| inviato il 03 Novembre 2016 ore 10:21
Ciao larco,tanto che non ti si vede,tutto bene? Ah se mi dite come fare firmo pure io...ciao a tutti. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 10:31
mi metto in fila, dove si firma?? |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 10:32
Avete deciso di farmi vergognare? Siete grandi, tutti quanti! Piacere di risentirti Marco! Mi associo alla domanda di Filtro, tutto bene? |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 10:32
Anch'io pronto a sottoscrivere  |
user102065 | inviato il 03 Novembre 2016 ore 10:41
Sono molto contento che la mia iniziativa abbia suscitato tanti consensi. Cercherò informazioni. Chissà che ... Nicolò lo merita certamente. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 10:50
...sono stato il primo a proporlo come visionary!! Forse nn arriverà la nostra richiesta a olympus Europa...ma a quella italiana di certo,Trevisani in primis. Quindi una richiesta a loro:perché nn consegnare a nicoló una fiammante em1-mk2 col 12-100 e mandarlo in giro nei suoi luoghi incantati x qualche settimana? sarebbe una pubblicità talmente positiva x il mercato italiano! Se pensiamo a quanti vedendo le sue foto si sono avvicinati al mondo m4/3...e quante 8mm fisheye han venduto in più?!? Gianni Trevisani...pensaci davvero! Minima spesa/massima resa!!! |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 10:57
Sottoscrivo anche io !! |
user102065 | inviato il 03 Novembre 2016 ore 10:57
Kuro77, infatti mi domandavo come mai nessuno ci avesse pensato prima di me!   Se l'Italia contasse qualcosa si potrebbe percorrere la strada di Olympus Italia. Ad esempio Olympus Austria e Olympus Germania riescono a pesare sulle decisioni di Olympus Europa, piazzando Visionary proposti da loro. Sto provando a mettermi in contatto con qualche austriaco o tedesco. Ma ogni altra iniziativa non può che essere benvenuta. In Iceland, ad esempio, Nicolò avrebbe tirato fuori molto di più di quello che ho potuto vedere e la E-M1 MKII sarebbe stata valorizzata come merita. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 10:58
Io al referendum voterò Nicolò!!! |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 11:05
Ragazzi, per quanto Nicoló possa essere bravo, in linea teorica, per ricoprire cariche simili, é necessario un curriculum di tutto rispetto, che possibilmente presenti piazzamenti nei piú importanti contest internazionali, pubblicazioni, influenza sulle masse (svolgendo seminari, presentazioni nei festival e anche corsi) e in parte l'aspetto social. |
user102065 | inviato il 03 Novembre 2016 ore 11:10
Rinunciare prima di provarci? Sto leggendo i curricula di alcuni Visionary e se sono sinceri (?), sembra possibile provarci anche senza esibire titoli, se non la qualità dei risultati ottenuti con attrezzature Olympus. E Nicolò, riguardo a quest'ultimo punto, ha "tutte le carte in regola"! |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 11:23
Leggendo i curriculum dei vari fotografi, oltre ai vari awards winner, ci sono diversi personaggi che ricoprono ruoli importanti a livello Marketing o PR in alcune agenzie di vendita foto (per cui anche "politicamente coinvolti"). Per cui fotografi capaci di influenzare parecchio le masse. E' ovvio comunque che sia cosí, altrimenti dal punto di vista meramente commerciale difficilmente starebbero a galla le grandi aziende. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 11:24
firmo anche io!!!!
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |