RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic 15mm 1.7


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Panasonic 15mm 1.7





avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 21:02

Ecco,questa cosa la reputo importante...il 25mm1.7 panasonic é nitido da f2,a f1.7 non mi piace,questo invece ha buona resa anche a TA?

Per la tropicalizzazione ho interesse perché la prossima macchina deve esserlo,mi piace scattare sotto la pioggia,mi fa sentire bene,adesso scatto lo stesso,la mia felicità é più importante di una macchina,però un domani vorrei stare ancora più tranquillo...

Per la AC...se puoi caricare qualcosa,un raw a questo punto,in cui siano evidenti,cosí per capire a cosa si va incontro...

Come af,va bene?

Grazie ancora,troppo buoni

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 21:20

Allora, per il discorso AF leggi qualche intervento fa.
A questo punto ti carico un pò di raw organizzati così:
- tutta apertura minima distanza di maf
- tutta apertura maf su soggetto lontano
- uno dove siano visibili le ac


Sul "tutto aperto" ti garantisco che è IMMENSO, praticamente diaframmo solo perché scatto con troppa luce e 1/4000 secondi della mia em5 non bastano (anche se in parte ho risolto acquistando recentemente una e-p5 che ha 1/8000 - che macchinona peraltro!!). Ma piuttosto che parlare ti farò smanettare i raw così te ne renderai conto da solo. Tieni solo da conto che prima delle 12 di domani non riuscirò, quindi porta un poco di pazienza.

Discorso tropicalizzazione: Su questo aspetto hai le idee piuttosto chiare, pertanto valuta bene se hai questa necessità... Nel senso che con la stessa cifra ci prendi il 12-40 pro che è spaziale anche lui!! Ci ho fatto mezz'ora di matrimonio sotto la pioggia, attaccato alla e-m5. Avevo il patema d'animo ma l'attrezzatura non ha battuto ciglio! Ha uma qualità sorprendente, una nitidezza entusiasmante a TA ed è ancora sufficientemente luminoso da poter essere usato sempre e comunque.
Se ha la possibilità prendili entrambi, ma se devi fare una scelta di campo, allora buttati su quello che soddisfa al meglio le tue ATTUALI esigenze

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 21:25

Se ti piace la focale è un obiettivo semplicemente fantastico. Da quando lo uso su GX8 è una vera libidine con la sua ghiera dei diaframmi. Nitido da angolo ad angolo, è usabissimo a TA. Per il resto una resa in linea con gli altri obiettivi Panaleica. Non è tropicalizzato (ovviamente avrei preferito lo fosse), ma se proprio devi usarlo sotto la pioggia con una cover da pochi euro risolvi il problema. In poche parole prendilo e non te ne pentirai.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 21:34

Si infatti.
ho riflettuto su come e perché ampliare il corredo e sono arrivato alla conclusione di affiancare al 25mm altri 2 fissi e uno zoom tele,stile il 35/100 panasonic o il 40/150 Olympus...ma questi verranno dopo nel caso...adesso mi piaceva un buon grandangolo con cui fare dalla street ai panorami con buona qualità anche di sera...quindi credo di andare diretto su questo visto anche che avrebbe pure il diametro buono per il polarizzatore che ho e con cui mi trovo bene.

A 25mm per i panorami a volte mi trovo stretto e non sempre si ha la possibilità di fare 4/5 scatti da unire in pp...

Il 12/40 l'ho provato,ma in mano l'ho trovato scomodo,per assurdo mi sono trovato più comodo col 40/150...

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 21:48

Il 12/40 l'ho provato,ma in mano l'ho trovato scomodo,per assurdo mi sono trovato più comodo col 40/150...

Mica tanto assurdo, mai provato sulla E-M10 ma potrebbe darsi che impugnandolo meglio del 12-40 con l'altra mano, alla fine si bilanci meglio!

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 10:05

ci siamo... sto caricando su Onedrive la cartella zippata con 8 files raw scattati stamattina con la E-P5 e un file di archivio scattato qualche giorno fa con la E-M5 mark I alla minima distanza di MAF.
ho rinominato gli ORF con il nome della "tipologia di prova", ad esempio " minima MAF " oppure " aberrazioni a TA ".

sulle aberrazioni ho scattato la stessa scena a TA e poi chiuso a f/4, vedrai che calano drasticamente e sono facilmente recuperabili sul raw.

per il resto, immagino che sulla nitidezza a TA non resterai deluso proprio per nulla!!
appena finisce l'upload condivido il link, ancora un attimo di pazienza, sono più di 120 Mb

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 10:12

provate e ditemi se è tutto in ordine per cortesia...

1drv.ms/u/s!AqR0B016fHZ8mPwTmSRX3nyHGXYllQ

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 10:35

Ce l'ho da pochissimo e non posso dare giudizi esaustivi sulla qualità di immagine.
Dalle poche foto fatte confermo ha la stesso mood del Panaleica 25mm f1.4 che possiedo e che ritengo avere una resa tra le migliori in ambito micro.
Costruttivamente è un gioiellino, molto meglio del 25.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 11:43

vado a scaricare,grazie mille panda;-)

grazie mauro,tu lo hai mai usato in condizioni climatiche brutte?

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 12:05

data una prima occhiata....diamine le aberrazioni sono evidentissime:week:
col 25 non sono così fastidiose...ma voi come le togliete?
con lightroom?

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 12:16

non uso LR quasi per nulla... cerco di evitarle in fase di scatto.
EDIT: in realtà non mi faccio eccessivi problemi ad usarlo in condizioni di luce difficile, con aree ad alto contrasto (è là che viene fuori l'AC, più che nei controluce), ben consapevole del problema.
A quel punto, però, ho in testa un'idea un po' più "finita" e cerco di previsualizzare il bianconero che ho intenzione di tirare fuori dalla conversione (anche aiutandomi col picture style monocromatico in fase di scatto).

discorso distorsione: se apri i raw con Viewer 3 vedi il file già corretto, ma puoi agire di fino con l'apposito strumento "correzione distorsione" nel menù "Modifica" (andando, però, a erodere angolo di campo e fare la fine che fa sui corpi Panasonic, dove NON è più un 30mm equivalente...)

con tutti i software NON proprietari, vedrai la distorsione a barilotto reale.

non è una lente semplice, affatto. bisogna digerire quei difetti che NON SONO cosa da poco; tuttavia la resa è magica e quindi, se c'è bisogno, chiudo un occhio e mezzo.

Giusto perché non lo la grana per potermi permettere il Summilux 12mm f/1.4 (e anche perché in rete non è che si trovi granchè, al riguardo...).
Per questo dico che se quello che cerchi è un'ottica più corretta, allora guarda ad altro (lo stesso Zuiko 17mm f/1.8): ad esempio mi ha sempre MOLTO affascinato l'Oly 12mm f/2, ma non ho avuto ancora possibilità di provarlo.
Costa un centone in più.
Altrimenti, ribadisco, il 12-40 Pro è fenomenale; io ho risolto aggiungendo il Battery Grip alla E-M5 e l'accoppiata è PERFETTA, immagino che sulla E-M10 possa andar bene uguale.

della nitidezza a TA che mi dici, invece?

P.S: perdona i soggetti ma le ho fatte nel tragitto verso il lavoro e non ho badato al lato "artistico"...

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 12:53

capito...le aberrazioni rimangono molto invasive,non credevo...la nitidezza mi pare buona sopratutto sulle goccie d'acqua...per essere un raw direi bene.
a questo punto non so che fare,prenderlo e magari vendere la oly in luogo di una panasonic oppure orientarmi verso il 17 olympus...

non è la distorsione che mi crea fastidio sono le aberrazioni,diamine sono troppo invasive.
ma anche chiudendo il diaframma la situazione non migliora?

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 13:03

ma anche chiudendo il diaframma la situazione non migliora?

si certo che migliora!
non so se hai notato che nei due scatti sul vialone ho confrontato il diaframma 1.7 con quello 4; chiuso di due stop svanisce quasi completamente e, in ogni caso, nulla che non sia risolvibile in PP.
A TA invece il discorso è diverso perché restano delle tracce evidenti anche dopo l'intervento in post.

l'hai vista quella coi due addobbi natalizi a forma di cuore?
ecco, il mio discorso - e con questo chiudo- è che se sai quando si presentano e come evitarle, il discorso AC per quanto mi riguarda passa in secondo piano rispetto alla resa globale della lente.

Purtroppo non ho scatti a TA fatti con la Panasonic G3 per farti vedere come viene gestita la cosa sui corpi Pana.
l'ho rivenduta quasi istantaneamente perché non mi ci trovavo proprio e, col ricavato, ho preso la E-P5 (per me più familiare, in quanto quasi "gemella" della E_M5) da usare coi fissi piccolini, relegando alla E-M5 con BG lo zoom e il 75 (che pure non è proprio un fuscello!).

vediamo se qualche utilizzatore Panasonic può contribuire alla discussione, mi interessa davvero molto!

per il 17 Zuiko, occhio che a TA NON SI PUO' proprio paragonare al Panaleica, l'ho trovato mooooolto meno inciso nella mia prova, pareggiavano solo da f/2.8 a chiudere (e in ogni caso il 15mm ha bordi migliori)

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 13:36

Sul 17 m.zuiko confermo, almeno il mio esemplare a TA è poco inciso, migliora chiudendo, ma non mi ha mai fatto "gridare al miracolo."

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 13:52

Capisco...ma per inciso Ivang,af2 giá migliora o no?
Perché anche il mio 25 1.7 non mi piace a TA,ma a f2 lo trovo giá molto buono.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me