| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 15:03
  Ma la cosa strana, è che i file raw del merrill sono grossi uguale a quelli delle quattro.   E' come se l'elaborazione degli strati inferiori a risoluzione ridotta li facesse SPP.   Se così fosse, magari un sw più performante potrebbe tirare fuori risultati migliori.     Di sicuro chi sceglie il foveon non ha fretta...   |   
  | inviato il 26 Ottobre 2016 ore 15:08
  Com'era il cielo nell'altra foto, quella che guarda verso il giardino? Mi sembra bianco senza dettagli...  |   
  | inviato il 26 Ottobre 2016 ore 15:18
  si senza troppo dettaglio .. pomeriggio tardi nuvolo in lontananza con un pallido sole ...  |   
  | inviato il 26 Ottobre 2016 ore 16:16
  Un esempio di B&N in una giornata con cielo piatto:           
      |   
  | inviato il 26 Ottobre 2016 ore 16:30
  ho notato è che il raw Merrill ha un "peso" molto variabile: da 40mb a 60mb, ma tutti i files convertiti in Tiff16bit pesano uguale: 84,4mb, sia quelli da 40 che quelli da 60. Non è strana questa cosa? Mi piacerebbe capirne di più.   Qualcuno ne sa qualcosa?     |   
  | inviato il 26 Ottobre 2016 ore 16:52
 
 “  Qualcuno ne sa qualcosa?    „  il tif non ha compressione (almeno che non lo vuoi salvare compresso), il raw si, per questo a seconda della scena pesa meno. Questo per qualsiasi macchina.  |   
  | inviato il 26 Ottobre 2016 ore 16:59
  Ma la quattro produce tiff16 da 120 MB!    Con la merrill non mi sono mai discostato molto dagli 80.  |   
  | inviato il 26 Ottobre 2016 ore 17:05
  @Paco ho fatto una ca*ata! non ho visto che avevi aperto questo thread e ho pubblicato "ValoriDiversi" sotto “  Test sensori / risposta colore / nitidezza / stacco piani (foevon/cmos bayer/ccd) II „     |    
  | inviato il 26 Ottobre 2016 ore 21:06
  Ulysseita, sono da cellulare, ma mi sembrano invertite  |   
  | inviato il 26 Ottobre 2016 ore 21:15
  Grazie, ora dovrebbero essere corrette    |   
  | inviato il 26 Ottobre 2016 ore 21:47
 
 “  @Paco ho fatto una ca*ata! non ho visto che avevi aperto questo thread e ho pubblicato "ValoriDiversi" „      Fa niente Valerio, è giusto che tu li abbia pubblicati nel post trappola di husqy, perchè le foto erano le sue.     Dietro questa apparenza di imparzialità mi scasso dalle risate a vedere come reagisce in base ai commenti.       Se sono atti a dire "che brutto il foveon" (a proposito Husqy, si scrive foveon... non foevon  ) lui tace... se qualcuno si permette di dire che il foveon è migliore, parte in quarta con crop e saturazioni pronte ad abbellire Luciana Turina e ad imbruttire Belen....     Husqy, sei un mito       Cmq ragazzi, premessa, oramai è appurato anche matematicamente che il foveon registri più sfumature colore e lo si vede anche nel B/N più ricco proprio per questo.     Ma ora vi faccio una bella domandina postandovi qualche scatto di prove che ho già fatto e che non ho mai pubblicato.     Vi potrei fare il solito indovinello perditempo, indovina il foveon e la A7     
        
        E voi direte... bhò... non c'è differenza.     Ovviamente Husqy tira un sospiro di sollievo e dice "vedete? avevo ragione io".     Ma è giusto così, perchè per Husqy, per sua stessa ammissione, la fotografia è lavoro, quindi sono cataloghi di piastrelle.     E se deve fare un confronto col foveon, prende una medio formato, va nella penombra e fa due scatti, oppure prende una scena piattissima con due colori (come quella che ho postato) e dice, vedete? Non ci sono differenze.     Ma nella realtà di Husqy, questa è la verità, perchè questa è la sua fotografia.     Perchè Husqy, la mattina vuole giustamente dormire ed a cena, mette le gambe sotto il tavolo puntuale per la sua panzanella       Il povero pacuzzo (e come lui tanti altri nel forum) invece si sveglia alle 5 di mattina con -12° e va a scattare e trova queste condizioni     
        Oppure sempre alle 5 di mattina ma con 25° trova queste condizioni     
        Oppure la sera salta la cena per riprendere questa scena     
        Oppure questa     
        Ma in questi momenti, Husqy è a letto a dormire, oppure si sta sbranando una fiorentina con l'osso e quindi non gli capiterà mai di riprendere questa scena, perchè se lo facesse, con due fotocamere (bayer e foveon) si accorgerebbe di questa differenza....     Foveon     
        A7     
        Quindi, gli occhi del povero pacuzzo, senza una diottria, danno ragione a "valori diversi", perchè li vedono.... ma sono visibili solo quando capitano scene che Husqy però non riprenderà mai....     Husqy, la prossima volta che vengo sotto Siena passo a trovarti con la DP0, ti citofono alle 5 di mattina ed andiamo a Belvedere a scattare, tu con la Hassy ed io con la DP0 e facciamo foto tipo questa.... poi vedremo insieme gli scatti.     
           |   
  | inviato il 26 Ottobre 2016 ore 22:05
  Sì Paco, ma di quelle sopra a parte quella nota sul canale, quali hai fatto col foveon?  |   
  | inviato il 26 Ottobre 2016 ore 22:08
 
 “  Husqy, la prossima volta che vengo sotto Siena passo a trovarti con la DP0, ti citofono alle 5 di mattina ed andiamo a Belvedere a scattare, tu con la Hassy ed io con la DP0 e facciamo foto tipo questa.... poi vedremo insieme gli scatti.  „  di tutto il papiro che hai detto, questa è l'unica cosa sensata, poi vediamo       “  Sì Paco, ma di quelle sopra a parte quella nota sul canale, quali hai fatto col foveon? „  il primo foveon... boh è sparito e riapparso... non so più qual'è     “  la fotografia è lavoro, quindi sono cataloghi di piastrelle „  mai fatte le piastrelle comunque   sei troppo forte, ti ho messo anche i raw, ma dirai so truccati pure quelli... un mito  |   
  | inviato il 26 Ottobre 2016 ore 22:11
  non si vede una mazza Paco  |  
  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |