| inviato il 14 Novembre 2016 ore 15:26
“ Ma dite che questo sigma farebbe così schifo su FF, perchè sulla mia 40d da70mm a 200mm chiuso un pelo è veramente nitido, e la messa a fuoco è perfetta, mentre da 200 a 300 non è un granchè „ E' tutto un pò relativo! Quello che per te può essere nitido per altri può essere scarso Io sulla mia 5d2 da sempre utilizzo il biancone liscio di mamma canon (accompagna la mia famiglia dal lontano 1997 ) e l'ho sempre ritenuto nitidissimo precisissimo e velocissimo, finche non ho provato il modello II is! Comunque nel tuo caso lo trovo il problema minore, voglio dire, una volta comprata la macchina lo provi e poi decidi se tenerlo o meno, non sei costretto a cambiarlo a prescindere, magari per te produce risultati più che soddisfacenti, e in fin dei conti è quello che conta! |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 15:32
Confermo come altri se il prezzo è sensato prendila a occhi chiusi è una buona macchina, con i suoi anni resta valida per 300€ , non oltre. |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 15:51
“ Mi dareste un vostro parere, se per voi è una scelta che può avere senso o è meglio lasciare stare „ Esperienza personale: ero nella stessa situazione prima dell'estate, quasi lo stesso corredo. Non ne ho presa una, di 5d old, solo perché non riuscivo a trovarla sui 250€, che secondo me è il suo prezzo (facciamo 300 se è in condizioni perfette), ho quindi approfittato di un ottimo prezzo per una 5D II, ma per le mie esigenze una "old" sarebbe stata più che sufficiente. Già se avessi atteso un paio di settimane ne avrei trovate più d'una a quel prezzo, e vicino a casa. Quindi ti dico: se vuoi sperimentare il full frame, prendila senza timore, che ti darà grandissime soddisfazioni. Anche solo il poter utilizzare le lenti EF nella loro interezza è un gran vantaggio, ma in generale la resa è veramente soddisfacente. L'unico problema è che si spalancheranno presto le porte dell'inferno, e ti verrà naturale di pensare all'ampliamento del corredo. Alla fine ho venduto la 40D - ormai non la usavo più - e ho regalato alla FF i serie L che si merita. Ebay, se paghi con Paypal, tutela l'acquirente più di quanto non faccia con il venditore, il problema vero è che il ricarico è pesante, e potendo scambiarsi gli oggetti di persona risparmi una percentuale non indifferente (circa il 15%). |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 16:12
Io ho una 5d old che non ho alcuna intenzione di vendere... imho è una gran macchina ancora oggi, l'unica vera grande mancanza è il liveview per chi fa paesaggi o macro, per il resto è ancora attualissima e si compra a prezzo di saldo. I file fino a 1600 iso sono ottimi, i 3200 restano validi ma purtroppo soffrono di banding. Con una 5dmk1 e qualche fisso economico (ad es. al tuo corredo potresti affiancare più avanti un 85 f1.8) fai ottimi scatti con pochissima spesa. |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 18:42
“ Con una 5dmk1 e qualche fisso economico (ad es. al tuo corredo potresti affiancare più avanti un 85 f1.8) fai ottimi scatti con pochissima spesa. „ Anche un 35 f2 non is "vecchia" serie sarebbe un'ottima lente |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 19:12
Io ho il 35 f2 IS, su 5D old che non è proprio il top ad alti ISO, lo stabilizzatore è manna dal cielo, in casa con luce ambiante scatto serenamente a 200 ISO a f2! Ed è un piacere riguardare gli scatti sfocato al punto giusto, nitidezza e ariosità tipiche del FF! Al prezzo della coppia (usata) 5D old + 35 f2 si trovano le X100S è vero che sono 2 cose differenti ma... la qualità del file di una X100S non sarà mai pari a quella di una FF come 5D. |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 19:25
“ la qualità del file di una X100S non sarà mai pari a quella di una FF come 5D „ in realtà con il giusto sviluppo (iridient) i file fuji se la giocano abbastanza tranquillamente come nitidezza e risoluzione, mentre vincono alla grande come gamma dinamica e lavorabilità. Lo dico in quanto ho sia la 5d old che la x-e1 fuji ed ho fatto dei confronti specifici, che si possono vedere qui www.juzaphoto.com/me.php?pg=77887&l=it Detto questo il file della 5d per me ha una certo non so che di speciale, per cui in situazioni di luce facile lo preferisco al fuji. |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 19:26
Ovvio che se su canon montiamo un 35 f1.4 e scattiamo a TA la resa sarà diversa da quella della x100s con un 23 f2, ma diaframmando non si discosta molto. |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 20:16
Andrea, parlavo del 35mm f2 IS io non dell'1.4 comunque ripeto, le 2 macchine non sono paragonabili! Io ho anche una X100 liscia che mi piace molto, tanto che gli ho comprato praticamente tutti gli accessori possibili più le lenti di conversione, però il file del FF, la differenza la fa. Tornando in topic, consiglio vivamente al nostro amico una bella 5D old! Lei, più un 50mm oppure un 35 ed è ancora tanta roba. |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 20:25
ma anche un EF 24 o 28mm f/2.8 old, tanta roba a prezzi stracciati. |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 20:28
Vero Max! Io non amo molto i grandangolari, restano in ogni caso ottimi vetri su FF dedicati alla paesaggistica sicuramente. |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 21:09
O alla street, o all'architettura, o ai ritratti ambientati... Invece per il tele consiglio per l'ennesima volta, su una macchina old, una lente old come il 70-210 f4 (quello a pompa). Risolvenza perfetta per la 5d prima maniera e resa del microcontrasto e dei colori che per gli 80-100€ a cui lo trovi te la sogni, altrove. |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 21:29
Anche il 50mm F1.4 usm usati se ne trovano anche sui 200 euro non ha la qualità del 50one ma su FF rimane eccellente per lo stacco dei piani! |
user72463 | inviato il 14 Novembre 2016 ore 21:32
ai prezzi a cui si trova oggi ha senso si,aveva senso 2 anni fa a 500 euro,figurati oggi a 350... |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 21:34
Vero tanta roba anche il 70-210 f4. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |