RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Informazioni su prima reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Informazioni su prima reflex





avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 23:11

Se non avessi già varie ottiche Nikon, me ne sarei già presa una..

L'unica cosa che mi fa storcere il naso della K-50 è la qualità dei video purtroppo.
Per il resto mi ha comunque convinto, spero di ricevere presto informazioni sulle condizioni della macchina così se presenta qualche cosa che non va vi faccio sapere.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 8:34

In che senso ti fa storcere il naso il video? Lavora in full HD fino av 30 ftg/sec. Tenendo conto che la percezione di movimento al cinema si ha già a 12 ftg/sec pensi che 30 non ti bastano?
Detto questo, la destinazione principale di una reflex sono le fotografie e io anziché al video guarderei piuttosto ad altre caratteristiche, quali ad esempio: mirino a pentaprisma più grande e più luminoso del pentaspecchio che ti facilita il controllo della messa a fuoco. I tasti dedicati alle funzioni maggiormente utilizzate, tipo avere due ghiere come una reflex professionale anziché una. La possibilità di usare il flash separato dal corpo macchina in wireless. Ed infine una costruzione sigillata, cosiddetta tropicalizzata che insieme al 18-55mm anch'esso tropicalizzato ti preserva dal rischio di avere il sensore sporco.
Poi vedi tu, i soldi sono i tuoi.;-)

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 10:08

In che senso ti fa storcere il naso il video? Lavora in full HD fino av 30 ftg/sec.

Questo è un filmato fatto con la Pentax K-50:


Mentre questo è un filmato fatto con una Nikon D3300:


Sembra si veda più nitido sulla nikon, magari quello della pentax è stato renderizzato male. Comunque come hai detto tu ( e come avevo già detto io:
Per il resto mi ha comunque convinto
) è una ottima macchina, semplicemente era una cosa in più avere dei filmati a 60fps. MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 11:26

Chi ha fatto il filmato con la k-50 avrebbe ottenuto la stessa schifezza con qualsiasi videocamera. I filmati non si fanno muovendo velocemente la camera come si vede nel filmato. Un po' di tecnica e la conseguente attenzione come minimo sono necessari.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 17:20

Sto per acquistare una Pentax K-50 con obiettivo nuova per 380€, quindi vado sul sicuro acquistandola?

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 18:32

Ho acquistato la K-50! MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 18:40

Complimenti per l'acquisto. Sicuramente ti darà molte soddisfazioni.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 18:57

Secondo me sicuramente è un buon acquisto.
Ottimo rapporto qualità ottimo!
Bravo.....

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2016 ore 7:08

Auguri

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2016 ore 8:39

@
Sto per acquistare una Pentax K-50 con obiettivo nuova per 380€, quindi vado sul sicuro acquistandola?

Magna dove l'hai acquistata a 380? Garanzia Fowa o internazionale?

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2016 ore 9:21

Posso farvi una confidenza, tanto siamo soli: la fowa negli ultimi tempi non è proprio un esempio da imitare. Non so cosa stia succedendo ma l'assistenza ai clienti non è più quella di una volta.
Quindi se si possono risparmiare 50-70 euro su un prodotto che viene venduto a 400-500 euro penso si debba riflettere prima e scegliere tra garanzia Fowa e garanzia europea tenendo conto del risparmio.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2016 ore 9:24

@phsystem E con la garanzia come si fa?

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2016 ore 9:39

Io quando ho comprato ad esempio le mie ottiche più recenti risparmiando più di 100 euro su un valore di circa 500 nel caso di un 50mm macro, visto che sono andato a ritirare quello che avevo ordinato nella sede di galaxiastore, parlando con l'impiegato mi ha detto che in caso di difetti o malfunzionamenti avrei dovuto inviare a galaxiastore l'ottica acquistata e si sarebbero fatti carico loro stessi della riparazione. Infatti la garanzia nel mio caso è rilasciata su carta intestata di galaxiastore.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2016 ore 9:41

Anche io li ho appena contattati.
Vediamo un pò.


avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2016 ore 9:45

È una ditta seria e molto conosciuta, alcuni miei amici appassionati di avifauna ci hanno comprato teleobiettivi che superano abbondantemente i 3.000 euro risparmiando veramente un bel po' di danaro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me