RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo Canon per reportage di viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Corredo Canon per reportage di viaggio




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2012 ore 19:08

Ruba 2 ritratti e il 70-200 2.8 is II.....non lo stacchi più e ti dimentichi il peso....al posto di un solo 135....85L tutta la vita

Tra 70-200 2,8 II e 4is....c'é un po di differenza di peso ma anche di qualità

@Anext lunedi ritiro l'85one;-);-)

user11487
avatar
inviato il 04 Agosto 2012 ore 20:01

Possiamo dire che tra i 70-200 f2,8 e f4 sono 2 obiettivi completamente diversi, se poi parliamo di peso l'f2,8 pesa "solo" il doppio. MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2012 ore 21:51

Guarda io l'ho avuti ambedue.....beh scattare con il 2.8....soddisfa di più...a livello di peso é in linea con lenti "particolari".....

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2012 ore 22:43

avevo anche io il 17-40 e il 24-105, ma appena ho avuto tra le mani il 35L mi si e' incollato alla macchina e cosi' li ho venduti....
Col tempo ho aggiunto altri fissi luminosi al mio corredo, ma sinceramente se devo andare leggero esco solo con il 35L e se proprio mi avanza un po' di spazio porto il 135L o l'85LII...

comunque se ritieni intoccabile il 17-40 vendi pure il 24-105.
Io con il tuo budget valuterei un 35L + il 135L al posto del 70-200L II. (il 135L usato si trova sui 700-750, il 35L e' piu' difficile da trovare... al posto del 35L potresti anche valutare un 24L II se ti piacciono le focali wide... (generalmente con il 17-40 a che lunghezza focale scatti piu' frequentemente?)

Te lo dico essenzialmente perche' il 70-200LII e' un mostro! la resa e' assolutamente paragonabile ai fissi a pari apertura, pero' e' enorme, vistoso e pesante...
Se non dovessi trovarti bene con le suddette lenti, le rivenderesti in un secondo perdendoci pochissimo...

Luca

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2012 ore 0:49

Grazie mille di tutti i consigli, pondererò per benino e vedremo cosa ne uscirà. Adesso mi sa che chiederò al mio negozio di fiducia di poter provare un paio d'ore il 70-200LII F2.8 così da avere una minima minima idea di cosa voglia dire tenerlo in mano.
Grazie ancora a tutti...

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2012 ore 6:48

Quando viaggio uso esclusivamente due ottiche di base: 24-70L (in attesa del nuovo!) e 70-300L (il 70-200L II 2.8 lo lascio a casa perchè è troppo ingombrannte), poi a seconda della destinazione aggiungo uno di questi: 16-35L , 17 Tse o il nuovo 40mm.

user11487
avatar
inviato il 05 Agosto 2012 ore 9:14

Non mi porterei mai un fisso se non so che tipo di fotografie devo fare....un buon zoom e fotografi il mondo!!!!

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2012 ore 9:26

guarda,io di solito viaggio,su apsc, con 10-24,35/50 e,a seconda di dove vado 70-300 o 100f2 e non ho mai lasciato indietro uno scatto.
nelle tue condizioni io andrei per uno tra 24 e 35L anche se magari coprono le focali del 17-40 e uno tra 135L e 85L(anche se questo costa come un motorino).

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2012 ore 9:57

Indubbiamente due bei fissi luminosi ti danno un ingombro relativamente contenuto a fronte di una qualità utilizzabile al top, però come ho già detto per me il 17-40 al momento è imprescindibile, ci scatto l'ottanta per cento delle mie fotografie e non mi ha mai deluso o fatto cercare altro.
Io faccio principalmente trekking naturalistico, e' la mia prima e più grande passione, ho fatto un bel po' di Alpi valdostane e piemontesi, mezza Irlanda, le highlands scozzesi e a fine settembre spero di riuscire a farmi il cammino dei fari in Bretagna. Viaggio con due zaini ferrino rispettivamente da 50 o 75 litri a seconda dei giorni che staro via, io porto con me veramente l'indispensabile e normalmente riesco a stare poco sotto i 10 kg per il 50 litri e intorno ai 15 per il 75 litri, questo senza contare l'attrezzatura fotografica.
Contando il trio 5d Mk II + 17-40 + 70-200 sarebbero circa 2,8 Kg a cui bisognerebbe però aggiungere il treppiede (non se ne può far a meno) e qualche ulteriore accessorio. Messo tutto così insieme effettivamente salta fuori un bel peso senza contare che non ho considerato il Samyang... Con il 135 risparmierei circa 700 gr. + un ridotto ingombro ma avrei un sacco di focali scoperte.
Inoltre con il 135 risparmierei anche un bel po' di soldini...
Qui bisogna fare muble muble e magari riuscire a fare qualche scatto con le due opzioni per vedere se la pratica toglie qualche dubbio...

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2012 ore 12:08

Il mio corredo da viaggio è il seguente:
Canon 5d mark III
17-40 + 70-200 f4 IS e faccio praticamente tutto con 2 soli obiettivi
Solo 24-105 quando voglio essere proprio leggero e ci faccio quasi tutto.
17-40 + 100 f2 per street e luce serale
Niente cavalletto e flash, li odio
Di volta in volta, gli obiettivi che decido di non usare li lascio in albergo (in cassaforte!)
Questo vale per viaggi in città d'arte, paesaggi etc. Se dovessi fare un safari ovviamente farei scelte diverse.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2012 ore 12:19

Il 35L è grosso più o meno come il 17-40L e penso che per la naturalistica sia meglio il secondo a cui aggiungerei un 100 f2 che costa meno del 135L e va che è 'na bellezza.
Rpolonio, per quanto riguarda la copertura delle focali penso che sia un non-problema, nel senso che se giri con un paio di fissi sai bene cosa puoi fotografare e cosa no e se da un lato può essere considerato un limite, dall'altro toglie dall'imbarazzo dal voler fotografare "tutto". Ho fatto il Cammino di Santiago con una Ixus 107 (questione di peso e filosofia di viaggio, volevo avere con me l'essenziale) e ho scattato praticamente sempre alla minima focale.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2012 ore 14:23

Personalmente non ho miliardi da destinare allo scopo, quindi cerco di fare il possibile zenza uccidermi il conto in banca.
Quando ho composto il mio kit da viaggio ho pensato prima di tutto alla trasportabilità, che per me significa non più di due zoom. Possiedo varie lenti fisse, ma quelle le uso per lavoro o quando ho in mente risultati particolari, mentre invece quando esco senza sapere cosa fotograferò porto, appunto, il mio kit. Altre volte esco solo col 28 fisso, ma questa è un'altra storia.
Ho quindi scelto il Canon 70-200 f/4 (non IS per questioni di budget e anche perchè non amo granchè lo stabilizzatore)e come seconda lente ho preso lo strabiliante Tamron 17-50 f/2.8 liscio. adesso che si trova a 270 euro c'è da chiedersi come mai si vendano ancora i 18-55IS MrGreen
Devo dire che sono piuttosto soddisfatto. Il Canon ha una qualità semplicemente imbarazzante: non necessiterebbe nemmeno di PP. Il Tamron non è pari ma ci si avvicina parecchio.
Col senno di poi l'unico dubbio sarebbe fra ricomprare il Tamron e prendere il Canon 15-85IS. Avere il cambio obiettivo tra i 50 e i 70 mm (Su APS-C) è veramente seccante e in fondo l'IS del Canon mi farebbe recuperare quello che perderei in apertura nelle focali non sovrapposte.

Il 17-40 l'ho provato ed è una lente magnifica. Ma troppo corta per essere il mio zoom standard. Davvero un peccato perchè mi ha dato dei cieli che nemmeno col polarizzatore..

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2012 ore 14:42

Ciao ti posso dire la mia: ho fatto un reportage di viaggio a Londra, durante il mese di giugno, utilizzando solo 2 ottiche: il 17 - 40 e il 70 - 200 e un 50 ino che non ho mai usato...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me