| inviato il 25 Novembre 2016 ore 19:53
Crucial e Kingston sicuramente! non altre cinesate.... |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 22:07
La durata dipende anche dal tipo di cella di memoria che viene impiegata per l'ssd. L'MX200 utilizza celle MLC mentre L'MX300 utilizza celle TLC 3D. Le prime dovrebbero durare di più delle seconde, comunque si parla di quantitativi molto grandi di scritture per arrivare a "rovinarli", quantitativi che nell'uso comune non si raggiungono facilmente. Vai tranquillo con l'mx300 |
user104642 | inviato il 25 Novembre 2016 ore 22:17
Una domanda da inesperto: un ssd si usa (si dovrebbe?) usare solo per il SO? Per immagazzinare i file (foto) si usa un hd esterno su sub? Grazie |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 22:21
Si, sarebbe meglio fare così. Un ssd da 256 gb costa come un hdd da 2tb. Inoltre gli ssd non alimentati per un certo periodo sembra che tendano a "perdere dati" invece l'hdd tradizionale non soffre in maniera evidente di tale problematica. Ma vi dico, nella realtà lo stoccaggio dei dati su hard disk, comunemente, è più un fattore economico che altro. Edit: il discorso della perdita dei dati è molto controverso e se si verifica si verifica a causa di conservazione non ottimale e comunque in un periodo di tempo affatto breve..quindi non consideratelo un problema. |
user104642 | inviato il 25 Novembre 2016 ore 22:29
“ Si, sarebbe meglio fare così. Un ssd da 256 gb costa come un hdd da 2tb. Inoltre gli ssd non alimentati per un certo periodo sembra che tendano a "perdere dati" invece l'hdd tradizionale non soffre in maniera evidente di tale problematica. Ma vi dico, nella realtà lo stoccaggio dei dati su hard disk, comunemente, è più un fattore economico che altro. „ Mengi, quindi un ssd da mettere nel portatile, direi che con 250 gb vada bene e un Lacie abbastanza capiente da collegare alla usb (2.0 ) del portatile Asus (anche se vecchiotto ha uno schermo fantastico, in risoluzione e misura, è un 17.3''). Non si rischia di rallentare la lettura e scrittura con ps e/o lr? |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 22:38
Un po' di rallentamento può verificarsi. Diciamo che le nuove foto sarebbe meglio lavorarle tenendole su ssd e salvando i file finiti sull'hard disk esterno. In ogni caso il sistema, passando da hdd a ssd, sarà incredibilmente più reattivo a livello di apertura dei programmi e di accensione/spegnimento. Volendo, se non usi il lettore dvd, puoi mettere un hard disk tradizionale al suo posto per conservare i dati (senza l'eventuale collo dell'usb) |
user104642 | inviato il 25 Novembre 2016 ore 22:48
“ Volendo, se non usi il lettore dvd, puoi mettere un hard disk tradizionale al suo posto per conservare i dati (senza l'eventuale collo dell'usb) „ Usufruisco ancora della tua disponibilità,Mengi: che ne dici di questo? (c'è la possibilità di prendere un telaio per applicarlo al posto del disco 2.5) https://www.amazon.it/dp/B00P736UEU/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 22:55
Il Samsung evo 850 è ottimo, ed è già 2.5" tuttavia quel prezzo è un po' altino, da quando è uscito il 750 hanno alzato il listino.. Se scende sotto i 90 o lo trovi altrove a un buon prezzo prendilo tranquillamente |
user104642 | inviato il 25 Novembre 2016 ore 23:00
“ Il Samsung evo 850 è ottimo, ed è già 2.5" ;-) tuttavia quel prezzo è un po' altino, da quando è uscito il 750 hanno alzato il listino.. Se scende sotto i 90 o lo trovi altrove a un buon prezzo prendilo tranquillamente „ Grazie Mengi sei stato gentilissimo!!!  |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 23:14
Hai 50 minuti per prendere un ssd Crucial da 750 GB a 130 euro su Amazon |
user104642 | inviato il 25 Novembre 2016 ore 23:26
“ Hai 50 minuti per prendere un ssd Crucial da 750 GB a 130 euro su Amazon „ Grazie adesso cerco meglio (riporta il prezzo di 179 euro..) |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 23:32
Immagino che il tuo portatile sia sata II, quindi la differenza tra l'mx300 e il Samsung evo 850 pratica si annullerebbe.. Volendo puoi approfittare del buon prezzo del modello da 275GB |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 23:42
Dev'essere scaduta |
user104642 | inviato il 25 Novembre 2016 ore 23:47
“ Volendo puoi approfittare del buon prezzo del modello da 275GB „ Sarebbe equivalente al Samsung? Vado? (non fatemi poi annullare l'ordine eh ) “ Dev'essere scaduta „ Probabilmente.. |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 0:48
Io ho un SANDISK ULTRA PRO da 128 Giga... (550mb/s lettura e 500mb/s Scrittura) non economicissimo all'epoca in cui l'ho preso un annetto fa... ma attualmente si compra il 256 GB con quasi gli stessi soldi. L'hard disk SSD va abbinato anche ad un sistema globalmente performante... a partire dal Bus con la Scheda Madre... ha senso se su un sistema che riesce a gestire Sata 3.0 , mentre si vede un relativo miglioramento su sistemi più vecchi. Se fa parte di un "Workflow" con esigenze di velocità prestazioni io lo consiglio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |