RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash Nissin i60A per Micro Quattro Terzi e accessori Air System


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Flash
  6. » Flash Nissin i60A per Micro Quattro Terzi e accessori Air System





user102065
avatar
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 14:24

E mi pare di aver letto che l'eventuale aggiornamento firmware sia a pagamento + le spese per la spedizione andata e ritorno.

Me lo confermi?

PS E' un vero peccato perché mi piacciono molto sia l'i40 che l'i60A.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 15:03

Non lo so come funziona però ad oggi nessun problema con diversi body Olympus. La mia idea è che si tratti di un prodotto con pochi fronzoli e quindi una volta testato sul m43 non necessiti di upgrade a meno di software bugs. Ed in questo caso presumo che si pagheranno le spese di spedizione ma non quelle di ritorno. Cosa che peraltro avviene quasi sempre per acquisti on line durante la garanzia (solo amazon venduto da amazon si fa carico di tutto ma non i negozi del Market piace).

Sono flash molto particolari come l'Olympus FL-900R che possono aver bisogno di upgrade legati ad esempio all'uso di nuove ottiche per high res e/o focus bracketing ma forse neppure.

Sarei curioso di vedere le varie release firmware Metz che aggiungono o risolvono.

Hai due anni per capire come va, se ti piace prendilo, se si manifestano problemi lo rendi proprio se lo prendi su amazon. Arrivano pure a darti i soldi indietro.

A me e' piaciuto l'i40 e non ho avuto dubbi sull'i60A a parte la faccenda del radio link. Se proprio vuoi stare tranquillo aspetta altri 6 mesi, intanto esce pure il Metz 400, e poi decidi.

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 15:34

Grazie, bel lavoro Marco (e Angelo) ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 15:55

Centauro, quindi mi sembra di capire che con questo commander per ora ai può comandare solo il nissin i60 giusto? Mantiene tutti gli automatismi anche in remoto (ttl, hss, ecc)?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 16:51

Via radio (come già detto a livello ottico già funziona bene il tutto) il commander controlla mantenendo gli automatismi il Nissin Di700 e il Nissin i60A perché questi hanno il ricevitore NAS integrato. Indirettamente, comanderebbe anche tanti altri flash, Nissin e non, tramite il receiver Air R, interposto tra slitta flash e flash, ma al momento il m43 come pure Fuji sono fuori. Però potrebbe essere solo una questione di tempo, lasciare orfano il loro i40 e riuscire a pilotare i flash di Nikon, Canon e Sony mi pare controproducente.

EDIT 28.10.2016
Supporto Nissin USA via Facebook
You can use an i40 in the Nissin Air system if you use the i40 Sony flash with the Air R receiver for Sony and the Air 1 commander for Sony. Likewise the i40 for Canon and Nikon. We also make the i40 for Fuji and Four Thirds systems, but we do not make an Air R Receiver for these two systems, therefore it is not possible to get these two flashes integrated into the NAS system.

e questo purtroppo rende per noi micro quattro terzisti l'i40 fuori dal NAS (definitivamente ?)

A mio avviso diventa interessante anche il funzionamento manuale con più flash. Da remoto, senza andare sui singoli flash, puoi impostare per ogni gruppo, potenza lampo e parabola. I gruppi sono pure aggregabili, nel senso che puoi comandare simultaneamente anche flash dei gruppi A+B e C etc. Sono gestibili fino a 21 flash. Per quello che serve a me e' troppo.;-)

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 12:40

Dal manuale sembrerebbe che l'i60A possa essere alimentato anche dal Sony FA EB1AM, e quindi dai suoi numerosi cloni che hanno il vaantaggio rispetto al Sony di essere alimentati spesso da 8 pile AA invece che da 6 AA.
Vista la buona esperienza di Marco userei l'alibi del battesimo di mio nipote per prendere anch'io l'i60A...

user102065
avatar
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 12:53

Un esempio di clone?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 14:50

Grazie delle spiegazioni Centauro.
Quindi per ora diciamo che siamo agli inizi su micro 4/3.. a me piacerebbe avere un sistema completo, con tanto di trigger che supportano il TTL (magari su usa poco, ma a volte può essere utile).

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 19:36

...Vista la buona esperienza di Marco userei l'alibi del battesimo di mio nipote per prendere anch'io l'i60A...

Aggiornata la top 10 di scuse infallibili. Grazie a questo "metodo" anche il 7-14 PRO ... approved!.
Dubliner_900 sei citato tra le fonti! ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 20:04

Un esempio di clone?


Il pixell TD-384, c'è anche un Meike e uno Yongnuo.

" ...Vista la buona esperienza di Marco userei l'alibi del battesimo di mio nipote per prendere anch'io l'i60A..."
Aggiornata la top 10 di scuse infallibili. Grazie a questo "metodo" anche il 7-14 PRO ... approved!.
Dubliner_900 sei citato tra le fonti! ;-)


E dire che non me le ricordavo le dieci scuse perfette, si vede che erano rimaste nascoste a livello subliminale nel profondo... :-P:-P:-P

user102065
avatar
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 20:24

Grazie. Chissà se c'è qualcosa di simile per i Metz?

user102065
avatar
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 7:48

Mi permetto di segnalare un post www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2056793

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 8:49

Interessante ma, per restare in argomento, i flash Nissin i60A (e i40) sono contemplati?

user102065
avatar
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 9:14

Lo decidi tu quale impostare.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 10:41

OT: purtroppo l'i40 è fuori dal NAS per MFT (vedi EDIT qualche riga più su...) e Fuji. L'Air R che ne permette il recupero in NAS c'è solo per Sony/Canon/Nikon. MFT e Fuji di serie B per Nissin? Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me