RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Summaron 1:5.6/28mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Leica Summaron 1:5.6/28mm





avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 0:07

Fanno molto Instagram. Evidentemente il target è quello.

user46920
avatar
inviato il 04 Novembre 2016 ore 10:29

siete i soliti criticoni !! ... non vi va mai bene niente.

se l'hanno rimesso in produzione, è quasi certo che a qualcuno serve o comunque ne vuole una copia ...

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 12:03

Sicuramente ne venderanno tanti e nn avranno resti dato che produrranno quasi esclusivamente su ordinazione, resta da capire per quale motivo preferire una lente più costosa, di due stop più buia e con ingombri e pesi simili rispetto ad un ottimo obiettivo come il Leica 28 Elmarit.

user46920
avatar
inviato il 04 Novembre 2016 ore 19:36

resta da capire per quale motivo preferire una lente più costosa, di due stop più buia...

non saprei Ivan, in quanto non conosco la lente in oggetto ... magari la descrizione "carattreristica" che ha scritto l'autore del topic, è ben chiara a chi lo conosce bene e meno chiara o quasi incomprensibile a chi non lo conosce affatto ...

Una lente la si prende per qualche caratteristica che ci interessa (vedi Trioplan 100 o Helios-44 o 50/Summicron versione xy ... ecc) e magari tra un 21/Super Elmar-M Asph. ed un 21/Summilux Asph. , tu preferisci il secondo, mentre io il primo.
Ma appunto, da quale forma di assolutismo nasce una eventuale ragione che io sia più furbo di te perché spenderò meno? ... dal fatto che f/1.4 per me è inutile, o dal fatto che il Super Elmar lo reputo migliore? ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 20:11

A parte le discussioni su caratteristiche, resa, prezzo, ecc. Leica produce in proprio i suoi obiettivi a Wetzlar? Il tutto è made in Germany? Certo che unici sono unici, non ci piove...

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 8:06

Da queste foto la vignettatura mi pare esagerata. La caduta di luce ai bordi è un difetto ottico, e se uno proprio la vuole oggi col digitale può aggiungerla facilmente. Toglierla in postproduzione si può quasi sempre, ma peggiora la qualità d'immagine

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 8:52

Scusa cigno ma nn credo che il paragone tra il Sem ed il summilux sia simile a quello che ho fatto. Tu raffronti due lenti con pesi e costi molto differenti; chi sceglie il summilux lo fa esclusivamente per il diaframma di 1.4, non di certo per il suo peso o per il suo blocco del mirino. Qui invece parliamo di due lenti dal peso simile, dagli ingombri simili, ma una costa 500 euro più dell altra ed è di due stop più buia. Per le caratteristiche basta vedere le immagini, colori pastello e vignettatura...mah, trovo poi assurdo il discorso sulla pdc che fa Leica (faccio una lente 5,6 perché nella street serve quella), ma considerando che le M non brillano per resa ad alti iso, penso che un paio di diaframmi possano aiutare in certe occasioni, e cmq una lente 2.8 può diventare 5.6, viceversa la vedo dura. ;-)

user46920
avatar
inviato il 05 Novembre 2016 ore 22:21

Tu raffronti due lenti con pesi e costi molto differenti; chi sceglie il summilux lo fa esclusivamente per il diaframma di 1.4, non di certo per il suo peso o per il suo blocco del mirino.

no, io rinuncierei al f/1.4 per altri motivi, infatti la domanda era retorica
Ma appunto, da quale forma di assolutismo nasce una eventuale ragione che io sia più furbo di te perché spenderò meno?

in quanto non c'è una condizione uguale per tutti che stabilisca una scelta rispetto ad un'altra ;-)

Era solo un esempio di principio, tanto per poter inquadrare il fatto che se l'hanno rimesso in produzione, un motivo c'è, nonostante magari noi non lo conosciamo, non lo vediamo o non lo immaginiamo.

Posso concordare che preferirei pure io una lente 2.8 ad una 5.6, a parità di peso e se poi il 5.6 fosse anche più costoso, scatterebbe immediatamente l'assurdità, ma appunto magari è solo una questione di collezionismo o altro che non conosco.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 22:30

onestamente sono molto limitato e non capisco il senso di questo obbiettivo se non il collezionismo puro

ma vi ripeto non mi permetto di giudicare in quanto sicuramente se lo producono evidentemente vuol dire che lo vendono.

E se io fossi un collezionista probabilmente lo prenderei

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 23:31

Bella sòla, spero sia uno scherzo.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 0:09

Scusate ma quel magenta nelle ombre da cosa è dato? Han spinto troppo gli ISO per fare quelle sovraesposizioni artistiche e quello che si vede è un limite del sensore usato o è stata usata una post produzione ad hoc? Ma poi quelle tonalità dell'incarnato? Rosa e gialle? Dov'è Giuliano?

user86925
avatar
inviato il 06 Novembre 2016 ore 3:00

mi piacerebbe averlo ad un prezzo molto molto più ragionevole....
per vignettatura e color shift penso abbiano voluto reinterpretare lo stile Lomography Eeeek!!!

certo che f 5.6 per foto street è buio parecchio, faranno anche un pinhole a wetzlar in futuro ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 4:03




15,27 euro al grammo. una specie di metallo prezioso.
ah no: Chrome plated brass + black finish
è il buco con la menta intorno che giustifica il prezzo.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 5:21

Ma siete sicuri che 2290 non sia il prezzo del paraluce? Leggete bene.


MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 6:52

Rimango perplesso di fronte a questa ultima realizzazione della Leica.La costruzione di un obiettivo con luminosità massima 5,6 è giustificata solo da qualità ottiche stratosferiche,
cosa che non vedo proprio dagli esempi visti.La vignettatura è degna di un 1,2 e pure i colori sono poco convincenti.......
Forse pensano che il revival del vintage possa portare un certo successo ma personalmente non lo acquisterei.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me