JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Le maschere però su photoshop, giusto ? non le padroneggio granchè ma so cosa sono e come usarle in qualche modo,diciamo " elemantare " .
Però su photoshop non trovo da nessuna parte la possibilità di modificare le tonalità dei colori come su lightroom che addirittura trascino il mouse sulla foto e in base a dove mi trovo mi corregge QUELLA cromia.
Posso fare qualcosa di simile in CameraRaw ma in camera raw non posso comunque utilizzare maschera o selezioni, oppure posso e non so farlo io ?
Inoltre è molto più veloce e pratico il sistema di Lr piuttosto che quello di Ps , posso utilizzare una maschera o comunque proteggere una parte della foto dalle modifiche su Lr o viceversa, posso modificare con la stessa semplicità di Lr i colori su Ps dopo aver creato la mia maschera ?
Anche io sono esclusivamente autodidatta,come dicevo all'inizio non sono del tutto inetto , ho un po' di dimestichezza e pratica ma solo con alcune cose, padroneggiare Ps al 100 % è una vera e propria arte che pochissime persone al mondo padroneggiano ...
Si ps bisogna conoscerlo x saperlo sfruttare al 100%. Io sono ad un livello basso. ..però ti posso dire che se vuoi determinati risultati Ps è molto più potente di LR. .. X quanto riguarda i colori anche Ps ha ovviamente i suoi tipo bilanciamento colore o correzione colore selettiva puoi correggere luci ombre mezzitoni
@Sar non ci sono dubbi che Ps sia più potente di Lr anche perchè Lr è un softare per organizzare le foto ed elaborare i Raw, photoshop invece è un programma completo di fotoritocco...
In pratica, in questo momento , io ho una fotografia con un alba piuttosto piatta in termini di colore, ho visto che su Lr, semplicemente spostando leggermente verso il viola la tonalità dei blu migliora decisamente . Ora il punto è questo : Lr ha la possibilità di modificare questa cosa direttamente sulla foto, io sposto il mouse su una parte e lui rileva quali colori ha quella parte e li modifica in modo proporzionato , però lo fa su tutta la foto, quindi oltre al cielo mi va a spostare pure il colore delle rocce, io non le voglio le rocce violette , quindi come devo fare ?
Se vado a farlo su photoshop , dopo aver selezionato solo 1 parte come faccio a modificare i colori come avrei fatto su lightroom ? Perchè io trovo solo uno strumento che mi da ben 4 cursori per ciascun colore ed è un vero e proprio " casino " , specialmente perchè ho un progetto ed ho circa 1500 foto da lavorare, poi andranno scremate e non tutte richiederanno questo tipo di intervento, ma anche se si trattasse di sole 30/40 foto su cui intervenire in questo modo si parla di ore di tempo rispetto i pochi minuti di Lr... , quindi cosa mi consigli / consigliate di fare ? .
@Matteo, bel video, peccato sia totalmente in inglese , mi perdo il 90% delle spiegazioni... Comunque se ne hai altri pubblicali per favore.
“ erò su photoshop non trovo da nessuna parte la possibilità di modificare le tonalità dei colori come su lightroom che addirittura trascino il mouse sulla foto e in base a dove mi trovo mi corregge QUELLA cromia. „
quando utilizzi CR(camera raw) basta che premi il tasto T e il cursore cambia forma a quel punto cambi le impostazioni in base a dove ti posizioni se sei in regolazione colore-saturazione aumenti o diminuisci quel tipo di tonalità e così via..
per passare da ambiente lavoro PS a CR comando cmd+freccia maiusc+a oppure dalla barra in alto filtro-camera raw utilizzi ps x le maschere e cr x la regolazione molto semplice basta un poco di ingegno e qualche tutorial su youtube ci sono anche in italiano buon divertimento
Ok credo sia quello che volevo sapere, vorrei solo chiaro una cosa .
Apro la foto in CR,poi passo a PS, seleziono e/o creo una maschera , ripasso a CR e MANTENGO selezione e/o maschera ? Se si in che modo ? Applico le correzioni che mi pare , come mi pare e poi torno su Ps, per eventuali ulteriori ritocchi e correzioni ?
Bisogna cercare di ottenere il massimo in fase di scatto, l'effetto wow che desideri te lo danno 1. la luce giusta 2. il momento colto, se mancano si esce a scattare di nuovo, armeggiare con ps escono solo pastrocchi imho
Dipende, in ogni caso tutte le foto che ho fatto in posti vicini le ho fatto tornando li più volte fino ad esserne soddisfatto, sono scarso come fotografo ma ho una costanza invidiabile :) tuttavia ci sono posti nei quali non si può tornare ad hoc, ogni giorno , sperando di trovare il cielo giusto, la luce giusta, tutto giusto , quindi ci si deve accontentare di immortalare il luogo con le condizioni del momento e poi provare a rendere il tutto un po' più bello con Ps :)
mah...ti dò un consiglio....cerca prima di approfondire l'uso degli strumenti di ps e poi avventurati in questi tipi di elaborazione....prima acquisisci padronanza con i vari strumenti...ci sono moltissimi tutorial sul web, poi cerca di usare solo ps....ricordati che ps fà tutto e meglio....
“ Apro la foto in CR,poi passo a PS, seleziono e/o creo una maschera , ripasso a CR e MANTENGO selezione e/o maschera ? Se si in che modo ? Applico le correzioni che mi pare , come mi pare e poi torno su Ps, per eventuali ulteriori ritocchi e correzioni ? „
Posso farlo ? Perchè al di la di una ricerca generica della conoscenza , in questo momento mi serve fare questa cosa, è possibile ?
Rorschachx se vuoi contattami in privato, sto seguendo diverse persone su questo aspetto (sviluppo in CR e passo per passo poi anche sviluppo con ps) a prezzi davvero ridicoli. Si puo fare tramite skype oppure mi mandi dei file che vorresti elaborare, io te li elaboro filmando ciò che faccio e poi ti mando il video. se può interessarti, you're welcome! :D
Le selezioni sono una cosa molto delicata e cercherei di evitarle a meno di casi particolari....apri la foto in cr fai due o tre modifiche di base per esposizione luci, bianchi e rumor poi passi in ps....qualora torni in cr prima duplica il livello, fai le correzioni in cr e poi in ps applichi una maschera e fai quello che vuoi....
@Mmulinai : Nel mio caso, dovendo escludere le rocce, mi interessa fare una maschera che le escluda, quindi dovrei procedere selezionandole, o c'è un alternativa ? Meglio spennellare ?
Ricapitolando, apro cr, applico le modifiche che voglio, duplico, apro in cr accentuo i colori del cielo , torno in ps , applico una maschera completamente nera e poi spennellendo cancello le modifiche dalle rocce , ripristinando le rocce della prima foto, giusto ?
@Brax,stessa cosa dei libri consigliati indietro, 1 libro ok , 1 corso pure, ma 9999 corsi e/o libri , no grazie.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.