JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Beh, anche il 100-400 II è stato annunciato ed uscito nel giro di poco tempo. Prima c'era qualche rumors, ma erano poco convincenti. Comunque l'unica cosa certa è il deposito del brevetto da parte di Canon. E vero che Canon deposita un sacco di brevetti, ma è anche vero che negli ultimi anni più della metà di quelli che hanno generato rumors sono poi stati realizzati. Io ci spero.
user108700
inviato il 29 Novembre 2016 ore 9:40
Canon dovrebbe finalmente entrare in pista con l'amatoriale (quindi non L) 200-600 per buttarsi nella mischia come ha già fatto Nikon col suo 200-500. Non mi aspetto però nessuna costruzione sullo stile dei bianchi serie L.
Ammesso e non concesso che arrivi, tutto sta nel come Canon deciderà di prezzare la lente, perchè il Sigma Sport ha preso un bel po' di complimenti e se Canon non parte aggressiva...
“ Ammesso e non concesso che arrivi, tutto sta nel come Canon deciderà di prezzare la lente, perchè il Sigma Sport ha preso un bel po' di complimenti e se Canon non parte aggressiva... „
Su quello sono pessimista.
user108700
inviato il 30 Novembre 2016 ore 11:03
In effetti mettere Canon e prezzo aggressivo nella stessa frase.. mi sono dato la zappa dell'ossimoro sui piedi da solo. :D
Possibile che non ci sia una comparazione dei due zoom in oggetto, magari anche paragonati al 100-400 II più eventuale 1,4x in rete? Juza faceva questi test, potrebbe valutare la cosa e magari farlo così da avere un parere anche da parte sua..
Qualche utente ha qualche scatto da valutare di entrambi (a diverse focali) fatti nelle medesime condizioni? Grazie Raffaele
Ho provato il Tamron G2 per soli 30 minuti e a mano libera, mie impressioni al volo: af veloce, si sente il peso minore (2860gr vs 2000gr c.a.), tonalità fredde. Per la distribuzione della nitidezza (valori e omogeneità tra centro-bordo lente ) consiglio un confronto oggettivo qui, the digital picture :
Guardando bene su the digital picture e confrontandoli a 600mm la classifica dovrebbe essere questa: Sigma 150-600 S, Sigma 150-600 C, Tamron 150-600 G2 e Tamron 150-600. Correggetemi se sbaglio...
Per certe focali 800€ sono gli economici se pensiamo ai costi dei 500 o 600 f/4. Per dirla tutta Nikon una soluzione in catalogo ce l'ha ed è il 200-500 f/5.6 che ho avuto modo di provare e sforna buoni files in combinazione con un autofocus veloce. Si perdono 100mm di focale ma lo inserirei tra le alternative per i possessori di Nikon.
Io ho il Sigma Sport e mi trovo benissimo lente molto bella e con qualità costruttiva eccellente, scatto solo a mano senza problemi, ma non lo sceglierei come lente da passeggiata in salita.......
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.