RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Presbiopia e MFT







user102065
avatar
inviato il 06 Novembre 2016 ore 11:34

Lo so @L'occhiodelcigno, ma se si rompono mentre sono fuori e con una certa frequenza, cessa la comodità e la convenienza.

La lente da taschino di gilet fotografico è una buona idea.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 12:27

Io ne ho 3 paia di questi occhiali che, come dice Occhiodelcigno vanno dagli 8 ai 20-25 euro. Uno rimane sempre nella borsa fotografica.
A Milano al -1 della Rinascente vendono i See Concept che sono veramente ben fatti ed ai limiti dell'indistruttibile.

user102065
avatar
inviato il 06 Novembre 2016 ore 12:33

See Concept. devo approfondire. Grazie per il suggerimento.

user102065
avatar
inviato il 06 Novembre 2016 ore 12:40

Ma sono in gomma? Allora sono perfetti e non costano neppure tanto.

Tu che li hai visti, sono proprio in gomma come quelli per i bambini? Li puoi piegare, torturare, lanciare per aria, far cadere per terra e resistono?

L'importante è la montatura perché ormai le lenti di poco pregio per presbiopia sono infrangibili e costano davvero poco.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 12:48

Occhiali da sempre, lenti progressive da un paio d'anni e mi si è riaperto il mondo...;-)

user102065
avatar
inviato il 06 Novembre 2016 ore 12:56

Per chi ha sempre portato gli occhiali e comunque ha bisogno di passare da una lente ad un'altra.

Ma per chi non ha bisogno di occhiali se non per leggere a corta distanza ....

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 12:59

Io ho 6/7 paia di occhiali in giro; quelli per leggere normalmente, presi dall'ottico; gli altri in giro per varie cose: 1,5 diottrie per il pc; 1 diottria per la TV; gli altri sparsi per la casa da circa 2 diottrie e un paio che mi porto sempre dietro, nel taschino della giacca o nella borsa. Tutti occhiali da 5 euro presi dai cinesi; dopo varie disavventure, sono arrivato alla conclusione di prenderli con la montatura di metallo, quelli di plastica dopo poco si rompono.

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2016 ore 13:02

Sono miope e utilizzo lenti a contatto; col tempo, sono diventato moderatamente presbite e, per vedere da vicino (con le lenti a contatto su, ovviamente) utilizzo gli occhialini da lettura da pochi soldi ma per quel che riguarda la fotografia tutto questo non mi crea alcun problema, tutt'al più allontano un po' la macchina per vedere meglio il display.

user102065
avatar
inviato il 06 Novembre 2016 ore 13:02

In plastica, infatti, sono un disastro. Almeno nella mia esperienza.

In gomma sarebbero perfetti!

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 13:06

Eh, io sono miope ed uso gli occhiali (no lenti a contatto).
L'età avanza e mi rendo conto che comincio un po' a fare fatica a vederci (bene) da vicinissimo, quindi per me il problema è il rivedere le foto... per ora mi basta allontanare un po' la macchina (anche se a volto alzo gli occhiali), ma penso sarà sempre peggio... ConfusoTristeTristeTristeConfuso

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 13:50

Fino ai 50 +o- non ho avuto problemi poi ho esaurito la lunghezza delle braccia e ho dovuto adeguarmi e prima le mezze lenti ed ora ai 63 i progressivi;con il mirino uso la correzione diottrica adesso a 3 sbirciando da sopra gli occhiali,una considerazione,con il mirino della reflex non ho problemi mentre con quello elettronico della ML qualche fastidio me lo dà.
Stando a quanto dice il mio oculista ormai sono arrivato al mio fondo_scala di cui non dovrei peggiorare.. speriamo beneMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 14:00

Che thread deprimente...

Segnalo che in altro forum qualcuno lamentava danni all'EVF (su EM1) usando la correzione diottrica: danni probabilmente dovuti ai raggi solari che entrando dall'oculare non protetto andavano a bruciare porzioni del display interno.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 15:49

@Hardy,non mi è chiaro cosa ti deprima ma sicuramente il problema non mi tocca,in quanto con occhiali, correzioni diottriche,mirini elettronici o ottici,ML o Reflex o quant'altro per quanto mi concerne non mi impedirà di fare foto MrGreen ,che poi siano più o meno accettabili non potrò certo imputarlo al mezzo.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 16:32

Avendo ormai superato la soglia dei 50 mi sono scontrato anche io con questo problema, aggiungendo presbiopia alla già presente miopia!
Di solito correggo quest'ultima con lenti a contatto, per controllare la foto appena scattata spesso mi basta allontanarla un po', a volte, soprattutto il pomeriggio dopo una giornata di lavoro al computer, non basta però; in questo caso mi contento di vedere che non sia vistosamente mossa o comunque sbagliata riservandomi di controllare meglio a casa.
Ultimamente invece ho trovato comodo fotografare con gli occhiali "da lontano", in questo caso la miopia aiuta a controllare il display da sopra gli occhiali, in pratica è come se avessi delle lenti d'ingrandimento sempre attaccate agli occhi ;-)
Certo gli occhiali sono una gran rompimento, sempre pronti a cadere e a sporcarsi, e andando in giro per paludi a fotografare da sdraiato a volte è un bel problema

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2016 ore 18:18

rivedo le foto direttamente nel mirino. Chissà cosa pensa la gente, quando mi vede occhio nel mirino e fotocamera puntata verso terra MrGreen


Gemmino, mi hai fatto ridere, perché anche io amo riguardare le foto direttamente dall'EVF e più volte, con la coda dell'occhio, ho visto la gente sghignazzare guardandomi in quei frangenti SorrisoMrGreen

Per il resto sono un po' più giovincello rispetto a molti intervenuti e fortunatamente, fino ad ora, non accuso deficit visivi...ma vi sono vicino. Capisco la scocciatura.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me