RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Picture


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Picture





user39791
avatar
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 15:57

Però i tempi stanno in parte cambiando. Le ultime ottiche Canon stanno ammazzando i corrispettivi modelli precedenti.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 16:00

beh yaaa, è dalla notte dei tempi che sento dire che le lenti restano, le macchine no. e che dovrebbero guidare nella scelta di un sistema rispetto a un altro.

e infatti io ho Canon e sono contento della scelta.
Da qui a mostrarsi entusiasti per ogni nuovo corpo per il fatto che "e' meglio del precedente in tutto" (e vorrei vedere se fosse peggio) senza criticare oggettivamente DI QUANTO sia meglio, pero' ce ne corre

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 16:01

Cavolo hanno tutti sparlato del prezzo esagerato (ed è vero) del 70-200 2,8 nikon, ma anche canon non scherza!!!!!!
16-35 2,8 € 2.600!!!!!!! Complimenti!!!!

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 16:03

azz ... a parer mio diventera' ragionevole quando rientrera' entro la seconda meta' bassa del millinno precedente

user3834
avatar
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 16:14

Piccolo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 16:24

Prepare to be impressed: The Canon EF 16-35mm f/2.8L III USM Lens delivers outstanding image quality, far surpassing its predecessor, in a very well built, great-to-use lens that features a range of focal lengths that I consider a critical part of most full frame (and many APS-C format) kits. The price tag is going to be a barrier for some, but serious photographers are going to find the image quality this lens delivers to be totally worth the cost.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 16:26

...azz! sta a vedere che se il trend dei nuovi zoom Canon è questo, quando uscirà il 24-105LII mi tocca rottamere il parco ottiche..... MrGreen

Provate a fare un reportage con poca luce e vediamo se 2.8 sono inutili

...con poca luce è meglio 1 stop in più di diaframma con tempi limite nell'ordine di 1/40-1/50 o sono meglio 4 stop di stabilizzatore che consentono di scattare a mano libera a 1/5 senza grossi problemi?




user39791
avatar
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 16:30

mi tocca rottamere il parco ottiche....


C'è da dire che le reflex ora si stanno stabilizzando, tra una 5d3 e una 5d4 sono passati 4 anni ma la differenza è quella che è dal punto di vista fotografico, per cui ora debbono convincere tutti a cambiare le ottiche visto che sta diventando meno facile farlo con le macchine.MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 16:35

.con poca luce è meglio 1 stop in più di diaframma con tempi limite nell'ordine di 1/40-1/50 o sono meglio 4 stop di stabilizzatore che consentono di scattare a mano libera a 1/5 senza grossi problemi?

nessuna delle 2: il diaframma 2.8 rischia di produrre fuori fuoco (ache se con i grandangolari il problema e' ridotto), e la stabilizzazione va in crisi con soggetti in movimento (puoi mica chiedere al pashmerga curdo di fermarsi in posa).

Per reportage serve solo investire in corpi ad alti ISO a parer mio

user39791
avatar
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 16:38

Per reportage serve solo investire in corpi ad alti ISO a parer mio
Se è per quello basta investire 1200 euro in una 6d.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 16:50

e infatti io ho Canon e sono contento della scelta.
Da qui a mostrarsi entusiasti per ogni nuovo corpo per il fatto che "e' meglio del precedente in tutto" (e vorrei vedere se fosse peggio) senza criticare oggettivamente DI QUANTO sia meglio, pero' ce ne corre

ma che centra? stiamo parlando di obiettivi

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 17:02

Ma avevate dubbi? Canon, lato lenti, ha pochi rivali. Lato corpi un po meno :D ma qui parliamo di lenti

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 17:51

Dal grafico MTF il fratellino F4 IS se la cava molto bene rispetto a questo 2.8 III

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 17:58

Dai test un po' meno.;-)

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 18:03

Da fotoamatore f/4IS tutta la vita.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me