con D810 più morbidi ... |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 10:55
Signori ... calma ... |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 16:02
propongo una misurazione: chi ce l'ha più lungo ha ragione. Più o meno rischiamo di arrivare a questo, anche se sono convinto che con una birretta davanti i due contendenti potrebbero addirittura diventare amici. E' il web che alimenta la nostra facciata più aggressiva. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |