| inviato il 12 Ottobre 2016 ore 9:33
“ bene mi è arrivato l'occhio del fotografo dopo circa un mese dall'ordine, non proprio veloce ma ho qualche giorno per leggerlo bene :) „ Come primo libro in effetti è abbastanza valido ma se non ricordo male non parla in maniera dettagliata ne di paesaggio ne di ritratto ne di sport Se cerchi libri "sui generis" trovi altri topic con vari consigli... |
| inviato il 12 Ottobre 2016 ore 11:02
vero non parla dei generi da me citati, ma da molti spunti riguardo la composizione di una foto in generale...cosa che male non fa! |
| inviato il 12 Ottobre 2016 ore 15:35
Su issuu l'ecuadoregno Ivan Aillon condivide ( gratis ) nel suo stack: issuu.com/ivandario7/ oltre duecento titoli (ti registri e li scarichi ma volendo puoi anche leggerli on line, la qualità è ottima!), tra cui i più noti di Michael Freeman - Michael Freeman - The Photographer's eye - Michael Freeman - Capturing Light - Michael_Freeman - Capturing The Moment - The_Essence of Photography - Michael Freeman. Perfect Exposure. The professional guide to capturing perfect digital photographs. 2009 - Michael Freeman - Low Light Photography Field Guide - Michael Freeman - Black and White Photography Field Guide - Michael Freeman's 101 Top Digital Photography Tips - Michael Freeman's Photo School - Exposure(*) (che leggere non fa che bene, visto che i temi che tratta sono applicabili a più generi) Scott Kelby - Professional portrait retouching techniques (perché il ritratto come tutta la fotografia digitale è fatto anche di PP) Neil van Niekerk - Direction and Quality of Light. Your Key to Better Portrait Photography Anywhere. 2013 (te lo consiglio) Come libri cartacei tradizionali (sempre più belli da leggere e sfogliare rispetto a quelli elettronici) puoi acquistare dei numeri tematici de "La biblioteca del fotografo" - Editrice Reflex: - 21 il ritratto fotografico - 43 il ritratto e la tecnica digitale - 49 come fotografare lo sport (questo te lo consiglio vivamente) - 60 come fotografare il tuo bambino - etc. (altri enfatizzano tecniche e attrezzature da studio ma il tris di libri della collana sui flash penso che potrebbe interessarti) Poi ci sono i due libricini di Freeman della collana Photo School, uno dedicato al paesaggio e l'altro al ritratto. li trovi su amazon. Facili e pratici (con esercizi sul campo, leggendo il (*)"Michael Freeman's Photo School - Exposure" puoi farti un'idea dell'approccio proposto e vedere se ti piace) ma dopo aver letto i suoi libri cult, potresti trovarli deludenti. |
| inviato il 12 Ottobre 2016 ore 23:02
non ho capito come scaricarli per leggerli offline sul tablet, ma li ho trovati! leggerli in inglese non è un problema, lo mastico abbastanza :) se mi dicessi come scaricarli ti potrei fare anche una statua! |
| inviato il 12 Ottobre 2016 ore 23:43
Basta che ti registri, poi cerchi uno dei libri indicati, vai su stack e poi... Download. L'unico limite è di 15 libri al giorno. Prepara marmo, martello e scalpello. |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 10:15
boh se vado su stack mi fa solo creare o selezionare degli stack, non vedo niente che possa farmi scaricare il libro intanto con jdownloader ho scaricato tutti i jpeg, posso unirli in un pdf ;) |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 10:26
Sul mio sito c'è una pagina dove ho pubblicato le recensioni di parecchi libri che ho letto.. se avessi voglia di dare una lettura alle recensioni magari ne trovi uno che ti ispira :) |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 10:31
Step da seguire, trovato il libro e chi lo condivide, vai su di lui poi: follow stack, follow, share, dopo embedded ti compare download (può capitare che tu ti debba riautenticare). Non desistere. Il tizio ha comunque rimosso i libri dallo stack ma ci sono altri che li condividono! Concordo che l'iter non sia proprio facile, ma prova e riprova (funziona, ho provato proprio ora), ma ne vale la pena perché molti sono .pdf "searchable", quindi non semplici scansioni. |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 11:27
trovato metodo alternativo per scaricarli, issuu-download.com/ molto più semplice :D grazie stefano oggi do un occhiata! |
| inviato il 17 Ottobre 2016 ore 15:51
Buono a sapersi! Anche se è proprio la stessa cosa, visto che per avere un libro leggibile come si deve, devi azzeccare il formato pagina giusto e perché fa un'ulteriore compressione delle immagini. Comunque contento tu... Poi detto fra noi, se qualcosa ti piace, leggere i libri su carta ed, in particolare, che trattino di fotografia, è tutta un'altra cosa. |
| inviato il 18 Ottobre 2016 ore 9:56
si è completamente diverso, poi sul libro cartaceo posso annotarmi delle cose o segnarmi le pagine con un segnalibro adesivo...cosa che su un pdf nun se po fa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |