RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La inutile corsa ai pixel.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » La inutile corsa ai pixel.




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 11:07

@Fiammifero e il 3D Foveon?:-P

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 11:51

Non è tanto una questione di possibilità di crop, lavorabilità in post ma del punto chiave della faccenda: la fruibilità. Se la stampa è il fine, ok, tra l'altro a me ancora oggi piace come rende la luce riflessa ed amo di più un film proiettato su una tela che uno su display elettronico attivo. D'altra parte la fotografia è scrivere con la luce e non farla uscire come una lampadina da uno schermo, ma sempre più la fruizione sarà appunto a monitor e la risoluzione e dimensioni cresce, cresce... già oggi dove non basta, vengono accostati pannelli 8K per avere video-wall giganteschi e dettagliati... E quindi da qui a pochi anni il materiale a 50mpx sarà il minimo sindacabile.

Per il mio modo di concepire e fruire della fotografia già 10Mpx sono sufficienti. Ma non per tutti.
Quindi un po' è marketing, un po' no. Sta a noi sapere dove fermarci. Come al solito. Ognuno viva il presente e la sua epoca.

La mia (quella di tutti ;-)) è nel mezzo, tra passato e futuro. Senza correre.

user86191
avatar
inviato il 18 Maggio 2018 ore 12:44

Valgrassi il foveon e passato in secondo piano dopo la sbornia, ha mantenuto le promesse con un file unico per dettaglio e stacco dei piani, il vero problema e che non esistono profili magici e i colori non li reggo, ogni tanto scatto con la merrill e converto in BN ma io amo le foto a colori quindi guardo sempre con amarezza a quello che poteva essere ma ai miei occhi non é

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 16:24

Per vedere le foto a monitor, con 10 Mpx di fotocamera si soddisfa, alla grande, un monitor professionale 4k da 30".

Ergo, in un mondo della fotografia odierno nel quale, in pratica, più nessuno stampa ma la quasi totalità guarda le foto a monitor, le fotocamere pixellate, con le relative ottiche costosissime, sono niente più che la prova lampante di quanto siano brave le case a vendere i micci volanti.

E coi fotoamatori i micci volano meglio, più veloci e più in alto.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 16:47

Ci sono generi, tra cui il mio, dove il sensore grosso ad alta risoluzione, serve. Eccome!
In avifauna avere una FF da 30-40mpx vuol dire poter scattare in sicurezza e poter ricomporre in post cambiando molto il senso dell'immagine e mantenere lo stesso un file da 15-20Mpx perfettamente stampabile a formati medio-grandi.
Non tanto per il crop d'ingrandimento, ma compositivo.

Quanto è questo limite di densità, dipende essenzialmente dalla tecnologia della macchina/sensore e dalle lenti utilizzate.
Per ora il limite ottimale per avere un file altamente risoluto e poco rumoroso è tra i 30 e i 40mpx su FF. Mentre i sensori iperveloci ad uso sportivo stanno sui 20-22 Mpx
5 anni fa era 24 Mpx con quelli veloci/sportivi a 12 Mpx.

Tra 5 anni i sensori sportivi saranno da 40 Mpx e quelli ad alta risoluzione da 70-80!
Tutto si evolve. Tecnologia del sensore, processori di calcolo delle macchine, capacità risolutiva delle lenti, capacità degli hard disk e velocità dei pc....

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 8:39

Condivido Lufranco!

Oramai il vero limite sono le ottiche che, per questioni di fisica ottica, oltre un certo punto non possono andare.

Infatti debbo dire che, io che scatto spesso con vecchi vintage da 60-80 anni fa, tutta questa differenza rispetto alle ottiche moderne non la vedo.

A patto di confrontare foto in BN, perché un tempo non c'erano i trattamenti MC.

user86191
avatar
inviato il 19 Maggio 2018 ore 19:27

Mah questa che le Big pixel sidevonousare con ottiche costosissime è una balla da micci, primo nessuno vieta di usarle con ottiche scarse, i risultati si ottengono uguale e se ridimensioni il file sono anche meglio, secondo per avere un'ottica risolvente non serve costosissimo otus Zeis basta un sigma art o negli zoom un Tamron

Ma la cosa che s coccia di più e sentire sempre la la panzana che chi compera le Big pixel e fatto fesso dalle case produttrici perche bastano pochi pixel a monitor, con questo modo di approcciarsi dovremmo usare tutti unaPanda Diesel visto che il limite massimo è 130 e ha bassi consumi, fortunatamente non siamo ancora al socialismo della mobilità

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 21:31

@Grande Fiammifero

Personalmente condivido anche il Tuo pensiero, ma con una precisazione:

Un volta, 50 anni fa, cercavo sempre se possibile di inquadrare in modo se non perfetto, accettabile.

Oggi sto sempre largo:

con 42 MPX o giù di li posso fare sempre i crop che voglio!

Questa a mio avviso è la vera differenza rispetto ad un tempo.

Cambiando argomento, proprio in questo bel FORUM, sono stato bacchettato perché ho detto che nel settore VIDEO i 4K non servono, tanto tutti noi vediamo sempre in HD.
Qui qualcuno mi ha detto che è un modo di pensare errato, perché con il 4K si possono fare i CROP e ...

Ha ragione!!!

Non ci avevo pensato (come ho riconosciuto nella relativa discussione) il 4K non serve in se, ma ben serve per i CROP in PP.

Per cui, concludendo e riassumendo:

I 40-50 e più MPX (la SONY A7R.3 ora arriva a 160 MPX con la sua particolare funzione) non servono di certo.

Però possono aiutare ...

Dopo di che io scatto ancora, felice, con la mia A7S.2 da 12 MPX ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me