| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:06
  premetto che ho avuto 24 - 50 - 135 per anni, col senno di poi consiglierei un corredo "zoom-assistito" a chi magari ha meno confidenza con le ottiche fisse   35mm f1.4 per la street   24-70f2.8 per il reportage   100macro per ritratto  |   
  | inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:24
  Io ho 35-85-135...un 24 a volte servirebbe, ma so già che anche avendolo lo utilizzerei molto poco...adoro il 35 e il 135...l'85 è d'obbligo in spazi chiusi per i ritratti.   Su tre lenti oggi, se ci lavorasi e se potessi rifare tutto, opterei per il suicidio del portafoglio (24 F1.4) - (58 F1.4) e (105 F1.4) però appunto sono 6k eurini :)...quindi sto bene così.     |   
  | inviato il 25 Ottobre 2016 ore 0:06
  A me bastano 35 e 75 (o 85) per foto generiche, ed un decentrabile per foto di architettura. Il resto è un di più  |   
  | inviato il 25 Ottobre 2016 ore 0:12
  A me.. Me piace!!!   |   
  | inviato il 25 Ottobre 2016 ore 0:20
  secondo me è una bellissima triade, ma ti ci devi sentire bene tu.   quando ero pellicolaio avevo 28 50 135 zeiss, oggi probabilmente se dovessi avere una triade dei desideri (fissi), come focali e non come obiettivi reali, vorrei un 20, 35, 70.         |   
  | inviato il 25 Ottobre 2016 ore 0:26
  Attualmente viaggio con 16-28 50 e 85, a natale fatto il cambio tra 50 e 35 purtroppo non riesco ancora ad usare il fisso in basso    |   
  | inviato il 25 Ottobre 2016 ore 0:27
  La mia triade di fissi su FF Nikon è formata da 28-50-85. Poi all'occorrenza la sbilancio verso il wide aggiungendo il 14 oppure verso il tele con il 180.  |   
  | inviato il 25 Ottobre 2016 ore 0:29
  Ho anche altro ma la mia tripletta di imprescindibili è: 15 - 35 - 90  |   
  | inviato il 25 Ottobre 2016 ore 0:30
  Io sono indeciso ..se vendere il 24-70 2.8 e prendere il 35II e rimanere con:   14 2.8   35 1.4II   85 1.2   100-400II  |   
  | inviato il 25 Ottobre 2016 ore 0:36
  A me piace cosi...   21-35-85     Però poi ho sempre molto in più         |   
  | inviato il 25 Ottobre 2016 ore 0:48
  Grazie davvero per le risposte! Siete stati meravigliosi!     Aggiungo, per aiutarvi meglio ad aiutarmi!, che mi piace lo scatto rubato, fotobgiornalismo da strada e il ritratto in qualsiasi tipo di ambiente. Il 180 nn l'-avevo considerato! Comunque attualmente posseggo 35 art e nikon 85 1.8...avrei voluto cambiare quest'ultimo con l'1.4 G oppurenprendere il nuovo sigma (ma temo nanchidi magia...vedremo i samples). Avrei aggiunto il 135 ma in casa nikon nn mi convince il DC...qualcuno lo consiglia?  |   
  | inviato il 25 Ottobre 2016 ore 1:08
  Bella lente ...in casa nikon per ora non hai scelta..perde un pò di contrasto in controluce.   E' fantastica, la lente che possiedo in assoluto dai colori più belli...non per nulla è il fratello maggiore del cream machine 85 f1.4d è luminoso oltre ciò già alla minima distanza di fuoco non hai un netto distacco con il fuoco e il fuori fuoco, ma sfuoca dolcemente.   L'auto focus è precisissimo, veloce quanto basta.-   Costruzione massiccia - vale assolutamente ciò che costa.  |   
  | inviato il 25 Ottobre 2016 ore 1:55
  Io mi trovo abbastanza bene con 28-50 e 85 ma voglio affiancare uno zoom standard come un 24-70 2.8 per lasciare tutto a casa quando devo uscire leggero.  |   
  | inviato il 25 Ottobre 2016 ore 2:28
  A parte quelle ottiche che cerco per collezione e che poi uso sporadicamente, in Nikon FF la triade 35 85 135 è quella che più spesso avevo in borsa, poi mi è capitato un 18-35 nuovo ma a buon prezzo e l'ho sostituito al 35 fisso. Nel frattempo ho trovato un 50/1,8 non D a prezzo veramente basso..   Risultato: le ottiche più usate sono diventate il 18-35 e il 50ino.. Spolvero il 135DC solo per foto specifiche, paesaggio urbano, piccola fauna urbana, particolari architettonici, ha una nitidezza superiore alle mie esigenze, mi lascia spesso stupito. L'85 invece è parecchio che non lo uso, in pratica solo teatro e spettacoli vari ma che al momento faccio raramente.   |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |