JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Nel frattempo ho trovato in zona da me una D7100 usata (in garanzia Nital ma che non varrebbe non essendo io l'acquirente originale) „
Ma sei sicuro che la garanzia non sia più valida? Mi sembra veramente strano. In ogni caso la certificazione Nital può sempre servire in caso di riparazione altrimenti neanche te la riparano.
@Melec82 @Dario Rattieri purtroppo economicamente va oltre le mie possibilità in questo momento. @Phsystem il venditore mi ha spiegato che la garanzia Nital copre ancora due anni ma che è intestata all'acquirente originale e quindi non varrebbe nel mio caso, stessa cosa mi aveva detto un'altro venditore che avevo contattato per una D7200. Sembra strano anche a me, sarà una procedura particolare Nital probabilmente. @Tommasorossi so che il 35mm prime da dei risultati ottimi a livello cromatico e di nitidezza, ma è una focale che non mi ritrovo quasi mai ad usare, forse un 50 si avvicinerebbe un pelo di più alla ritrattistica. Del Tamron o Sigma 17-50 ne apprezzo l'escursione focale, spero anche di avere un buon risultato in confronto al 18-105 da kit. Il Sigma 10-20 è ottimo ma se prendo quello devo vendere il 18-105 per monetizzare e rimango scoperto praticamente da 20mm a 70mm.
per la garanzia nital se ti da lo scontrino o la fattura puoi fare il passaggio sul sito e godere almeno della garanzia residua..
io sono appena passato da una d3000 ad una d7200..attraverso questi step d3000 con kit 18-55 acquisto del 35 1.8 (pagato 70€) acquisto del nikon 70-300 (280€) acquisto del sigma 17-50 (290€).. solo cambiando queste lenti con quella del kit qualitativamente c'era una differenza abissale 35 in primis adesso che ho provato la 7200 ..a parte l'esorbitante differenza di tenuta agli alti iso ti accorgi delle potenzialità a livello di funzionalità non di immagine in se secondo me potresti iniziare a prendere una buona lente..e vedi già dei miglioramenti..tanto finirai con il comprarla lo stesso la 7200
Ciao, partirei dalle lenti: magari un 35 fisso o un cinquantino, giusto per provare qualcosa di più performante (con 150 € al massimo te la cavi); oppure cambia il 18-105 con un sigma 17-70. Poi se capita l'occasione, magari un buon usato, cambia il corpo macchina.
Francamente ti consiglio di investire in ottiche. Sono stufo e arcistufo di sentire gente denigrare le entry level quando in quasi tutto sono migliori di altre semiprofessionali di qualche anno fa. Ciò che meglio fa una reflex pro e semi pro sono sopratutto gli scatti sportivi. Anche sul fatto del motore interno mi faccio una grassa risata perché se guardiamo le ottiche moderne nella maggior parte dei casi sono motorizzate e la Sigma ha aperto la strada con il suo Dock da attaccare al PC per regolare a casa in maniera abbastanza economica le proprie ottiche. francamente a meno di non essere un convulso collezionista non mi interessano le ottiche vintage che poi chissà come le hanno usate. Per giunta con i vari programmi di foto ritocco vari e la mania del fare in bianco e nero ogni foto non capisco cosa porti ad acquistare costosissime reflex per uso amatoriale. Fossi un giornalista sportivo la penserei diversamente. Per le ottiche andrei di sigma 17-70 e 10-20 3.5 e più in là lente luminosa della o delle focali che usi di più e/o anche un flash buono!
pupi ridere anche fino a domani per me ma se vuoi montarci un 85 1,8 devi per forza prendere il nuovo afs. Che a molti nemmeno poace come resa oltre a costare di più.
Come dice il proverbio del buon fotografo: se hai da spendere 100, spendi 99 per la fotocamera e 1 per l'ottica
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.