| inviato il 12 Novembre 2016 ore 21:16
Seguo. |
user31035 | inviato il 12 Novembre 2016 ore 21:18
Tommaso perfetto il tuo dire ma se dovessimo attenerci alla legge sulla privacy un buon 90%(per me il 100%) di foto fatte dovremmo tenerle nel "cassetto"... :-) |
user67391 | inviato il 12 Novembre 2016 ore 21:21
Concordo con te Gianni sulla legge sulla privacy. Amo troppo questo genere fotografico |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 21:23
Innazitutto... scatti molto belli complimenti :-) in secondo luogo, ho scritto - proprio prima di ogni altra considerazione - che non ci sono regole prestabilite! anche se in verità ti dirò: secondo me se la persona si fa ritrarre non è più scatto rubato ma ritratto (anche se non in posa), però è una cosiderazione personale sia chiaro. |
user31035 | inviato il 12 Novembre 2016 ore 21:28
Tommaso nn so a quali scatti e a chi ti riferisci, cmq. al mio intervento precedente aggiungerei che bisogna avere estremo rispetto delle persone riprese. |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 21:28
Giusto Gianni! infatti ho scritto di leggerla... mica di rispettarla!! :-D Scherzi a parte, lungi da me istigare alla illiceità, ritengo però che bisogna essere almeno consapevoli dei rischi cui si può incorrere in modo tale che ognuno possa procedere con il massimo discernimento. Anche perchè il fulcro della privacy è proprio il rispetto della persona e della sua riservatezza. Non tutti hanno sufficiente sensibilità ed innato buonsenso purtroppo. P.S. Gianni mi riferivo agli scatti di Andrea che era intervenuto precedentemente a proposito di alcune mie considerazioni :-) |
user67391 | inviato il 12 Novembre 2016 ore 21:29
Scusa Thomas concordiamo che non ci sono regole prestabilite, ok. Ma a me va anche bene che tu chiami ritratto quello che io considero street, in fondo sono foto, che per me devono trasmettere qualche cosa. Per me questo è l'importante. Il tecnicismo a volte fa dimenticare questa cosa, e per me fotografare è comunicare qualche cosa. Al limite la perfezione senza comunicazione non mi interessa, se non per la realizzazione tecnica dalla quale c'è da imparare. |
user67391 | inviato il 12 Novembre 2016 ore 21:30
Comunque, in certi casi preferisco sbagliare una foto, ma farla, piuttosto che rinunciarci perchè non verrebbe bene. Penso proprio a foto fatte al volo, senza pensarci troppo e fare le regolazioni del caso. Scusate sono fuori tema. Mi fermo subito |
user31035 | inviato il 12 Novembre 2016 ore 21:32
Tommaso concordo sugli scatti di Andrea :-) |
user67391 | inviato il 12 Novembre 2016 ore 21:39
Thomas grazie, scusa se non ho pensato a ringraziarti, ma è troppo interessante questo tema. Grazie anche a te Gianni. Comunque per la cronaca, quando ho smesso di fotografare, a quella signora meravigliosa ho offerto una bella colazione, e ci siamo fatti quattro chiacchiere. Non credo che capiterà, ma se succederà gli darò un cd con le foto. |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 21:44
Ma scusa di che scherzi :-) Raccontandoci del retroscena dei tuoi scatti hai centrato il nocciolo della questione. Quello che hai fatto trattasi senza dubbio di "bonton" nella street |
user67391 | inviato il 12 Novembre 2016 ore 21:49
Ottime foto Gianni, e anche tu difendi bene thomas. Scusa se ti cito. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2052642 Foto mossa, ma bella ed espressiva. A questo non gli hai dovuto offrire un cappuccino sicuramente. A me a volte succede, specialmente con le donne, di fare il piacione quasi, un sorriso, uno sguardo simpatico, e magari si fanno fotografare senza tanti problemi. Hai sollevato il problema comunque Thomas, ritratto o street? Nel caso di accondiscendenza? Forse ritratto. |
user31035 | inviato il 12 Novembre 2016 ore 21:50
grazie Andrea:-) |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 21:50
La discussione si sta facendo davvero intrigante. Thomas, per cultura mia personale (sono abbastanza novizio al genere street, come pratica, come interesse mi ha sempre interessato): mi puoi dare una spiegazione migliore, dal tuo punto di vista chiaramente (visto che è chiaro che la prima regola è zero regole!), sul concetto fotografia in strada e fotografia di strada? Grazie mille. |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 21:56
ehehe Grazie Andrea! Ma che cappuccino... Ha presteso un amaro, il tipo. ;-) Personalmente, quello scatto non l'ho ritenuto street perchè, anche se rubato, è stato fatto in una casa (anzi, una sala prove) tra conoscenti. Non l'ho ritenuto neanche ritratto, sinceramente! infatti all'epoca l'ho inserito in photo art non so nemmeno io il perchè |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |