RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 1Dx Mark II o Canopn EOS 5D Mark IV in passaggio al FF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS 1Dx Mark II o Canopn EOS 5D Mark IV in passaggio al FF





avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 22:20

Il mio parere parte si basa su un esperienza vissuta.
Come te Marcello ho puntato al top gamma prendendo la 1dx dopo un anno dall uscita perché avevo possibilità in quel periodo, beh ti dirò una bellissima sensazione, venendo dalla 7D, passare ad un corpo professionale e' un notevole salto di qualità. Però dopo aver maturato una certa esperienza ti direi che tornando indietro mi fermerei alla 5d III.Ti spiego il motivo, spendere 6000€ per una macchina, a meno che non la utilizzi almeno 40h settimana per lavoro, non ha senso, quanto tempo impieghi per ammortarla??
Inoltre ti faccio un altro ragionamento Canon 5D IV e 1Dx prima serie in termini di tenuta iso sono verosimili, ci sono siti in cui puoi verificare, af migliore nella 5DIV però la differenza rimane la raffica.
Ti consiglio di capire cosa ti serve veramente dal tuo prossimo corpo guardando comunque il portafoglio.

Buona scelta...

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 8:32

Grazie a tutti,

siate stati molto disponibili e mi avete fatto riflettere su alcuni aspetti che magari non tenevo in debita considerazione; non condivido Luca solo perché vorrei passare al FF tenendo la 7D, la Mark II è una bellissima macchina ma non voglio rimanere sul formato ridotto. Il consiglio di Roy72chi è validissimo, infatti nel caso dovessi optare sulla 1Dx avevo già messo in conto di dover rinunciare ad una lente che era programmata invece con la 5D (o il nuovo 24-105 o il 24-70 2.8) ma temporaneamente potrei tamponare con un 50 fisso e rinviare l'acquisto.

Mi prendo ancora un po' di tempo e poi mi butto Sorriso

Grazie ancora a tutti e buona luce

Marcello

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 8:42

@Pierluigi C.

Il tuo parere è prezioso perché il tuo percorso è simile al mio; ci sono due punti del tuo commento che mi colpiscono:
uno è la "bellissima sensazione" e l'altra il commento sull'ammortamento della macchi8na.

Il primo, non te lo nascondo, mi esalta, il secondo mi preoccupa meno perché anche se prendessi la 5D non riuscirei mai a rientrare dell'investimento visto che per me è solo un hobby.

Per la verità, se non avessi avuto questa entrata extra, avrei fatto salti di gioia per riuscire ad avere la 5D MIV che inizialmente doveva essere il mo punto di arrivo quindi non è che la disdegni, però se mai avrò la possibilità di avere un corpo professionale è adesso o mai più e, nel caso scegliessi 5D non vorrei avere rimpianti (anche se credo non ne avrei)

Vediamo gli sviluppi

Buona luce nel frattempo

Marcello

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 9:09

L'ultima d5.. solo per la gamma finalmente "quasi sufficiente".. Da come poni la domanda non ci sono problemi di budget.

user4758
avatar
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 9:22

Monitor, anch'io come altri ti consiglio la 5DIV... contrariamente a quanto si dice è un'ottima macchina ed ha un sistema AF eccellente! L'ho testata personalmente con il 500ISII + 2xIII e mantiene un'ottima velocità e con tutti i punti AF attivi!

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 9:22

@Boghero:
Beh, proprio nessun problema di budget... non esageriamo Sorriso

Perché passare a Nikon, mi trovo bene in Canon e ho faticato per avere le ottiche che ho, dovrei vendere tutto e ricomprare? No, questo si che non avrebbe molto senso Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 9:30

Ho una Canon 70d è ottima per la Street e per i viaggi, non sufficiente per gli iso nelle palestre e nei teatri per ginnastica ritmica e danza. (fotografia amatoriale)
Ho delle buone lenti per lo sport
Canon 24 1,8MarkII
Tamron 24 70 2,8
Canon 70 200 2,8MarkII
All' uscita della 1DmarkII sono andato a provarla ho avuto dei problemi di impugnatura e di peso.
Non faceva per me.
Guardando le caratteristiche e non avendola ancora provata in questo momento sto pensando di acquistare la 5DiV ma con alcuni dubbi anche dovuti dai suggerimenti di Luca ed Eleuterio sulla 7DII e di zentropa su altre FF.
Ho tempo sino a febbraio 2017.
Buona giornata a tutti


avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 9:57

Scusa @monitor.. refuso 5d m4.. almeno arriva a 13.6ev... roba raggiunta e superata da molte aps.. In situazioni di salti di luce, meglio avere gamma... Di solito le supercorazzate top di gamma servono per...

Meglio andar più leggeri e magari con più performance.. ?AF lo puoi gestire.. se non hai gamma...

Questa classifica è spietata ma reale..

www.dxomark.com/best-canon-cameras-for-landscape

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 10:04

La 1dxii è complessivamente migliore della 5div, ma non vuol dire che lo sia sempre e comunque.
Se facessi panorami e ritratti forse preferirei i 30 mega pixel della 5div.
Faccio naturalistica in condizioni climatiche a volte difficili, dove af, reattività e 14fps fanno spesso la differenza e mai rinuncerei ad una serie 1. Aggiungo impostazioni personalizzate ed ergonomia due passi avanti alla 5div, esposimetro migliore legato al punto af.
Ai punti 1dxii sempre.

user4758
avatar
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 10:04

www.dxomark.com/best-canon-cameras-for-landscape

C'è sicuramente un'errore! La IV non può essere al primo posto! MrGreen

Da questa classifica mi stupisco del fatto io sia riuscito a fare così tanti paesaggi con quel cesso della III... ;-)


avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 10:09

Vince su tutto e perde poco sugli alti ISO.. Dovessi passare a Canon non avrei il minimo dubbio.

Con la differenza di costo c'è budget per ottiche

Che ci siano macchine migliori non c'è dubbio...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

P.s. on è un fatto di cesso o meno.. ho un amico con la 5d... si lamenta della difficoltà di recuperare basse luci.
P.p.s. Dai... canon.. ancora un 1ev e siamo competitivi..
P.p.p.s. Aspettando i sensori organici da 30Ev.. finalmente luna e paesaggio in un solo scatto..

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 10:18

5d mkiii e qualche ottica serie L, io ho appena acquistato l'85 f1,2L II
e fa la differenza.... gli obiettivi ti restano la fotocamera prima o poi va cambiata.

user4758
avatar
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 13:20

Stavo giusto ora guardando questa comparativa...



Qui ci sono i file RAW
drive.google.com/file/d/0B6-9TwfWWxlXTWxuaWVpRXBtc0k/view

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 13:55

Direi che è un test che dimostra che chi lo ha realizzato non è in grado di utilizzare l'attrezzatura che giudica.

A parte che i ricampionamenti dei file sono un non senso tecnico, per comparare la resa dei sensori, visto che entrano in gioco gli algoritmi software che effettuano l'elaborazione, vi è un problema di impostazioni non trascurabile.

Se si osservano i file raw, infatti, la 5d mark IV sembra essere la peggiore delle 3 (in termini di dettaglio e rumore visibile), almeno se li si elabora con dpp (di cui hanno presentato da poco una nuova versione, peraltro, che supporta la eos m5 e le nuove ottiche introdotte, a livello di profili di correzione).

Tuttavia, la cosa è facilmente spiegabile, in quanto sulla 5d mark IV hanno effettuato gli scatti tenendo abilitate:

- priorità tonalità chiare. Canon non ha mai divulgato i dettagli, ma di fatto sospetto che lo scatto venga effettuato ad una sensibilità iso inferiore a quella impostata, per poi applicare una correzione di gamma in modo da sovraesporre le zone in ombra: ecco perché quando si abilita la funzione la sensibilità iso parte da 200 e il rumore nelle zone in ombra aumenta, oltre al fatto che l'immagine perde contrasto.

Nei video può anche avere un senso, o al limite nelle foto scattate a sensibilità iso basse, ma a 6400 e 12800 iso significa solamente voler deteriorare la qualità dell'immagine senza avere vantaggi.

- dual pixel raw, cosa che si intuiva già dalle dimensioni dei file: tuttavia già sul manuale della fotocamera raccomandano di non spingersi oltre iso 1600...

- profili di correzione dell'ottica, che fortunatamente si possono disabilitare.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 14:30

Scambio 5d4 con 7d2 più conguaglio da parte mia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me