RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una classifica delle macchine fotografiche più utilizzate


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Una classifica delle macchine fotografiche più utilizzate





avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 2:06

22 esimo posto (il primo per una mirrorless che non sia Canon e Nikon) lo definisci piazzamento discreto..!?? Eeeek!!!MrGreen mha...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 5:20

Oggi, con parchi di ottiche molto estesi ci sono solo Canon e Nikon, e la casa che produce fotocamere tuttofare robuste ed affidabili con prezzo abbordabile è solo Canon, con le 5D xxxx: da questa scelta strategica, il successo di Canon.

La Nikon del passato era la produttrice per eccellenza di fotocamere tuttofare affidabilissime, mentre oggi ha fatto la scelta di produrre molte fotocamere specializzate, ha polverizzato l'offerta di fotocamere, e non ha più in offerta una tuttofare robusta ed affidabile a prezzo abbordabile, la D 810 è lenta ed ha troppi Mpx, la D 750 è un trabiccoletto di plastica di prestazioni limitate, e le ammiraglie costano e pesano troppo; a questo va poi aggiunto che il parco ottiche Nikon, un tempo di eccellenza, oggi è molto degradato, mancano ottiche, molte che ci sono, sono tecnologicamente vecchie, e le nuove, mediamente, hanno prestazioni di aurea mediocritas, sono mediocri.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 7:13

Infatti, era parso anche a me (che pure non seguo più il mercato da tanto tempo) che Nikon non fosse più quella di una volta.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 7:21

Ma pollastrini è pollastrini, è famoso per queste sparate contro Nikon. Non ho mai visto un suo commento che non sia di denigrazione verso il marchio Nikon. Ormai in tutti i thread fa il copia ed incolla e schiaffa su la stessa roba.
Ed il bello è che lui ha Nikon MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 7:31

Io una spiegazione del motivo per cui le Canon sono ai primi posti ce l'avrei. E si chiama nital in Italia (da altre parti non so come si chiama). Un solo supporto autorizzato Nikon in tutta Italia che vende corpi, obiettivi ed accessori al 30-40% in più del prezzo di mercato globale. La creazione di queste 2 categorie di prodotto (nital e non nital) all interno del marchio fa si che i prezzi si alzano ed il supporto agli utenti pro non è commisurato alla bontà del marchio.
Poi i 2 marchi Nikon e Canon globalmente si equivalgono, ognuno dei 2 è da sempre stato capace di tirare fuori corpi e lenti all avanguardia dalle prestazioni insuperabili (fino al prossima uscita).
I vari commenti da fanboy e denigrazioni varie lasciano il tempo che trovano.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 8:03

Nital è solo in Italia, nel resto del mondo è Nikon...
Io in giro vedo però tanta gente sopratutto con macchine entry Level, ma su questa classifica sono piuttosto indietro...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 8:17

Nital è solo in Italia


...che sfiga !

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 8:18

E una.classifica comunque molto strana e da l'idea di scarsa attendibilità. Ci sono delle cose che toccano. Hanno venduto molte d7000, ma.la.7100, che è stata a listino molto poco tempo, scatta più foto sia della 7000, macchina stracomprata, che della 7200 l'ultima del segmento..... Boh

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 8:30

Questa è una classifica tratta dalle foto postate, quindi credo sia normale che i possessori di D7000 , tanto per fare un esempio, abbiano avuto più tempo di scattare e postare più foto rispetto agli utenti di D7100 e D7200. Idem per D800/810, e questo non vuol dire necessariamente che la D800 sia attualmente più diffusa della nuova uscita.
La dove invece non vale il discorso tale della "anzianità" , ma macchine più recenti hanno scattato e postato più foto, credo che ci si trovi realmente di fronte a prodotti che hanno accattivato di più gli utenti rispetto alle progenitrici e quindi, FORSE, la classifica rispecchia un maggior numero di vendite.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 8:47

11 milioni di foto sono nulla. Ogni giorno vengono scattate molte più foto (soprattutto con telefonini) probabilmente di uno o forse due ordini di grandezza, ripeto al giorno, superiore. La stessa valenza potrebbe avere una statistica fatta sulle foto pubblicate su questo sito, sicuramente popolato da persone interessate alla fotografia (io non faccio testo perché non oso pubblicare le mie, non mi sento all'altezza). In particolare, costando la Canon in testa alcune migliaia di euro, dubito molto della sua diffusione se non tra i professionisti o gli amatori entusiasti. La grande massa si accontenta di macchine che non superano i 1000 euro ottica compresa.
Stefano

user59759
avatar
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 8:57

La classifica delle foto può rappresentare la diffusione dei modelli e delle marche ma può essere falsata da due fattori: quanto prolifico, dal punto di vista degli scatti può essere un singolo utente e quanti di questi vengono pubblicati su Juza.
Il rapporto di vendita tra reflex e mirrorless in Italia io non l'ho mai visto, mentre in Europa è di circa 4 a 1. Ogni 100 fotocamere a ottica intercambiabile, in Europa 80 sono reflex e 20 sono mirrorless.
È quindi plausibile che il numero di foto prodotte da quest'ultime sia sensibilmente minore.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 10:53

Ragazzi, innanzitutto grazie per i vostri pareri e per non aver trasformato il post in un flame, in quanto non era proprio quello lo scopo.

La classifica in questione non è assoluta, come ho detto, ma rispecchia uno spaccato e comunque caccia qualche dato interessante sul quale discutere.

Anche io sono rimasto sorpreso nel vedere pochi modelli economici, quello che ho pensato é che chi compra un modello economico o smette e non fa piú foto oppure continua e passa ad un modello superiore, ed î generale non é interessato da subito a condividere i suoi scatti.

Poi ha ragione chi dice che magari una categoria di utenti é piú attiva di un' altra e dunque sposta la classifica, peró che una categoria sia piú attiva é comunque interessante.

Comunque ribadisco il mio ritenere i piazzamenti delle ML discreti, poi se vendono 1 ml ogni 4 reflex si trovano anche in un punto plausibile della classifica.


avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 11:24

sono al secondo posto, mi tengo stretto la mia canon eos 6d,corispondono anche le ottiche del mio corredo.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 11:35

Eeeek!!!la mia D3 manco è in classifica urge cambaire subito macchina!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 11:36

comunque emerge che molti utilizzatori sono convinti che la qualità della foto (al netto del manico!) la da prevalentemente la macchina, visto che ciofeche ci attaccano;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me