RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Picture (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Picture (parte II)





avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 17:45

Ad F4 praticamente si comporta in maniera identica al fratellino F4 is:

www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Vignetting-Test-Results.aspx?

Rimane però in più la possibilità di usarlo a 2,8, sebbene il guadagno si abbia solo o meglio prevalentemente al centro.
Certo che al prezzo a cui si vende magari ci si aspettava qualcosa in più. Giusto il ragionamento di Wazer comunque, forse in Canon si sono lasciati un po' prendere la mano viste le migliorate capacità di recupero dei sensori più recenti....

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 17:55

Beh Cristian però considera anche il peso maggiore, i filtri che da 77 passano a 82 e come dicevamo il costo: 3 volte tanto. Poi certo, è comodo avere una sola ottica nello zaino sia per il paesaggio che per le notturne con una resa altissima e quella resistenza al flare da primato, ma sto imparando a conoscere la 5dsr e conosco la 6d e recuperare 3 stop di notte è cosa tosta. C'è da dire che il 16-35 f4 è onesto e costa il giusto, pesa meno e soprattutto gode della assistenza canon.

Se avessero fatto un 14-24 f2.8 simil nikon, senza lanciarsi nel progetto esotico 11-22 f4 non avrei più dubbi nonostante le padelle i filtri a padella da 150mm.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 17:59

Samyang 35mm f/1.4 AS UMC Su canon circa 2.3 stop
www.photozone.de/canon_eos_ff/657-samyang35f14eosff?start=1

Samyang 35mm f/1.4 AS UMC Su nikon circa 1.7 stop
www.photozone.de/nikon_ff/658-samyang3514fx?start=1

Zeiss Distagon T* 21mm f/2.8 ZF su canon 2.5 stop
www.photozone.de/canon_eos_ff/470-zeiss_zf_21_28_5d?start=1

Zeiss Distagon T* 21mm f/2.8 ZF su Nikon 2 stop
www.photozone.de/nikon_ff/446-zeisszf2128ff?start=1


Posso continuare, su photozone non ci sono molte lenti di terze parti testate sia in canon che in nikon, cmq dove trovi altri test con stessa lente testata su corpo canon e nikon noterai sempre una vignettatura maggiore in canon almeno di 1/2 stop ... se cerchi bene c'era anche un test del tammy ora non lo trovo ma ti assicuro che c'era, quindi dal tuo grafico che contempla anche ottiche canon ad esempio bisogna vedere le ottiche di terze parti dove sono state testate, magari il gap è anche maggiore ;-) oppure minore ovvio ...

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 18:00

Anche per questo sono ancora indeciso se vendere oppure no il Nikon 14-24 2,8 con adattatore Canon...... Cool

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 18:04

Balde, direi che è un problema software più che hardware! MrGreenMrGreenMrGreen

We're performing our vignetting analysis based on (uncorrected) JPEGs straight from the camera. The JPG engine of the Nikon D3x features a rather flat gradation curve, thus has a moderate contrast characteristic, resulting in comparatively low vignetting figures - the corresponding Canon figures are roughly 40% higher due to the more aggressive default contrast setting.

Stiamo eseguendo la nostra analisi sulla base di vignettatura JPEG (non corretti) direttamente dalla fotocamera. Il motore JPG della Nikon D3x dispone di una curva di gradazione piuttosto piatta, quindi ha una caratteristica contrasto moderato, con conseguente figure relativamente basse vignettatura - i corrispondenti dati Canon sono all'incirca superiore del 40% a causa della impostazione del contrasto predefinita più aggressiva.


avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 18:08

Balde, direi che è un problema software più che hardware! MrGreenMrGreenMrGreen

We're performing our vignetting analysis based on (uncorrected) JPEGs straight from the camera. The JPG engine of the Nikon D3x features a rather flat gradation curve, thus has a moderate contrast characteristic, resulting in comparatively low vignetting figures - the corresponding Canon figures are roughly 40% higher due to the more aggressive default contrast setting.

Stiamo eseguendo la nostra analisi sulla base di vignettatura JPEG (non corretti) direttamente dalla fotocamera. Il motore JPG della Nikon D3x dispone di una curva di gradazione piuttosto piatta, quindi ha una caratteristica contrasto moderato, con conseguente figure relativamente basse vignettatura - i corrispondenti dati Canon sono all'incirca superiore del 40% a causa della impostazione del contrasto predefinita più aggressiva.


ma lascialo fare tranquillo... lui gode nella convinzione che le ottiche e le macchine di una marca (la sua) siano migliori di tutte le altre, soprattutto di Canon. Se le ottiche sono di terze parti, su canon vanno peggio (secondo lui).
E' felice così, non lo disturbare :-P

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 18:11

Photozone - sia per il Samyang sia per lo Zeiss - dà una spiegazione circa la differenza di vignettatura tra Canon e Nikon.

P.S.
Vedo che abbiamo scritto in tre la stessa cosa...

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 18:14

ahahah prima è più piatto poi più aggressivo e contrastato ma che dicono?!?!?!?!..... quindi tutti i dati sulla vignettatura nikon sono falsi su photozone? ma per cortesia

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 18:20

Lo fa anche con i sigma... okkio... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2016 ore 18:20

Blade è una cosa nota da ANNI, mi sorprende che tu la scopra solo ora.MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 18:24

16-35 F/4 nikon VS 16-35 F/4 canon il canon più recente

www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Vignetting-Test-Results.aspx?

ora qui trattasi di due lenti diverse quindi i discorsi potrebbero stare anche a 0.... ma vista la differenza abissale continuo a sostenere che la canon sulla vignettatura ha un gap che non è dovuto tanto al progetto ottico poi pensatela come volete....

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 18:25

@otto ahahah no no io l'ho sempre saputa, mi sorprende che c'è gente che ancora la difende MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 18:26

che poi a vedere il link che ho messo, passando sopra il mouse la differenza è tale che mi viene un dubbio... ma anche il 16-35 F/4 sotto sotto non è 5.6? ahahahahaha

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 18:30

Da cosa dipende?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 18:49

Silenzio ..... Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me