RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima m43: Oly em5 II o gx8?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Prima m43: Oly em5 II o gx8?





avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 14:23

Per il raw della gx8 basta che ti porti una sd

Mauro, per domenica hanno spostato la partita quindi non dovrò stare a rincorrere gente in pigiama a righe MrGreen
Vediamo com'è il tempo e organizziamo qualcosa... al limite la buttiamo in bere.
;-)

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 14:50

la predisposizione dei tasti

scusate se mi intrometto, ho per molto avuto corpi Panasonic e da primavera ho voluto provare Olympus con la EM5 mkII e per ca× bene ho venduto la Pana che avevo.
Come file gli Olympus mi piacciono abbastanza, ma per il corpo mi sembra di essere tornato di un pochino indietro sinceramente. Posso paragonarla alla GX7 che è la Pana più recente che ho avuto.
La Em5 è più lenta ad accendersi ed a riavviarsi (e ci bado perchè spesso devo aspettare un attimo cosa che prima non mi succedeva), l'EVF è più grande ma sembra quasi sbiadito (ho visto la gx8 ed è un'altra cosa), per cambiare punto af e sue dimensione ci vuole un quarto d'ora... poi per l'af con poca luce la Panasonic è un'altro mondo.
Ma la cosa che non riesco a capire a cosa servono i tasti funzione e sarei veramente contento se qualcuno mi spiegasse: ma si possono veramente personalizzare solo con quelle funzioni che alla fine hanno effetto solo su i jpeg? Non si può affidare ad un tasto la modalità di esposizione? il modo AF? Bisogna sempre aprire il SP per queste cose? Non ha veramente l'esposizione spot sul punto af?
Mi sto perdendo qualcosa? Sorry
Mi ci vorrà ancora un bel pò per adattarmi mi sa.
In ogni caso apprezzo i file, la stabilizzazione fantastica (soprattutto per i video) e rispetto alla Pana una maggior fruibilità delle impostazioni video (anche solo poter impostare la levetta per passare da foto a video - unico tasto funzione che uso), insomma con Panasonic si ottengono video migliori o cmq più definiti con le dovute accortezze ma con la EM5 trovo molto più facile raggiungere risultati soddisfacenti.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 14:58

Ho da poco la Pen F e mi trovo molto bene, paragonare i file della Pen F ad una FF è azzardato per me che ho anche la D810, la differenza c'è eccome, ma la Pen F è proprio bella esteticamente, è un piacere scattarci. Mi pare abbia un sensore un pò più nuovo della Em5, per soggetti a corta/media distanza mi fa poco rimpiangere il FF. Per paesaggi, si fanno benone, ma avendo la 810 diciamo sono coperto

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 20:44

Grazie a tutti per le opinioni che avete condiviso.
Vista l'incredibile offerta che mi ha fatto Marco di un noto store di Padova ho optato per la Oly em5 Mk II con 12-40 Pro. Alla fine, considerando il cash back mi costerà poche decine di euro rispetto ad un usato decente e in più mi hanno fatto un ottimo prezzo per il ritiro del mio Nikon 24-70.
Adesso aspettiamo che arrivi e poi vediamo se scatta il feeling ;)
Vi farò sapere! MrGreen

user102065
avatar
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 7:05

Molti Auguri.

Salutami Marco di Corso Milano!

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 7:47

Grazie Emil.... Ti saluto il Marco di riva Tito Livio... Non so se sia lo stesso. MrGreen
Cmq, per gli interessati, em5 mk II. + 12-40 pro a 1450 con le 100 € di cash back ancora da scalare. Le due spedizioni per il ritiro usato e consegna del nuovo in omaggio. Garanzia ufficiale polyfoto ovviamente. Non mi pare male!

user102065
avatar
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 8:20

Nel negozio di Riviera Tito Livio? Non so se sia lo stesso Marco. Ma lì puoi salutarmi Enrico.

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 9:44

Non so dirtelo neanche io. Cmq non ci vado di persona... Mi hanno incluso nel prezzo le due spedizioni assicurate così mi risparmio 4 ore abbondanti bdi macchina tra andata e ritorno da Udine MrGreen

Questo sistema è ottimo... Infatti sono stracolmi di lavoro! Eeeek!!!

user102065
avatar
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 10:01

Salutami Enrico telefonicamente, allora.

Sì il sistema Bartolini assicurata andata e ritorno è "perfetto".

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 10:20

io ho da poco acquistato una panasonic gx80 nuova fiammante, lo stabilizzatore con questo corpo porta la panasonic su un gradino più alto delle olympus perché ha il doppio stabilizzatore, ottica più corpo (a 5 assi) "sommando" quindi le due stabilizzazioni; inoltre lo stabilizzatore funziona anch sui video, cosa che non credo ci sia su olympus; la sto usando da poco ma devo dire che mi piace molto, autofocus velocissimo, face detection funziona alla grande, ora la sto utilizzando con il panaleica 25mm f1.4 e l'autofocus non delude mai, utilissima la funzione postfocus, schermo molto luminoso, corpo non tropicalizzato ma sembra di granito, portabilità ai massimi livelli, intendo ingombri e peso ridotti al minimo, con un pancake tipo l'ottimo 20mm entra quasi in tasca

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 10:21

em5 mk II. + 12-40 pro a 1450 con le 100 € di cash back ancora da scalare


Prezzaccio!! Qui a Valdagno, senza le 100 da scalare, eravamo a minimo 1600. Ti salta fuori il grip opzionale, che con la e-m5 II credo sia consigliato per i grossi calibri.
(E ti salta fuori, nel mio caso, anche il viaggio fino a PD, passando per l'Ikea che devo prendere un paio di mensole per la libreria! MrGreen )

Lespauly: attendo tue considerazioni, visto che per quanto riguanda un altro brand abbiamo più o meno le stesse X-impressioni! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 10:25

Bell'acquisto Paolo, complimenti!
Facci poi sapere come ti trovi non appena comincerai ad usarla ;-)

lo stabilizzatore con questo corpo porta la panasonic su un gradino più alto delle olympus perché ha il doppio stabilizzatore, ottica più corpo (a 5 assi) "sommando" quindi le due stabilizzazioni


Lo stabilizzatore sul sensore di Olympus è sui 5 assi, quello Panasonic no. Ci arriva solo sommando sensore + obiettivo. Cosa che tra l'altro Olympus sta cominciando a fare pure lei con alucni obiettivi. Quindi lato stabilizzazione ci andrei piano ;-)

inoltre lo stabilizzatore funziona anch sui video, cosa che non credo ci sia su olympus


Certo che funziona anche sui video.




avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 10:45

La gx80/85 ha un vero e proprio 5 assi sul sensore. La gx8 ha un 4 assi;-)
shop.panasonic.com/about-us-latest-news-press-releases/04052016-lumix-

The LUMIX GX85 incorporates a new 5-axis Dual I.S. (Image Stabilizer) for more effective suppression of blur. Combining an O.I.S.(Optical Image Stabilizer, 2-axis) and a B.I.S.(Body Image Stabilizer, 5-axis) , the 5-axis Dual I.S. compensates for a larger range of movement than ever before. Users can enjoy blur-free photo/video shooting from wide to tele, even in low light situations.

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 10:49

La gx80/85 ha un vero e proprio 5 assi sul sensore. La gx8 ha un 4 assi.


Errata corrige , scusa Mauro ;-p

Dovrebbero enfatizzarlo di più in Panasonic quersto discorso della stabilizzazione sui 5 assi sul sensore, perché non è sempre chiaro. Io almeno mi confondo spesso perché poi associo l'O.I.S.(Optical Image Stabilizer).

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 12:33

io ho da poco acquistato una panasonic gx80

Ci avevo pensato in effetti ma poi l'ho esclusa perché per me tropicalizzazione è più importante che reparto stabilizzazione e video. Comunque le tue sono assolutamente considerazioni valide. ;)

Lespauly: attendo tue considerazioni, visto che per quanto riguanda un altro brand abbiamo più o meno le stesse X-impressioni!


Ahahahahah! si ricordo! MrGreen Con questa credo di avere il quadro completo a disposizione: m43, Xt2 e FF nikon.... poi mi sa che dovrò decidere dove focalizzare gli acquisti. ;-)
PS: Ikea a parte che sinceramente mi pare più una scusa per tenere a bada le ire della tua dolce metà MrGreen , il viaggio manco ti occorre... fanno tutto loro! Eeeek!!! Ne hanno di disponibili per ora... il cash back gli sta svuotando le scorte!

Dovrebbero enfatizzarlo di più in Panasonic

Si concordo... fra l'altro sul sito Panasonic più che farti venir voglia di prendere la macchina te la fanno passare.
Non che Olympus sia meglio se i loro Visionary fanno certe recensioni con certe foto: rohnfelder.de/olympus_em1m2/?lang=en
A me non pare una gran pubblicità per la macchina di punta... insomma prendiamo una foto sua e una a caso di Nicolò con la em-10... a uno verrebbe da pensare che la om-10 sia il TOP in casa Olympus. MrGreen
Provocazione certo, ma possibile che questi brand non trovino di meglio??? Stessa cosa l'ho vista a suo tempo con Fujifim. Immagini che parevano scattate con cellulari e sviluppate con iPhoto! Boh?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me