RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte Quinta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte Quinta





avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:31

Qui sono d'accordo con Bigstefano MrGreen
La vadano a raccontare ad altri.
Farebbero più figura a stare zitti o a dire, se proprio devono, "puntiamo in alto e quindi l'investimento ci costa". Ma far trapelare queste fesserie (che tra l'altro non è neanche detto che siano state pronunciate da qualcuno dell'azienda) è ridicolo Sorriso

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:39

EmilLask Sorriso
L'uscita della mkII dovrebbe convincere una persona di buon senso a comprare la mkI MrGreen
si trovano già a 600/700 euro, chissà tra un mese.... www.trovaprezzi.it/Fprezzo_fotocamere-digitali_olympus_om_d_e_m1.aspx (poco più di una entry Nikanon)
per non parlare dell'usato Cool

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:44

Hej på alla,

Si il prezzo sembra un po' altino...in Svezia sembrerebbe leggermente sopra i 2000 euro solo corpo (meglio Italia).
Personalmente non mi interessa quali siano le cause/motivazioni del posizionamento in questa fascia di prezzo, l'importante è che sia un reale passo avanti rispetto alla attuale.
La comprerò? Sicuramente si, ma non ho idea della tempistica, in fondo la em-1 mi basta ed avanza (per le mie competenze fotografiche).


user102065
avatar
inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:56

Sí, ma tutti gli amici soddisfatti della E-M1 non hanno degnato di una risposta la discussione che ho avviato sulle impostazioni dell'ammiraglia.

Perché?

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:57

Quale discussione?
Ora cerco

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:57

Personalmente non mi interessa quali siano le cause/motivazioni del posizionamento in questa fascia di prezzo, l'importante è che sia un reale passo avanti rispetto alla attuale.


;-)

user102065
avatar
inviato il 01 Novembre 2016 ore 19:27

Questione di ore e dalla Spagna giungeranno le tanto attese novità.

Avete scritto la letterina "ai morti"?

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 19:31

Poi mi chiedevo...visto che é stato progettato dal reparto medico...farà pure le lastre?MrGreenMrGreen


No è il reparto endoscopi...

Forse la battuta è un po' pesante ma 2000 euro fanno proprio pensare all'endoscopio per la colonscopia...

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2016 ore 19:33

Forse la battuta è un po' pesante ma 2000 euro fanno proprio pensare all'endoscopio per la colonscopia...


Fantastico MrGreenMrGreenMrGreen:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 19:41

Confermo!!!
Corre voce che il capo di quel reparto, un noto proctologo, sia passato al marketing globale....

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 19:41

Se hanno chiesto la collaborazione per la progettazione e la realizzazione del reparto che realizza le attrezzature medicali sarà un ottimo prodotto. Infatti quel settore della Olympus sforna prodotti di alto livello. Per quanto riguarda il prezzo si adeguano alla concorrenza e all'uscita neanche la M1 costava poco. Se hanno sistemato quello che c'era da migliorare penso che valga il costo di cui si parla, tutto sommato. Poi ognuno di noi ha dei parametri soggettivi: budget, principi di spesa che intende sostenere senza farsi venire sensi di colpa, valore che attribuisce al prodotto che è, scientificamente, soggettivo. Non ultimo quello che ritiene necessario per migliorarsi dal punto di vista fotografico. Cercando di non farsi prendere da atteggiamenti compulsivi.

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2016 ore 19:57

Carmelo53 for President :-P

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 19:58

Cercando di non farsi prendere da atteggiamenti compulsivi.


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 19:58

ragazzi,che sia la volta buona che possiamo fare crop al 200%....MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 20:40

No perchè han detto che ha meno dettaglio della Pen-F ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me