| inviato il 17 Novembre 2016 ore 20:39
@veleno sono d'accordo con te che la maggior parte dei possessori di SUV il massimo off-road che conosce è il marciapiede davanti alla scuola dei figli. Ma se tu venissi a qualche raduno Land Rover rimarresti forse stupito per le auto presenti. Ovviamente non ci vai con i 20 pollici ribassati. Altrettanto ovviamente i percorsi sono differenziati se non altro per gli oltre 30 cm di altezza da terra del Defender e Discovery rispetto ai 20-25 degli altri o perché nonostante i 50 cm di capacità di guado la mia nel fiume non c'è la porto....Per il resto è vero: il pericolo reale sono i rami e qualche graffietto Va messo in conto. Ciao |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 20:48
Oggi sono quasi tutti SUV. E' una moda in fondo. Io onestamente mi domando a che PRO acquistare un gigante come automobile. Io non riesco a trovarne. Sono stazione, ok anche le SW lo sono. Sono più alte. Ok, se sei abituato a parcheggiare sopra i marciapiedi per te va bene. Poi? Guadare i fiumi? Fare fuori strada? Sarà che sono fatto strano ma pensare di andare a fare il pieno ad auto di quel tipo mi fa stare male. Per non parlare del consumo. |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 22:02
Come già detto, troppo bassa, non solo per le sterrate ma anche per certe strade cittadine, ormai simili a piste da motocross! |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 22:08
in effetti anche qui da me le strade sono un disastro, davanti a casa c'è una buca talmente grande che noi condomini ci facciamo le gare di pesca |
| inviato il 19 Novembre 2016 ore 15:23
La vecchia o nuova PANDA 4X4 non va da nessuna parte in fuoristrada su ... siamo seri e non diciamo sciocchezze! Chi fa queste affermazioni vuol dire che non è mai stato seriamente in fuoristrada in auto o moto. La PANDA non ha neppure le ridotte ... Per l'Italia l'auto di serie migliore in assoluto è la vecchia SUZUKI 1.300cc, perché è minuscola e qui non abbiamo gli sterratoni americani, ma dei viottoli di campagna o mulattiere di montagna. Se si vuole una vettura che sia comoda da usare tutti i giorni, e che consenta di andare (quasi) ovunque in fuoristrada, non ci sono che le varie ROVER e JEEP (quest'ultima in genere più conveniente). I soli limiti di queste vetture sono le dimensioni (da qui il quasi) ed il prezzo. |
user14286 | inviato il 19 Novembre 2016 ore 15:26
“ Io onestamente mi domando a che PRO acquistare un gigante come automobile. „ Per sentirsi dominanti. Almeno sulla strada... |
user14286 | inviato il 19 Novembre 2016 ore 15:33
“ La vecchia o nuova PANDA 4X4 non va da nessuna parte in fuoristrada su ... siamo seri e non diciamo sciocchezze! „ Scusa...ne hai mai guidata una in fuoristrada? No, così, per sapere... |
| inviato il 19 Novembre 2016 ore 17:50
Un nuovo suv. Ne sentivamo la mancanza, vista l'innumerevole quantità di questi veicoli buoni per non trovare parcheggio e rimanere intrappolati sulle tangenziali, ma vuoi mettere la barra anti-ippopotamo là davanti. E poi, saremmo attrezzatissimi nel caso in cui sbucasse improvvisamente fuori dal tombino un coccodrillo. L'aria è inquinata, e che si fa ? Ci si compra un bel 4000 benzina, dieci km/litro, e per l'inquinamento si può sempre incolpare l'Ilva gli aerei il governo e le multinazionali del petrolio. Nel mio piccolo osservatorio, da quando i suv sono usciti oltre dieci anni fa, i primi a comprarselo furono due tipi di persone ( tra quelli che conoscevo ) senza eccezioni: quelli di bassa statura, e quelli di bassa cultura. Poi seguirono tutti gli altri. Gente che per andare in pizzeria la sera si porta appresso mezza casa sullo X1 perché " ci ho il bambino che deve stare comodo ". Una follia, follia collettiva. In città non si parcheggia più, e che si fa ? Ci si compra la macchina più grossa. Un suv è lungo mediamente un metro in più di una piccola utilitaria: mille suv fanno un chilometro in più di strada da occupare per il parcheggio. Chi vi scrive faceva le vacanze in tre su una 126 con bagagli al seguito. Era un po' scomodo ma più divertente, e non ci mancava niente. Poi, al ritorno, parcheggiava sotto casa. Scusate lo sfogo. |
| inviato il 19 Novembre 2016 ore 18:48
Watson, da quello che dici mi sembra di capire che tu frequentassi veramente brutta gente. Io ho conosciuto molta gente alta di statura e di alta cultura ma non ho mai riscontrato una grossa correlazione con la tipologia di auto che guidavano. Ho anche conosciuto degli ignoranti e delle teste di c****o ma anche questi li ho visti indifferentemente sia in 126 che in SW e perfino in bicicletta. Da ragazzo facevo le vacanze con una Fiesta ma mi divertivo perchè avevo 18 anni non perchè l'auto fosse divertente. Poi ho avuto Saab ed un paio di Mercedes ma mi sono divertito ancora di più perchè facendo vacanze spesso con viaggi da 3000 km con queste arrivavo senza accorgermene e fresco come una rosa, cosa non sempre vera con altre auto che ho posseduto. Non ho mai cercato comunque di obbligare gli altri a comprare SAAB o Mercedes..... Spesso, per dirla con un poeta, la gente da buoni consigli quando non può dare cattivo esempio. Con simpatia. Ciao Paolo |
| inviato il 19 Novembre 2016 ore 21:40
ciao come detto, una decina di anni fa i primi che conoscevo a comparsi il suv fu questa categoria di persone: e non ne mancò uno all'appello. Sarà un caso. Feci questa piccola statistica nel mio luogo di lavoro, centinaia di persone, di nota società internazionale. Dico che ora si esagera di brutto. A cosa serve andare in giro con due tonnellate di ferro per portare il bimbo all'asilo ? A cosa serve andare in giro col carro armato, se non a sfogare la propria frustrazione ? Ci si lamenta poi che non si parcheggia più, e come soluzione intelligente si comprano auto più grosse. In numerosi palazzi costruiti fino agli anni 90, i box e garage sono diventati piccolissimi per le auto di oggi, e così anche chi ha un garage spesso non può usarlo: che intelligenza ! Serve davvero il suv ? Ci si sente più uomini a stare in fila sulla tangenziale ma col finestrino così in alto ? E' bello bruciare litri di benzina alla ricerca del parcheggio che non c'è ? Oppure viviamo in un mondo dove DEVI comprare l'auto grossa per sentirti socialmente all'altezza ? Sai quanta gente c'è che vive nelle case popolari ma spende 50k euri per il macchinone che fa tanto prestigio sociale ? Ti senti forse sminuito se guidi una c3 ? Io no. |
user14286 | inviato il 19 Novembre 2016 ore 22:00
vabbè watson ...ma qui scopriamo l'acqua calda: cioè, quando mai la società occidentale ha dato prova di saggezza?... cambia solo il mezzo, ma attraverso le varie epoche lo spreco è sempre rimasto una costante. oggi va di moda il suv perchè il mercato dell'auto è ormai saturo, e non sanno più cosa inventarsi per ingolosire i clienti e invitarli a gettare in cesso i propri soldi, ma la minestra è la stessa da sempre. non frega niente a nessuno di inquinare, di sprecare, di non trovare parcheggio, di non poter più usare il garage... |
| inviato il 19 Novembre 2016 ore 22:07
beh, il mio vecchio land (TDI200) la panda se la mangia a colazione.... (non sul ghiaccio pero', li' vince la panda). |
user47513 | inviato il 19 Novembre 2016 ore 22:13
e' la copia della porsche... mi piace poco.. prezzi spropositati.... w giappone |
user47513 | inviato il 19 Novembre 2016 ore 22:29
“ La vecchia o nuova PANDA 4X4 non va da nessuna parte in fuoristrada su ... siamo seri e non diciamo sciocchezze! „ non ho capito se è un'affermazione o una battuta... ma hai mai guidato una panda 4x4 ??? lasciamo stare i vecchi fuoristra super elaborati fatti per andare nelle piste... sul mercato del nuovo ci sono pochissime alternative piu' valide della panda per il fuoristrada, a quel prezzo tra i pochi se non il solo c'e' il suzuki jimny che e' leggermente superiore alla panda in fuoristrada, salendo di prezzo c'e' il defender, nettamente superiore ad entrambi.... sali sali sali,e trovi il land cruiser,molto valido,e soprattutto molto piu' affidabile di tutti gli altri.. Le jeep sono perfette se vuoi visitare spesso il meccanico Ma il grande vantaggio della panda sono le dimensioni,che la fanno passare dappertutto.... i vecchi suzukini sono altrettanto agili ma poi vacci a fare 500km in autostrada e usali tutti i giorni per andare al lavoro..... certo se uno puo' permettersi due auto,si prende un fuoristrada elaborato ed e' posto.... l'unico problema della vecchia panda era la scarsa altezza da terra, ma se la rialzi diventa un mostro inarrestabile.... La nuova invece pecca nella mancanza del blocco meccanico,e' comunque inarrestabile su terreni morbidi,neve fresca,fango liquido con pozze,ghiaccio, ma sui terreni duri,fango pesante e neve alta ghiacciata si pianta... Si tratta comunque di situazioni che una persona normale non si trovera' mai di fronte, solo se le va a cercare. Con la nuova panda 4x4 passi indifferentemente dal fuoristrada abbastanza duro all'autostrada facendo i 20km/l |
user53566 | inviato il 21 Novembre 2016 ore 18:35
Linkate una foto? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |