RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 45 f1.8 VC vs Sigma 50 f1.4 Art


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 45 f1.8 VC vs Sigma 50 f1.4 Art





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 18:32

Io mi sono chiesto come mai sia un 45 mm e non 50...lunghezza focale strana

user92023
avatar
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 18:40

Li ho entrambi. "Leggermente" meglio l'ART. La vera TRAGEDIA del/i TAMMY(s) -prodotti assolutamente eccellenti!- è l'assistenza (o meglio, la NON assistenza) di Polyphoto. Vendono, LORO vendono, la Tap-in station (nell'evidente presunzione che l'"utente medio" sappia/possa utilizzarla), e presso di loro NESSUNO è in grado di metterci mano! Inoltre, se acquistate un prodotto usato "mint conditions" da qualcuno che precedentemente l'ha comprato regolarmente (garanzia Tamron, scontrino fiscale del negozio, ecc.), NON avrete diritto ad alcuna garanzia/assistenza/riparazione (anche a pagamento): "...la garanzia segue l'acquirente originale, NON il prodotto!..." Tamron dixit!
Fate voi! Ciao. G.

user92023
avatar
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 18:45

Completo: i prodotti T. regolarmente registrati (leggi "acquistati nuovi"), se legittimati ad usufruire della garanzia (la LORO garanzia!) verrebbero spediti all'estero, ma non si sa dove (la gentile Signora che mi ha parlato ha detto: "FORSE in Francia"... a me risultava Germania, ma altri mi parlavano di Austria...)! Sigma, invece, con me, si è dimostrata presente ed efficiente (struttura piccola, ma "reale"!)! Ri-ciao. G.

user65671
avatar
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 19:07

La garanzia di legge deve fornirla il rivenditore.
Per tutti, non solo Polyphoto.
Se poi comprate via internet a Timbuctu vi rivolgerete a Timbuctu.
Mi pare ovvio.
Usando Tamron o Sigma su Sony A7 non dovrebbero servire le dock stations.
Per gusto personale sui fissi meglio Sigma e sugli Zoom meglio Tamron.
Il G2 70-200 è una bomba, cosi come l'ART 135.
Il 50 Art ha uno sfuocato bellissimo e minime aberrazioni cromatiche.
Unica dannazzione, il peso.


user92023
avatar
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 22:10

@ Sergio. Certo hai ragione! Peccato che quello comprato nuovo ti viene spedito non-si-sa-dove, e ti ritorna non-si-sa-quando; con Canon e Sigma -nuovo e/o usato-, invece, prendo appuntamento e, probabilmente, ottengo un intervento pressochè immediato (Platinum Card CPS Canon). Quello comprato "usato come nuovo" da un privato (mercatino Juza), ma IN ORIGINE di regolare provenienza Polypoto, non viene proprio riconosciuto ("...la garanzia segue il primo acquirente, e non il prodotto..."). Cosa potrei fare? Andare a rintracciare il poverino che me lo ha venduto e fargli causa? E se, semplicemente, mi cade (colpa mia, semplice riparazione! Non intervento in garanzia!!!) cosa mi resta? Nuovo ferma carte? Con Sigma e Canon (non parliamone proprio) tutto ciò non esiste proprio! Se tu comprassi una BMW usata e scoprissi che in concessionaria non te la lavano neppure cosa diresti? In ogni caso, se tu dormi il sonno del giusto stai pure tranqui! Non sarò certo io a svegliarti! Contento tu... Ciao. G.

user65671
avatar
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 23:02

No. Più situazioni favorevoli ci sono meglio è, è chiaro.

Quando compri un usato e ti fai dare scontrino e registrazione da chi lo vende dici che non serve?
Questo non mi sembra legale.

Per le riparazioni fuori garanzia non esiste un centro in Europa che te le ripari a pagamento? Strano perchè questo è un obbligo del costruttore se lo compri in Europa.
Poi che vada in Francia, a Milano o in Germania non mi interessa tanto. Basta che i tempi, i prezzi e la qualità dell'intervento siano accettabili.

Poi altri marchi faranno meglio, ma io quando ho un problema vado dal negoziante da quale l'ho comprato e se la garanzia è di 5 anni o 10 anni come i Tamron, pretendo che me lo riparino ed anche gratis.

Poi l'ultima riga potevi pure risparmiartela. Un saluto.

PS: questo non funziona? www.mprrossi.com/riparazione-obiettivi-2/

user92023
avatar
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 0:14

Allora Sergio, provo ad essere ancora più chiaro: in quest'ultimo anno ho provato ad acquistare due Tammys uno nuovo, ed uno usato "mint conditions" (come spiegato sopra). In occasione dell'ultimo acquisto (il nuovo; l'85/1,4 VC) ho telefonato DIRETTAMENTE a Polyphoto, essendo intenzionato a far fare a loro stessi -a pagamento, s'intende!- le microregolazioni del caso on camera, così come avevo fatto con i miei Sigma ART. La gentile (mica troppo) Signora che mi ha risposto mi ha rappresentato esattamente la situazione che ho dipinto sopra. Legale? Non legale? Francamente non saprei! Le micro regolazioni me le sono fatte da solo, e non ho intenzione nè di andare da un avvocato, nè -tanto meno- di adire le vie legali per evenienze che, al momento (scongiuri!) non si sono (ancora!) presentate. Sarò particolarmente fortunato, ma abito a non più di una ventina di chilometri sia da AD Service (Sigma), sia da Polyphoto, sia da Canon -Milano Via Mecenate (in questo caso trenta)- e, di conseguenza, sono abituato all' "opportunità" di rivolgermi DIRETTAMENTE all'assistenza!
Poi, in Europa, sicuramente qualcuno ci sarà ma, nel caso dell'usato, Polyphoto NON si attiva -ipse dixit- e starebbe a me scoprire dove, spedire, aspettare,...e sperare (prova a chiedere all'amico Peppe Cancellieri quali odissee ha dovuto vivere in prima persona con T.!)
Ora, pretendere quanto mi offrono Canon, Sigma e, nel mio passato analogico, Mamiya, Hasselblad, Contax, Fuji, Leica, ecc. non mi sembra che sia aspettarsi una "situazione più favorevole", un "far meglio"! A me parrebbe la norma!!!
Infine, mi scuso per quell'"ultima riga": non volevo essere sgarbato...m'è scappata! Grazie per il sito che mi hai suggerito: interessante, ma sta a Roma -vedo-, ed io a Pavia...quindi anche lì si tratterebbe di impacchettare, spedire, e sperare... Quando posso preferisco il contatto diretto! Sono "abituato bene", vivendo a 30 km. da Milano!
Ciao. Sergio! G.

user65671
avatar
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 0:38

Capisco la situazione e mi sarei incazzato anche io.
So che non è il tuo caso e non voglio difendere i commercianti ma a me stanno un po sulle balle quelli che comprano chissa dove, magari in black friday, ti prendono per il culo sul forum perché magari hai avuto solo un piccolo sconto e poi accampano diritti e rompono le balle al mondo se qualcosa non va oppure (ancora peggio) lo sbolognano a qualcuno creando poi i problemi che tu citi.
Credo che la serietà stia diventando sempre più un'optional. Quando poi a fare i “furbi” sono i commercianti o importatori, che si prendono sempre soldi buoni, sia ancora peggio.
Faccio anche presente che le transazioni di usato tra privato e commerciante comportano la garanzia di un anno, mentre tra privati vale quanto segue:

per tutti i difetti, anche se venuti alla luce dopo la vendita, che dipendono da vizi dell'oggetto già presenti – e non facilmente rilevabili – all'atto della stipula del contratto, opera la garanzia del venditore;
per tutti i difetti di funzionamento venuti alla luce dopo la vendita, ma collegati al normale utilizzo del bene, anche se causati dall'usura collegata all'uso del precedente proprietario, non opera la garanzia del venditore.

user92023
avatar
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 13:02

In effetti, Sergio, proprio non e' il mio caso. L'85 l'ho regolarmente acquistato da RCE Rovigo, regolare garanzia Polyphoto -e, al momento, e' correttamente registrato a mio nome-, e non ho nulla da eccepire circa il comportamento di quella azienda (tra l'altro e' il terzo acquisto che concludo con loro!). Il 45 e' stato trovato presso "nu bravo guaglione" sul comportamento e la correttezza del quale -ancora una volta- non ho alcunche' da recriminare. I due vetri, al momento sono assolutamente OK, e (scongiuri!!!) mi auguro che la situazione permanga tale for ever and ever! Mi preme/premeva avvertire eventuali possibili futuri clienti Tamron-Poliphoto di quale realta' immanente (ed imminente) li attenda (si cerchino, in materia, anche le recensioni di Peppe Cancellieri!). Comunque ti ringrazio Sergio, perche' il prosieguo di questa discussione aumenta la probabilita'/la possibilita', per un maggior numero di persone, di rendersi conto ANCHE di questo aspetto della questione (non solo curve MTF, e/o "rese sognanti"!)! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 13:21

Confermo, con Polyphoto se si registra il prodotto la garanzia 5 anni rimane in capo a chi l'ha registrato.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 14:19

A smesso Nital di fare questa troiata speriamo che lo faccia anche Tamron

user65671
avatar
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 14:28

Lo faceva pure Nikon?
Ok, scriviamo a Polyphoto in tanti chiedendo spiegazioni.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 14:32

Nital, non Nikon non è la stessa cosa.
Anche se glielo permettevano evidentemente...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 14:35

Confermo, con Polyphoto se si registra il prodotto la garanzia 5 anni rimane in capo a chi l'ha registrato.


A smesso Nital di fare questa troiata speriamo che lo faccia anche Tamron


Dunque, lo faceva Nital sulla carta, visto che all'atto pratico non ti chiedevano un documento quando mandavi l'attrezzatura per la riparazione. E a pagamento, purchè non sia asiatico, te lo riparano. E comunque, valeva solo per la garanzia estesa.

OK, ma Polyphoto è l'unico che ripara gli obiettivi Tamron? Avete provato con un riparatore generico?

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 14:36

Oggi ho chiamato Polyphoto per togliermi il dubbio visto che sto valutando di passare da 24-70 G1 a G2.
Ci ho messo qualche telefonata prima che qualcuno rispondesse al tel...
La signorina ha confermato quanto sopra, con un filo di imbarazzo alla domanda specifica sul se la garanzia segue prodotto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me