JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Scusa, Tu lasci 50 giga di foto su una scheda senza averla mai scaricata e fatto una copia di backup??????? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! „
“ A me è capitato da un Sd ,ho perso li scatti di un giorno ma ho bestemmiato per 3 mesi :)
Ps. Con un programmino ho recuperato tutto o quasi ma ho bestemmiato tantissimo lo stesso... „
Allora la scheda non era proprio danneggiata. A me è successa una cosa simile con una pennetta usb, tolta dal pc senza disabilitarla. Alla fine tramite programma, ho recuperato tutto.
“ vi è mai capitato di perdere tutto, dalla compact flash??Sorriso „
Tutto si può rompere Tutto si può guastare ... e quando meno te lo aspetti !!! succede sempre così ...
2 consigli da uno che usa il digitale dal febbraio 1998: - non scaricare MAI collegando camera > pc - scaricare sempre alla fine di ogni sessione.
Il lettore Lexar consigliato è ok ! Se vuoi puoi riempire tranquillamente la scheda prima di formattarla! Se io facessi foto per lavoro girerei SOLO con fotocamere con doppio slot !!!!!!!!!!
Ahi Questo purtroppo non lo so ... Mi è stato sempre consigliato ...
L'unica che collegavo era una Olympus da 1,4 mpixel poi passando alla Coolpix 950 (1999) mi ricordo che ho trovato casualmente in un negozio un lettore di CF della SanDisk , un primissimo esemplare ( aveva la forma di un mouse) che ho portato a casa con difficoltà: ne avevano uno solo !
stavo per pagare l'ordine del lettore di schede compact flash della lexar e, mi sono accorta di molti commenti negativi di clienti che dicono che i loro file si danneggiano, con il passaggio da scheda a pc. Problema che non si presenta con i vecchi lettori di schede. D'accordo che costa trenta euro e che c'è il reso gratuito ma...qualcuno sa consigliarmi meglio, ha esperienza in merito?
Quello che t'ho consigliato io non mi ha dato nessun problema e costa pure meno...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.