RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché il bianco e nero. Ancora uno spunto di riflessione.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Perché il bianco e nero. Ancora uno spunto di riflessione.





avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 22:38

Quello che più mi ha colpito è che quei maestri indiscussi usavano TOGLIERE dettaglio a ciò che invece rendeva dettaglio

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 22:42

Fiiiillllll
Non andare OT
Non è un topic sul meglio il colore o il bn
Lo stesso discorso vale per il colore.
Tanto più si discosta dal reale tanto più diventa realistico.

user39791
avatar
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 22:44

Non è una questione di meglio o peggio, ma di togliere (o mettere) a ragion veduta. O meglio in modo funzionale al risultato sperato.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 22:47

@Filiberto
A volte si intravede una scena ,che ha un certo fascino,si scatta e poi quando la si riguarda ci si rende conto
che ciò che era attraente di quella scena era la forma , e che magari il colore contribuiva soltanto a renderne meno immediata la percezione.
Alcuni B&W nascono così, non premeditati.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 22:47

Eddaje

user46920
avatar
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 22:48

Il nostro cervello che inserisce nelka scena....

messaggi occulti ? .... tipo nelka con la kappa per i riferimenti inconsci ??

non hai fatto merenda, oggi pomeriggio? ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 22:50

Canaletto infatti il mare ed i marciapiedi non li sapeva proprio disegnare allora li accennava e basta. Cosi a culo la scena era più realistica.
Fil sto parlando di linguaggio vocabolo e veicolo di emozioni. Presuppone una consapevolezza

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 22:51

Occhio
Vai a giocare con la calcolatrice a fare 2+2
MrGreenMrGreenMrGreen;-);-)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 22:54

All concordo con te
Ma qui il discorso è diverso.
Si parte dalla domanda perché ancora il bn
Perché col bn sembra si riesca a comunicare in maniera diversa e più emozionale

user39791
avatar
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 22:55

Caravaggio è realistico?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 22:56

Il BN è una scelta, la scelta di un linguaggio piuttosto che un altro. Non dev'essere un ripiego o un tentativo della serie: forse in BN viene fuori qualcosa, e con un po' di grana meglio ancora. Un pittore non fa un acquarello e se poi gli viene male ci dipinge sopra con l'olio. Prima sceglie, poi dipinge. Infatti il BN riesce bene se si pensa in BN, cioè se si osservano le luci, le ombre, i chiaroscuri ecc.
Come già detto da tutti, in un certo senso il BN facilita le cose: uno degli elementi di disturbo è tolto in partenza. Si potrebbe però anche dire che è tolto un elemento del linguaggio, come se nella scrittura si rinunciasse all'uso degli aggettivi. Meglio pensare al BN come a un linguaggio a sè stante che a una fotografia senza i colori.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 23:01

Niente
Secondo me o non avete visto il video o siete passati dritti al 5o minuto...

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 23:03

... io l'ho guardato tutto !
cosa vuoi dire? Non è che da quanto detto nel video si giustifichi automaticamente l'uso del BN in quanto veicolo adatto a trasmettere meglio atmosfere e messaggi.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 23:06

Perché si torna a parlare del come lo si usa e non perché!

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 23:06

Il BN è una scelta, la scelta di un linguaggio piuttosto che un altro. Non dev'essere un ripiego o un tentativo della serie: forse in BN viene fuori qualcosa, e con un po' di grana meglio ancora.

Parole sante!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me