| inviato il 22 Ottobre 2016 ore 9:42
Grazie delle opinioni. Mi avete convinto. Ora devo trovarne uno a cifra decente. C'è un negozio nella mia zona che ce l'ha ma chiede troppo. Il mio dubbio sulla anzianità dell'ottica non è tanto sulla resa dell'ottica in sè quanto del fatto che essendo piuttosto datato magari prima o poi potrebbe presentare dei guasti |
| inviato il 22 Ottobre 2016 ore 9:56
Eccellente: preciso, sufficientemente rapido da essere impiegato anche nei fotoreportage, leggero e compatto, sfocato caramelloso, colori vividi e lucenti, prezzo dell'usato abbordabile. Una lente da avere, sicuramente. Io ho anche la versione precedente, ais, a fuoco manuale: altra lente straordinaria. Ciao |
| inviato il 22 Ottobre 2016 ore 10:03
Guasti? Ne dubito, è una lente tutta meccanica: a meno di urti o maltrattamenti, ti accompagnerà vita natural durante |
| inviato il 22 Ottobre 2016 ore 10:13
Bjorn Rorslett, probabilmente la maggior autorità in fatto di Nikon vintage, lo ha messo nella sua classifica Best of the Best www.naturfotograf.com/bestof.html Qui c'è la sua scheda: www.naturfotograf.com/lens_short.html E qui il test di Photozone da cui esce molto bene: www.photozone.de/nikon_ff/722-nikkorafd18028ff “ Il mio dubbio sulla anzianità dell'ottica non è tanto sulla resa dell'ottica in sè quanto del fatto che essendo piuttosto datato magari prima o poi potrebbe presentare dei guasti „ “ Guasti? Ne dubito, è una lente tutta meccanica: a meno di urti o maltrattamenti, ti accompagnerà vita natural durante „ Appunto, non c'è nessun motore ne elettronica. L'AF è mosso dalla presa di forza nella macchina. Come qualità costruttiva è un carro armato, allo stesso livello degli Ai e Ai-s. “ Io ho anche la versione precedente, ais, a fuoco manuale: altra lente straordinaria. „ Anche quello Rorseltt lo ha messo nella lista Best of the Best . Eccellente la resa a tutta apertura e la qualità dello sfocato: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1819138 Molto bella pure la resa cromatica (anche se in questa foto non si apprezza). |
| inviato il 22 Ottobre 2016 ore 10:42
Ai tempi solo un obiettivo gli era superiore: il Leitz 180 3.4 apo-telyt. Però la messa a fuoco minima del Leitz era un po penalizzante. |
| inviato il 22 Ottobre 2016 ore 11:52
grande obbiettivo..................durante un viaggio in Islanda mi è caduto in una pozza di marea, immerso in acqua dolce immediatamente, asciugato con fon e fatto pulire gli aloni sulle lenti è tornato come nuovo funziona tutto perfettamente |
| inviato il 23 Ottobre 2016 ore 12:28
Per me l'unico difetto è la mancanza di VR. Mi sarebbe bastato anche un solo stop per riuscire a scattare a 1/100 a mano libera. All'aperto o con un buona illuminazione non è un problema (è un 2.8 e quindi luminoso), ma al chiuso, 1/200, anche a 2.8, potrebbe essere poco per me. |
| inviato il 23 Ottobre 2016 ore 15:09
Vero. Nelle foto di interni è poco utilizzabile, salvo illuminazioni 'generose' che consentano tempi di posa sufficientemente rapidi da scampare il micromosso. |
| inviato il 23 Ottobre 2016 ore 20:47
Preso anni fa e mai pensato di venderlo nemmeno per un attimo, una ottima lente |
| inviato il 25 Ottobre 2016 ore 10:32
Usato proprio su D610. E' la lente che mi è dispiaciuto di più vendere. Fantastico. |
| inviato il 25 Ottobre 2016 ore 19:03
Grazie mi state convincendo. Ora devo trovare l'offerta giusta. Secondo voi come ha senso testare l'ottica nel momento in cui ci si trova per lo scambio? Ho letto che in questo caso particolare va valutata eventuale presenza di polvere visto che non c'è la lente posteriore. Quali altre cose? |
| inviato il 25 Ottobre 2016 ore 20:50
Testalo dinamicamente: punta su un soggetto vicino, poi più lontano, poi lontanissimo, poi di nuovo vicino... repentinamente, per vedere se riponde bene e prontamente. Controlla la ghiera di MaF (mettendo in manuale, sia sulla macchina che sulla lente) che sia morbida e senza attriti sospetti. Verifica che metta a fuoco in modo preciso: è una lente precisa, quindi dev'esserlo, assolutamente. |
| inviato il 25 Ottobre 2016 ore 21:07
 Splendido con la Fuji s5 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |