RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anteprima e samples Olympus E- M1 II su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Anteprima e samples Olympus E- M1 II su Dpreview





avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 13:08

Sarà comunque più costosa di quanto si pensasse. Devono avere in mano lo "stato dell'arte dei m4/3" per giustificare questo livello di costo.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 13:13

seguo incuriosito.

5 secondi sono 5 secondi.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 13:15

Dalle foto il rumore prodotto a 6400 ISO è piacevole e non invasivo ma, è una domanda ai + esperti, quanto saranno intervenuti in pp per ridurlo ?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 13:54

sai, il discorso è che interveniamo anche noi sulle reflex e se è solo rumore di luminanza....considerate le dimensioni fisiche del sensore è un ottimo risultato.
poi giudicheremo meglio quando riusciremo a provarla

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 14:16

........non mi piace la resa del sensore, tipica del m4/3, pensavo meglio, avrei lasciato 16 Mpizze e avrei lavorato sul migliorare la resa alle alte sensibilità.

solo corpo oltre 2k€ senza lente, per una QI del genere, con quel prezzo si prende una D500 Nikon, per non parlare di una 7D MKII .......... con le lenti "pro" poi si va ancora oltre (mi riferisco sempre ad un rapporto QI/prezzo).

rimango sempre dell' idea che il m4/3 è ottimo solo in certi ambiti nei quali serve poco peso e ingombro ed un alto rapporto QI/prezzo (M10 mkII) ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 15:49

Se lo scopo dei 5 secondi è ottenere effetti di luce era già possibile usare il livecomp...

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 16:10

Si voleva mostrare ben altro. Lo scopo è quello di rendere l'uso del treppiede relegato ad un minor numero di casi.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 16:17

5 s e c o n d i . . . è t a n t i s s i m i s s i m o Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 16:57

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 17:18

per quella cifra però uno si aspetta anche un sensore da paura, iniziamo a comprare delle FF con quei soldi...poi sicuramente avrà molta tecnologia,che non fa schifo,ci mancherebbe... però io prima di tutto quando penso ad un nuovo acquisto valuto AF e QI, e solo in seconda battuta valuto le altre caratteristiche!

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 17:35

Esatto, il problema è che è stata ampiamente pubblicizzata come avere un afc da paura e una gamma dinamica migliore di più o meno uno stop... ad un prezzo leggermente superiore alla em1 old.
Mi sarei aspettato qualche recensione che provasse questi miglioramenti invece al lancio abbiamo una serie di scatti alquanto discutibili e nessun test sull'afc.
Le uniche righe vengono da Ming Thein e non sono incoraggianti
I didn't consider C-AF viable before, but seems to be now. It still doesn't give me quite the same level of confidence as Nikon's latest AF system in the D5/D500, but it's at least comparable with the midlevel 39-point systems.

Boh, sarò strano ma io mi aspettavo qualcosa di più, poi a 2000€...


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 17:44

Uhm... indica prestazioni in af-c pari a quelle di una D610, in parole povere.
Oddio, considerando che prima erano del tutto assenti, già sarebbe un bel passo in avanti, ma, appunto, come ha sottolineato qualcuno a quella cifra ci sono D500 e fuji X-t2, oltre che una possibile erede della 7D II.

Forse ci aspettiamo troppo dalla nuova arrivata... d'altra parte: l'hype creato, se disatteso, può essere più deleterio del managing nikon con i difetti delle varie Dxxx.

Notevoli i 5 secondi a mano libera!

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 18:01

ho come l'impressione che abbiano capito che per vendere bene debbano tirare su i prezzi a dismisura così che se ne parli come se ci si stesse rivolgendo ad un oracolo... boh ho questa idea, dopo aver fatto l'associazione oggetto:prezzo.


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 18:06

A me sembra che abbiano fatto un lavoro davvero eccellente: Robin Wong è sempre molto prudente (andate a leggervi le recensioni dei modelli precedenti e vedrete) e da quanto si legge hanno fatto una gran macchina, in tutto migliore della vecchia.

Ora arriveranno altre reviews, stiamo a vedere. Sorriso



PS Non capisco gli interventi sulla questione del formato e i soliti confronti col FF: qui si parla di m4/3.

Se avete voglia di tornare su queste noiosissime questioni, dibattute all'infinito, o vi leggete le vecchie saghe (FF vs APS-C vs 4/3) o vi aprite un 3D dove potrete tranquillamente tornare a litigare e ribadire luoghi comuni triti e ritriti.

Grazie per la collaborazione.


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 18:07

Il prezzo è davvero alto rispetto alla precedente E-M1, persino più di Fujifilm X-T2, speravo non superasse i 1500€.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me