RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Microstock quale fotocamera? Nikon o Canon...eterno dilemma!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Microstock quale fotocamera? Nikon o Canon...eterno dilemma!




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 13:20

e perché lasciar fuori Pentax, Sony, Leica etc. etc MrGreen

se ti compri leica sai gia cosa vuoi MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 21:10

www.guadagnareconunblog.com/2014/06/guida-come-dichiarare-fisco-i-guad
Non sono stato a fare una ricerca accurata ....è compito di chi ha intenzione di avviare un'attività((Lorenzo),magari chiedere una consulenza ad un commercialista potrebbe essere utile, ho solo spiegato che è possibile!
Non ho detto a nessuno che sia facile guadagnare col microstock e nemmeno gli ho consigliato di farlo!
Come volevasi dimostrare ,ed infatti l'ho messo in guardia, ci sono fotografi che si comportano come l'idraulico anni 70 chemandava il "garzone" a prendere il cacciavite nel furgone quando effettuava la riparazione "di mestiere".
In questo post è successa la stessa cosa che succede sempre....e succede soprattutto se qualcuno nomina la fotografia di matrimonio,si scatena un inferno!
Un bravo fotografo non teme glia aspiranti fotografi.
Con questo chiudo e non risponderò oltre,so già che è tempo perso.
In bocca al lupo ....Lorenzo.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 10:51

Roberto, no. Non è possibile fare stock (micro, mid, macro in tutte le sue forme) senza la partita Iva perché non c'è occasionalità ma continuità di vendita e di guadagni. È un requisito fondamentale. Così come non è possibile guadagnare con Adsense senza aprire partita Iva.

Questo è fuori discussione e il link del blogger non è sicuramente autorevole per dire il contrario.

Poi che ci siano migliaia di persone che in Italia lo fanno è un discorso diverso.

Sicuramente un bravo fotografo non deve temere gli aspiranti fotografi, come un bravo pizzaiolo, un bravo idraulico, un bravo muratore e via dicendo.

Io problema è che i bravi e onesti fotografi, pizzaioli, muratori, idraulici devono temere eccome quelli disonesti perché non pagando le tasse (che ammontano circa al 50% dei compensi) si possono permettere prezzi molto più bassi che mettono fuori mercato quelli bravi ed onesti.

Nella mia zona molti onesti e bravi muratori e piccole ditte edili hanno chiuso bottega per colpa di tanti improvvisati del mestiere che lavorano tutto in nero (e, avendo reddito zero, prendono tutte le agevolazioni sanitarie, scolastiche .... ).

Questa si chiama concorrenza sleale. E l'ora di finirla di avere un'Italia onesta che paga per quella furba.

Io sono il classico rompi che ti chiede lo scontrino al bar, la fattura al medico e all'idraulico. Che ci vuoi fare, non tollero più la disonestà di fondo di troppi italiani furbetti.

So che è una guerra perduta in partenza, ma il mio granello di sabbia quando si parla di questi argomenti ce lo metto sempre.

Mi scuso per l'OT

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 13:10

Senza essere OT... vedo che siete divisi.
Discorso partita iva a parte, discorso etico a parte, discorso basi fotografiche a parte, credo che sceglierò la d7200 oppure la d750 dato che su nikon gli obiettivi di nikon sono utilizzabili sia su fx che su dx con annessi e connessi relativi alla moltiplicazione di lunghezza focale ed i sensori nikon in generale hanno una saturazione di colori per mio gusto personale più gradevole.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 16:13

Sony ha degli ottimo sensori ma è un Po troppo caruccia, soprattutto per il parco ottiche, e le micro4/3 sono un pensiero allettante ma temo che con un sensore piccolo possa avere problemi di rumore se mi dovessi trovare ad alzare gli iso e siccome dovrò fare anche foto di interni forse non sarebbe l'ideale, considero poi il fattore gamma tonale che a delle DxO nikon sensori micro4/3 è limitato rispetto a nikon ad esempio.
Queste sono mie considerazioni, magari sono in errore

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 16:37

Scansano ogni ragionevole dubbio, ho intenzione di iniziare su più fronti, non solo con il Microstock, se ciò farà frutti la partita iva la posso sempre aprire, conosco la legge in quanto sono già stato un libero professionista.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me