| inviato il 07 Agosto 2012 ore 20:53
Ciao Ragazzi, mi aggiungo alla discussione premettendo di aver aggiornato da SL a Lion solo un mesetto prima dell'uscita dell'iltima realize "montana"... il motivo principale è stata la compatibilità con alcuni sw linguistici. che ovviamente ancora oggi non sono disponibili per Mountain Lion. Pazienza aspetterò! il problema è che a meno di un back- up con time machine è impossibile retrocedere alla precedente versione di LION. infatti non esistono DVD di LION. Suggerisco a tutti di creare una chiavetta avviabile di LION. Non si sa mai. ciao |
| inviato il 07 Agosto 2012 ore 22:19
Tutto vero, ma con l'aggiornamento degli OS X non cambia solo l'interfaccia, ma spesso ci sono aggiornamenti e driver interni da non sottovalutare, per esempio i driver per la porte thunderbolt sono completamente rivisti sul nuovo ML. Quindi secondo me fare l'aggiornamento è sempre consigliato, visto anche il prezzo, stando attenti su che macchine lo si monta, perché potrebbe rallentarlo, per esempio io sul mio iMac del 2009 ho fatto l'aggiornamento a Lion, ma lo tolto dopo una settimana, perchè la grafica era troppo pesante, ora riproverò con ML, che la hanno alleggerita e fluidificata. "Suggerisco a tutti di creare una chiavetta avviabile di LION. Non si sa mai." No problem, I nuovi Lion non hanno bisogno di DVD o chiavette, si crea una partizione interna del disco e, se il computer si azzera, lo si riavvia prima con il disco in dotazione, e poi lo si riavvia tenendo premuto un comando da tastiera (che dovrebbe essere cmd-R, ma non sono sicuro). Jacopo |
| inviato il 07 Agosto 2012 ore 22:29
Basta riavviare il sistema e premere il tasto Alt/opzione e poi far partire il ripristino dalla piccola partizione che crea il SO nuovo :) Non servono chiavette. Se fate aggiornamenti su due o più macchine, comunque torna comodo, senza scaricare 4gb di dati su ogni macchina. |
| inviato il 20 Agosto 2012 ore 19:23
per quanto riguarda il consumo eccessivo della batteria sui portatili, è in arrivo il primo aggiornamento di Mountain Lion che, a quanto pare, risolverà il problema |
| inviato il 21 Agosto 2012 ore 13:56
Ciao Ragazzi... aggiungo un commento. Io con Lion mi sono trovato malissimo per la configurazione della rete wireless. ho infatti acquistato una airport extreme per condividere time mechine e vari HD in wf... tuttavia airport utility è stata di molto semplificata e mancano moltissime impostazioni! inoltre tutte le guide, comprese le ufficiali apple sono sulla base della precedente versione.... Insomma! per fortuna che ho lasciato il vecchio HD con snow leopard montato. ho dovuto avviare da li, configurare il tutto, e poi ricercare la rete da lion. Altra funzionalità che hanno tolto (questa è fastidiosa haimè) è la possibilità di ingrandire i thuimballs nelle finestre del finder con la gestures "pinck to zoom", ora bisogna aprire il mannello preferenze e scorrere il cursore... sapete dirmi se ci sono novità a rigurdo su M. Lion? grazie a tutti |
| inviato il 23 Agosto 2012 ore 17:43
Oggi è uscito il primo aggiornamento di ML, lo si può scaricare direttamente dalla sezione "Aggiornamenti" dell'App Store. Pesa pochissimo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |