| inviato il 24 Novembre 2016 ore 11:55
Sintetizzò il mio pensiero. Un cellulare fa foto brutte. Piatte e sgranate. TUTTI i cellulari. Colpa della dimensione del sensore e della qualità dell' ottica. Meglio la 1D. Poi ognuno usa quello che preferisce o che ha a portata in quel momento. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 11:56
Sono d'accordo con l'autore del 3d. Io anche sono innamorato della mia attrezzatura fotografica, che però a causa del peso e dell'ingombro non posso avere sempre con me. È ovvio che in certe situazioni la mia attrezzatura fotografica è indispensabile, ma in altre devo ringraziare il mio telefono se ho potuto portare a casa certi scatti. Per questo motivo io prossimo telefono sarà sicuramente dotato di una fotocamera buona e di comandi manuali! |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:00
Il problema del cellurare è l'ergonomia, è un po' come guidare un'auto da corsa con il joystick del Commodore 64. Poi, fatto salvo resa ad alti ISO e sfocato, per alcuni usi sarebbe la macchina fotografica ideale, visto che è sempre in tasca ("la fotocamera migliore è quella che ti porti dietro più spesso", ha detto qualcuno). Io però voglio una macchina con impugnatura, mirino, velocità di risposta, e possibilmente che non squilli mentre sto inquadrando |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:04
 Direi di si meglio il telefonino. Avevo quello a presso. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:04
A parte il sensore, l'assenza totale di ergonomia, la mancanza del mirino ed il fatto che è un'ottica fissa 28 mm direi che è la miglior fotocamera al mondo |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:09
Oliva, eccome se ci capiamo. il meglio sulla circostanza. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:10
Io mi diverto spesso e volentieri col telefonino, anche usando app come instagram o enlight per fare un minimo di pp. Alla fine è un altro modo di esprimersi e non ci trovo niente di strano. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:10
con la presa che hai, se ci metti un tele devi affiancarci anche uno stabilizzatore da 14 stop oppure diventa la fiera del mosso sfocato |
user94858 | inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:10
Concordo su tutto; in un altro topic avevo già affrontato un argomento simile, un utente si stupiva di aver fatto scatti migliori con una Canon 1100D rispetto alla sua 6D il che può sembrare assurdo a primo impatto ma la spiegazione è semplice, anche il valore dell'attrezzatura incide sul tipo di foto che realizziamo. Scattare con una macchina da migliaglia di euro a volte può allontanarci dalla fotografia; oltre ai limiti effettivi di trasportabilità creiamo automaticamente anche dei limiti mentali che non percepiamo, come la paura dell'usura e incrinatura del mezzo. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:13
Poi é importante saper distinguere tra: - l'appassionato di Fotografia che deve fotografare qualsiasi cosa gli capiti dinanzi - colui che ama in primis ció che fotografa (e dunque non sente l'esigenza di dover ritrarre costantemente) - il fanatico della tecnologia - il filosofeggiatore sempre e comunque - etc... In tutto ció secondo me é fondamentale la consapevolezza ed anche capire che alle volte é piú importante osservare, piuttosto che fotografare. Sono tutte esperienze che se ben incanalte, vengono inglobate nel nostro contenitore emozionale, dove non si perde nulla, ma anzi si acquisisce consapevolezza. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:16
“ alle volte é piú importante osservare, piuttosto che fotografare. „ |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:25
l'importante è divertirsi |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:27
Io mi diverto sempre con la d3 con la oly con la fuji con il huawei p9 mi diverte fare fotografie per il resto un bel vaffanluce a tutti |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:29
Comunque io ho un LG G2 e quand'era uscito mi sembrava facesse foto stupende. Alla fine ne uso la fotocamera solo per fare da scanner. Un amico ha il P9, devo dire che ha una resa notevolmente superiore al mio, ma proprio di gran lunga: immagini belle contrastate, prive di quella "nebbiolina" che ti costringe a sistemare in PP anche le foto da telefonino. Mi piacerebbe provarlo per un po', ma con quei soldi ci prendo una ML ad ottica fissa, che è molto più pratica. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 12:32
Io ho il p9 lite che ha un onesta fotocamera da smartphone moderno ma il p9 con lenti Leica ed il doppio otturatore secondo me è eccezionale, come smartphone ovviamente, soprattutto il bianco e nero è molto bello |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |