RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio reflex






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 21:47

Se ti serve una resa maggiore ad alti iso, dovresti dare uno sguardo alla Sony A7s.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 21:54

bisogna anche saper mettere a fuoco, si puo usare anche il manuale con poca luce o magari in spot si punta sulle zone a piu' alto contranso, in ogni caso la d750 mette a fuoco meglio, rispetto alla d610.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 9:28

Fuoco manuale e street con Geisha non vanno a braccetto purtroppo. :(

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 16:54

perche la Geisha si muove ad alta velocita' MrGreen ?

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 17:10

Mah, con la mia d610 scatto spesso con poca luce e non ho praicamente mai avuto problemi di messa a fuoco. Convertendo i nef con capture nx fino a 3600 iso direi che ottengo ottimi risultati, ma anche 6400 sono più che utilizzabili. Vero che la d750 produce jpg migliori, ma i nef sono pressoché uguali.
forse però canon 6d ha una messa a fuoco migliore con poca luce a patto di usare la messa a fuoco centrale, e indubbiamente produce jpg meno rumorosi della d610 ad alti iso, ma se come me fotografi solo in raw la situazione si inverte ed i file Nikon sono un po' migliori.
Cmq se avete avuto problemi anche con la df, la situazione era proprio drammatica !

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 17:12

Detto questo, forse ti consiglerei 6d, o fare pratica con la messa a fuoco manuale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me