RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD E - M1 II, test su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD E - M1 II, test su Dpreview





avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 21:06

Bella roba....pessima ad alti iso....certo non ci si può aspettare una resa come le FF.....e chi ci crede...spenda pure sul 4/3...

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 21:07

Chi ci spende mica cerca qualcosa che assomiglia al ff

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 21:11

Claudio, giusto per capire, quale delle tue foto non sarebbe venuta con un'em1? Anche prima versione

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 21:13




troppo belli i commenti, i giudizi e le "sentenze senza appello" quando esce una macchina nuova: la vecchia e' sempre meglio e la nuova fa schifo!!!! , poi... chissa' come... e perche'... tutti si accattano quella nuova MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 21:32

Ho la em1 mark I da ieri e sto seriamente pensando di eliminare quel che è rimasto del corredo Canon e la 5d2...riguardo alla nuova em1 ho seri dubbi possa esser meno performante della precedente.


avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 21:44

Come sempre si rischia di valutare il software di demosaicizzazione anziché la qualità del sensore: io ho sempre avuto risultati peggiori con Camera Raw rispetto ai software proprietari, specie con versioni non ottimizzate per i modelli nuovi. L'ultima parola aspetta al software Olympus e più in là, al massimo, a una versione aggiornata e corretta di Adobe. Sennò stiamo a cianciare del nulla.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 21:51

Quoto Geipeg.



PS E il solito applauso all'ironia di Luca! ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 21:57

Mah.... a me DPreview non convince, ci sono troppe cose che non mi tornano.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 22:14

Come rispondere avrei dovuto fare lo stesso scatto con 6D ed em1....sicuramente quelle superiori a 6400 iso....

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 22:24

i sensori di pen F e em1 mk2 sono DIVERSI, quello della m1 non è un evoluzione del primo, ma uno tutto nuovo (il famoso sensore progettato da olympus e prodotto da sony)

È vero, ma vista la bontà di quello della pen-f pensavo che olympus fosse partita da quello per evolverlo..
Magari è il caso di aspettare la piena compatibilità con camera raw ( che volendo o no è il più diffuso, nonostante si dica che i raw vadano dati in pasto al software originale)..
Spero veramente che la situazione migliori..

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 22:48

Ad alti iso la mia d750 non si batte!

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 22:56

Se faccio tutto un matrimonio 6400 iso mi tocca chiudere tutte le foto ad f8


Ahahahahaha

Mi spiace ma non do molto credito a questi dati

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 7:46

il famoso sensore progettato da olympus e prodotto da sony


Hahahaha è dal 2010 che scrivono sta cosa, ad ogni nuovo modello che montava il 12mp, alla fine il sensore era sempre il solito 12mp Panasonic...
Fine OT

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 9:10

per chi si sta già stracciando le vesti sulla resa del sensore della E-M1 mark II...

scaricato il raw da Dpreview a 6400 ISO e aperto con Viewer 3 aggiornato.
ecco il risultato:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2091405

non ho fatto altro che settare il White balance e spegnere completamente il filtro rumore, stop!
i risultati mi sembrano esattamente in linea con quelli dell'attuale sensore da 16 megapixel, non conosco la resa della Pen F ma mi sembra tutt'altro che deplorevole e in ogni caso, BEN LONTANO dall'abominio che tira fuori ACR.

Per quanto mi riguarda, caso chiuso...

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 10:04

Viewer 3 pialla in maniera indecente anche con il denoise spento...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me