| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 12:51
Aggiungeremo altri adattatori a penzolare dal pc... Vedetela come volete, ma i cavi OGGI sono indispensabili, io compro un computer per utilizzarlo oggi, non domani. La scusa poi non regge, anche con tutti i cavi e le porte del mondo, chi mi impedisce di utilizzare le connessioni wireless ? Nessuno, mentre non mettendo le porte siamo costretti ad andare di adattatori oppure a rinnovare tutto quello che abbiamo ($$$$$). Io ci lavoro con i computer, speriamo facciano qualcosa di professionale e non per i soliti bimbominkia. |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 15:01
“ Per il lettore SD basta acquistarne uno esterno, ma forse quello è il problema minore. „ mica tanto: il lettore sd integrato è una delle cose che più apprezzo nel mio MBP Retina. Averlo esterno è solo un'incredibile scocciatura, come per tutti gli adattatori che Apple ti obbliga ad avere: VGA e ethernet per ora. HDMI, SD, USB, VGA, ethernet domani. A colpi di 40 euro ad adattatore, sono altri 200 euro da aggiungere al costo della (già carissima) macchina, oltre al fatto di doverseli portare dietro, sempre. “ Vedetela come volete, ma i cavi OGGI sono indispensabili, io compro un computer per utilizzarlo oggi, non domani. La scusa poi non regge, anche con tutti i cavi e le porte del mondo, chi mi impedisce di utilizzare le connessioni wireless ? Nessuno, mentre non mettendo le porte siamo costretti ad andare di adattatori oppure a rinnovare tutto quello che abbiamo ($$$$$). Io ci lavoro con i computer, speriamo facciano qualcosa di professionale e non per i soliti bimbominkia. „ quoto in toto. |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 15:14
Parlando proprio del lettore SD, io ho configurato il mio corpo macchina affinché utilizzi sia la compact flash che la SD in contemporanea, mi è capitato in passato di tornare a casa con schede di memoria corrotte ed ho perso le foto, da allora le mie schede di memoria viaggiano sempre in coppia. Tornando in topic: quando passo le foto al pc, uso sempre la SD proprio grazie al lettore SD integrato nel mac, che mi consente velocemente di vedere le foto, senza andare a cercare cavetti usb o il lettore CF esterno. E' una comodità, si vive anche senza ma sarà sicuramente tutto più scomodo... |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 15:27
@Ankarai “ Spero nell'annuncio di aggiornamento per FCPX. „ Magari! |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 15:42
“ E' una comodità, si vive anche senza ma sarà sicuramente tutto più scomodo... „ si vive anche senza schermo retina, ma vorrei vedere quanti tornerebbero indietro. |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:13
“ Aggiungeremo altri adattatori a penzolare dal pc... Vedetela come volete, ma i cavi OGGI sono indispensabili, io compro un computer per utilizzarlo oggi, non domani. La scusa poi non regge, anche con tutti i cavi e le porte del mondo, chi mi impedisce di utilizzare le connessioni wireless ? Nessuno, mentre non mettendo le porte siamo costretti ad andare di adattatori oppure a rinnovare tutto quello che abbiamo ($$$$$). Io ci lavoro con i computer, speriamo facciano qualcosa di professionale e non per i soliti bimbominkia. „ Non posso che quotarti.. Soprattutto quando il computer viene utilizzato a fini lavorativi (il PRO nel nome dovrebbe voler dire qualcosa..) e ci si trova a dover utilizzare i più disparati dispositivi connessi al computer non si può sentir dire "eh ma un domani i cavi non si useranno più" o "pendrive? Ah, ma si usa il cloud da domani". Non ha proprio senso. Poi uno, nella sua sfera personale, può fare quello che più gli aggrada eh. Senza contare che, nonostante tutte le tecnologie wireless, le connessioni via cavo sono sempre le più stabili e veloci, al di là di tutti i numerini sulle velocità che si sentono sparare. Poi la ricarica del pc wireless credo sarebbe proprio l'apice della demenzialità, considerando rendimenti ecc.. |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 19:56
“ che per certe cose una connessione via cavo tornerà sempre utile!" Per i prossimi 5-10 anni, ma poi le varie soluzioni Cloud, internet, wireless sostituiranno completamente i cavi. Quoto Juza „ Si ma si rischia di vivere nel futuro solo virtualmente. Ad esempio un buon film in alta risoluzione si vede comodamente ancora in bluray e stanno uscendo i 4K. Mi direte ma ci sono film in forma liquida 4K ma pure qualche demo in 8K… si si ma all'atto pratico cosa vedete? C'è lo streaming, c'è il SAT… ma una ottima qualità video HD è ancora oggi su supporto fisico. Al cinema le "pizze" sono state sostituite da HD si ma a noi quei master non arrivano e sarebbero anche belli grossi... Ancora per qualche anno… ma intanto… Comunque W la "pulizia" dei nuovi prodotti apple ma per viverli appieno, via al rinnovo di tutto quello che ci gira attorno. Non è per me seguire sempre a ruota. Non è apple il centro del mondo. |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 22:28
Amo gli estremi o meglio le differenziazioni. Da un lato ho Apple ma dall'altro una bici col cambio automatico shimano di2 a batteria manco se me lo regalano pure se è il futuro. Sei perfettamente normale nelle tue imperfezioni. La vera liberta' e saper cogliere la tecnologia solo dove ci interessa davvero. |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 22:46
“ ..Per ora mi tengo stretta la mia..... „ classica frase che non manca mai nelle prime due/tre pagine di un post che parla di un nuovo prodotto, qualsiasi esso sia.... |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 6:55
Classico mantra antiscimmia che funziona una volta su tre. |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 10:09
Il fatto è che mi trovo troppo bene con il sistema operativo Mac OS e che per il mio modo di lavorare è perfetto, sarebbe un peccato dover passare di nuovo a windows semplicemente per scelte commerciali. Quindi spero proprio che faranno un buon prodotto pensando a chi ci lavora. Già devo sopportare i colleghi ed i clienti che quando vado da loro e dimentico i vari adattatori: "Ma non puoi collegarti alla rete ?", "Ma non puoi collegarti al proiettore ?", "Ma non puoi leggere questo ?", "MA QUESTI MAC!!!" Alla fine ho finito per avere tre serie di adattatori (borsa, ufficio e casa), altro che peso in meno! |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 11:08
Una porta così fragile per l'alimentazione... Follia! Già il Magsafe2 fa schifo e si stacca di continuo quando la prima versione era perfetta con un design a L che rendeva difficile staccarlo tirando il cavo... Il jack alla fine lo hanno messo o sono impazziti del tutto? |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 12:31
“ Una porta così fragile per l'alimentazione... Follia! „ E che problema c'è, ci sono passato poi per fortuna era solo il cavo e non la porta, se ti capita e non sei in garanzia (e pure è da vedere se lo passano in garanzia), devi ricomprare il prodotto! Non esistono riparazioni per una porta che non va. L'unica cosa che possono farti è offrirti uno sconto sul neo acquisto. La porta è delicata per l'usura precoce contatti nel metti e togli. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |