RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Portatile HP per elaborazione foto


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Portatile HP per elaborazione foto




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2016 ore 9:30

Visto che è possibile sostituire il disco inserendo HD-SSD, credete che sia possibile inserire un SSD M2 con tanto di Convertitore adattatore SSD M.2 a SATA 2,5" ? L'ingombro dell'adattatore dovrebbe essere lo stesso di un HD-SSD (altezza 7 mm larghezza prodotto 70 mm lunghezza 100 mm)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2016 ore 12:59

nel mio caso non ne vedo l esigenza di sostituire il disco fisso...

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2016 ore 13:52

Visto che è possibile sostituire il disco inserendo HD-SSD, credete che sia possibile inserire un SSD M2 con tanto di Convertitore adattatore SSD M.2 a SATA 2,5" ? L'ingombro dell'adattatore dovrebbe essere lo stesso di un HD-SSD (altezza 7 mm larghezza prodotto 70 mm lunghezza 100 mm)


Non capisco l'utilità della cosa...

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2016 ore 23:49

era solo per dire che con l'adattatore ci potrebbe anche stare in futuro una scheda SSD M2 al posto del normale HD

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 1:59

Si ma a quale pro? Non vedo il vantaggio...

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 2:07

Io ho un portatile hp ... I colori sono pessimi.. se hai la possibilità verifica prima dal vivo su un modello esposto

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 12:37

non si può regolare??'Sorry

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 14:03

Solitamente tutti i portatili sotto ai 1200-1300 non hanno gran bei monitor per quanto ho potuto vedere in questi anni di assistenza pc.
Il mio xps 12 ha un buon monitor, come ci sono buoni monitor sui mac.
Colori /contrasto si possono regolare, ma non fare miracoli, come non si può fare nulla in caso di illuminazione non omogenea

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 14:26

Io ho preso un PC simile, un Envy da 15...
In più ha 16 GB di ram, ma sia ram che HD li puoi aumentare..
Soprattutto verifica magari se ha uno slot M.2 Sata così puoi lasciare l'HD meccanico per il momento e spostare Windows e programmi su un SSD M.2 più veloce senza castrarti eventualmente un altro SSD formato 2,5 pollici in futuro.

Ciao, Michele

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me