JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ragazzi ieri mi è arrivata la Pen F presa usata con il 17 f1,8 e molti altri accessori da un inglese che voleva fare beneficenza (che Dio lo benedica)
è FANTASTICA mi ha realmente stupito ed io le Olympus le ho usate praticamente tutte (anche 4\3)...
realmente una macchina eccezionale con una cura e qualità costruttiva di altissimo livello. Sono rimasto stupito anche dall'ergonomia che ritenevo critica, invece l'incavo posteriore per il pollice assicura una presa salda. Ho iniziato subito a "giocare" con il selettore frontale e la nuova e assolutamente incredibile gestione "creativa" del bianco e nero e del colore. Se all'ascolto c'è qualche fotografo che ama il JPG... o semplicemente non ama la postproduzione... la Pen F semplicemente è la macchina ideale. Offre una tale possibilità di modificare facilmente e rapidamente il JPG che vi sorprenderà.
Ragazzi, è davvero fantastica, poi visto che dopo la E-M1 mkII la PenF è pure diventata economica...
Io a 970 EURO ho preso macchina, obiettivo 17, una borsa domke, e svariati accessori tra proteggischermo, minitreppiedi, panni in microfibra, scatto flessibile e due batterie aggiuntive... Tutto inusato. Una botta de c...
“ Ho iniziato subito a "giocare" con il selettore frontale e la nuova e assolutamente incredibile gestione "creativa" del bianco e nero e del colore. Se all'ascolto c'è qualche fotografo che ama il JPG... o semplicemente non ama la postproduzione... la Pen F semplicemente è la macchina ideale. „
Hai ragione Lorenzo, il selettore dei profili colore/B&N é veramente comodo. E anche se qualcuno lo ha definito "gadget per scattatori della domenica", é veramente un plus fantastico
Gadget? È una figata pazzesca Io le foto di famiglia me le scatto in jpg e questa macchina porta questa funzione ad un altro livello. Intendiamoci, so benissimo che col RAW è un'altra storia... ma non ho mai avuto tempo e voglia di sviluppare i file se non per lavoro. Negli anni mi sono trovato spesso a consigliare ad amici quale macchina acquistare... chi mi ha dato retta ed ha scelto le sconosciute Olympus è sempre rimasto soddisfatto, la PenF è l'apoteosi per questo genere di fotografi, che non è di serie b solo perché non si scanna sui forum per stabilire quale macchina e obiettivo siano i migliori o perché non smanetta ore sui raw. Una semplice foto ricordo va l e spesso più dei paesaggi finti, o delle supergnocche ritocattissime che spesso vediamo...
Ciao a tutti !!! Ho appena fatto il grande passo, permutato la em5 con la pen-f... ...credo sia stata una scelta più di "cuore" che di esigenza tecnica.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.