JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Appena venduto tutto il corredo Canon. Per me vale la pena aspettare e spendere di più per avere il corpo con un AF superiore. Non tanto per sport ( farei solo foto ai figli alle partite di calcio) ma per aver una macchina più completa sotto ogni aspetto. Dirò una stupidaggine ma io non andrei mai a prendere una lente m43 meno luminosa di un 2.8... Già non hai questa grandissima pdc con un 2.8 pensa ad un f4....
Stefano, in linea di massima il tuo ragionamento non è sbagliato, se soprattutto tieni alla PdC. Ma per me è sempre una questione di esigenze personali. Un paesaggista itinerante potrebbe trovare molto comodo un 12-100 f/4 se la qualità si mantenesse buona a tutte le focali. Chi fa ritrattistica probabilmente rivolgerà l'attenzione su altri obiettivi e così via.
Si, vero in paesaggistica conta relativamente poco anche se a 12mm un 2.8 già ti permette di riprendere le stelle e la via lattea.. Oddio non sempre ma la possibilità te la da.. Penso che andrò punterò su: 8-18 panaleica 12-40 e 40-150 ma per Il grandangolo aspetterò... Prima forse il nocticron ??
Quel nuovo zoom è sicuramente attraente per la versatilità e il fotografo hobbista. Anche il EF 24-105 è una serie L ma nulla a che vedere con il 24-70.. Ma nessuno mai si è lamentato in Canon
“ Anche il EF 24-105 è una serie L ma nulla a che vedere con il 24-70.. Ma nessuno mai si è lamentato in Canon „
Insomma... Sopratutto sulle versioni più datate è un coro di scontenti ed infatti basta dare un'occhiata alle valutazioni dell'usato per rendersi conto che non è sicuramente tra le lenti più riuscite di casa Canon.
comunque se usato come si deve regala un minimo di qualità serie L confronto ad altri obiettivi base. Questo non vuol dire che il nuovo zoommone di casa oly sia uguale.. Ma un minimo di dubbio mi rimane..
Temo temo temo... Temo che conoscendomi poi alla fine prenderò quella nuova ... Se arrivasse per Natale poi ... sarebbe l'ideale Alla fine sarei "quasi" soddisfatto ma resterebbe un po' di... scimmia
Ho riflettuto e letto un po' di cose sulle macchine Alla fine risparmierei di sicuro ma come detto non sarei soddisfatto al 100% (mi resterebbe un po' di... scimmia ) Se fosse possibile averlo per natale prenderei magari il kit... (così almeno qualche cosa in meno costerà)
Per me un f4 sul 12-100mm non è certo un problema
Ho già le lenti f2.8 PRO 7-14mm, 12-40mm, 40-150mm (+ 1,4x) Il 12-100 sarebbe la lente ideale (spero) come lente "tuttofare" da "vacanza" (oltre a portarmi una lente aggiuntiva "dedicata" a seconda del posto e del tipo di viaggio che farei)
Quindi ho deciso... Grazie a tutti per i commenti e le osservazioni/suggerimenti
Per me, il problema di avere un 12-40 e comprare un 12-100 sarebbe poi di decidere se portarsi dietro uno o l'altro Meglio l'escursione focale senza cambiare obiettivo o la luminosità che spesso fa comodo?
Ma quando sono in viaggio... in giro tutto il giorno con altre persone che non sono interessate a foto che vadano oltre il ricordo il non dover cambiar ottica aiuta molto Non puoi "rompere" a tutti facendo attendere per cambi ottica ripetuti Questa è la funzione di un tuttofare Ero arrivato a pensare di cambiare sistema perchè non c'era quest'ottica (spero) di livello per i viaggi Se poi devi fare"la foto della vita" usi lente dedicata... Il tuttofare non è dedicata a tutti (come nessuna lente) lo è...
Per esempio io non amo i ritratti, in particolare lo sfocato "eccessivo" non mi piace per niente e anche le macro per me non sono di interesse Potrebbero non esistere le lenti dedicate a questi generi che non me ne accorgerei neppure Per altri invece sono il santo graal della fotografia
Poi intendiamoci Non son fan di nulla e nessuno Il m4:3 mi ha interessato per il compromesso pesi/ingombri vs risultato Se la prendo e poi facesse schifo ... Be... mica diró il contrario... (non sono azionista Olympus)
“ Oggi col prezzo della mark II ci prendi tre mark i. Sarebbe da rifletterci su un attimo.
Comunque, qualunque scelta tu faccia, va bene. In un caso risparmi, nell'altro usi le ottiche zoom pro al top delle loro performance. Una cosa però non fare: non disfarti della E-M10. Tra l'altro hai già il 17mm F1.8 che si sposa alla perfezione con quel corpo. Come usato vale poco ed è ormai l'ultima om-d con display tilt. Troppo comodo per la street e quando non conviene "sbandierare" il display articolato (molto più versatile ma esposto ad urti tra la folla e poco discreto).
„
Quoto Ilcentaurorosso: a proposito dello schermo LCD: la posizione "street" con macchina usata tipo pozzetto o la posizione a braccia alzate per una foto fatta dall'alto con l'LCD rivolto verso il basso (possibili da attuare sia con em-1 che con ep-5) non saranno più possibili con i nuovi schermi tipo em5 II e seguenti (em1 II compresa o penf)? Grazie, sono molto interessato...
“ Ero arrivato a pensare di cambiare sistema perchè non c'era quest'ottica (spero) di livello per i viaggi „
Il 14-150 non è per niente male come lente da viaggio, è anche più compatto, leggero e meno costoso; ha il difetto però di partire da 14 e non da 12.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.