RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voigtlander nokton 40mm o altro?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Voigtlander nokton 40mm o altro?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 17:04

Magari ti trovi bene e ti piace è un obiettivo con personalità,esteticamente molto bello,sembra fatto per la a7 costruzione impeccabile ti rende la fotocamera quasi tascabile e comunque ha sempre mercato ed estimatori, in rete si trovano molte opinioni ma la cosa giusta è provarlo,hai fatto bene
Ciao

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 17:08

Non te ne pentirai, rientrato da un WE lungo fatto con 40 1.4 e Nikkor 105 2.5.

Tutto su A7.

Soddisfattissimo.

user86925
avatar
inviato il 01 Novembre 2016 ore 10:56

ed è gia stato spedito.


Makmatti, ma cosa hai scelto ?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 13:12

Nokton 40 1,4 single coating

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 20:59

Fotopartner.de ?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 22:31

Si, io avevo beccato in un annuncio o inserzione di ebay in un aggregatore di annunci.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 0:41

Sono andato a prenderlo mezzoretta dal corriere stasera.

Due foto indegne al cane che implorava il rancio con luci a led.

Prima impressione. Meraviglioso.

user86925
avatar
inviato il 05 Novembre 2016 ore 8:37

Prima impressione. Meraviglioso.

bene, ottimo acquisto...

l' unica cosa che mi lascia perplesso è la ghiera di messa a fuoco con il tasto (o levetta, non so come chiamarla), preferisco la classica ghiera da impugnare con pollice indice, come ti trovi ?


avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 9:15

"l' unica cosa che mi lascia perplesso è la ghiera di messa a fuoco con il tasto (o levetta, non so come chiamarla), preferisco la classica ghiera da impugnare con pollice indice, come ti trovi ?”

basta una giornata di scatti per prenderci la mano, dopo sarà normale.

@Makmatti: ottimo acquisto

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 15:27

la levetta é meno immediata. Un po' di abitudine e usare il mirino aiuta.

Confermo la mia impressione, la lente é bellissima. I primi due stop sono piú morbidi, ma al centro conservano una buon dettaglio piú di quel che credevo.
Il contrasto resta buono ma non trovo ombre troppo chiuse.
Per quanto riguarda i flare e controluce con il sole sul frame si ha la velatura e dei riflessi probabilmente dovuti al sensore.

L'unico difetto che ho notato e per cui magari potete aiutarmi é che fino a f2,8 non arriva all'infinito.
Ho fatto diversi scatti, non é morbidezza o difetti ottici.Altre lenti piú morbide a quei diaframmi sono a fuoco li é leggermente fuori.
Da f2,8 il poi é perfetto a fondo corsa.
Ho controllato l'adattatore con un calibro di vernier 0,975 quindi perfetto.
Controllato disallineamenti ma niente.
Ho contattato il venditore e gentilissimo si é offerto il rimborso, con restituzione a mio carico o di controllarlo, mi hanno detto é stata una permuta per un cron 50 e la lente era usata su telemetro.

Io non ho voglia di darlo indietro, lo ho pagato anche poco e un altro mi costerebbe molto di piú, per una SC.

Lo mando a controllare? Da chi ? io sto a Reggio Emilia.
Lo provo su un corpo a telemetro ?

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 23:41

Strano, se, come dici, mette a fuoco perfettamente all'infinito a 5.6 o a 8 dovrebbe farlo anche a 1.4 o a 2. È come se ad una maggiore apertura del diaframma segua contemporaneamente uno spostamento dell'elicoide di messa a fuoco, ma mi sembra alquanto improbabile.
Non vorrei che l'obiettivo in realtà non ci arrivi proprio di suo, a mettere a fuoco all'infinito, e che il difetto sia presente anche ai diaframmi più chiusi, pur risultando in questo caso ovviamente attenuato.
Saluti.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2016 ore 14:43

L'obbiettivo é noto che soffre di un leggero focus shift.
Già af2,8 la pdc é sufficiente magari.

Magari é stato aggiustato per accoppiarlo a un telemetro con uno spessore sotto la baionetta o mettendo un pelo avanti la lente frontale.
Oppure hanno tolto un pochetto alla ghiera.
É proprio leggerissimo quel fuori fuoco ma non me ne intendo.

Probabilmente basta un adattatore piú corto anche se una controllatina gliela farei dare.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me