| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 10:27
Bella la 6500 ancora meglio le due più "vecchie" soprattutto tra un paio di mesi quando scenderanno di prezzo. |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 10:28
Tutte ste pare sull'estetica di queste ML ....su questa base bisognerebbe comprare solo olympus, esteticamente stupende. |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 10:29
Non c'è dubbio che: . la A6500 sarà un'ottima macchina (lo dico da felice possessore della A6300). . su un modello top di gamma APS-C la stabilizzazione sul sensore ci deve essere. . l'aggiunta della stabilizzazione era desiderata ed è stata chiesta a gran voce proprio dagli utenti. . che il parco obiettivi Sony aps-c sia vasto, ma che mancano ancora zoom luminosi. . che 1700 euro siamo tanti bei soldini |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 10:30
era solo un parere, non ho detto che prenderò una canon, anzi forse prenderò proprio una sony a6000, anche se non mi piace esteticamente, alla fin fine ci devo solo fotografare poi secondo me la m5 nasconde molto più di quello che mostra, non dimentichiamoci che ha il nuovo sensore dual pixel, sulla carta rivoluzionario |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 10:46
Tutto bello ma internamente come registra??...parlo di video Se è il solito 8bit se la possono tenere |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 10:46
il 4k fà figo |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 10:50
“ Stavo guardando le caratteristiche della Samsung Nx1 di 2 anni fa „ Colbricon, anche a me ispirava tantissimo quella fotocamera...speravo proprio che Samsung investisse nel comparto foto, la concorrenza avrebbe sicuramente fatto bene. E poi, vista la NX1, una NX2 sarei stato davvero curioso di vederla. “ la continua uscita di corpi macchina è un problema solo per chi DEVE avere l'ultimo modello „ Blackdiamond, vero quel che dici qui sopra. Personalmente uso ancora il primo corpo macchina (comprato usato) di quando 3-4 anni fa mi sono avvicinato alla fotografia, quindi non sono un consumatore che si fa prendere la mano dalle esigenze/possibilità (vere o presunte) offerte dal marketing; ma non è questo il punto, il fatto dal mio punto di vista è che più in alto poni un oggetto, e più tempo ci vorrà affinchè scenda a cifre appetibili. Oltre a questo, ribadisco, continuo a non capire perchè Sony sia passata da avere una triade ben definita e distinta come utilizzo e caratteristiche (nex5-6-7) ad un susseguirsi di modelli praticamente identici se non con qualche aggiornamento fisiologico che l'avanzare tecnologico era indubbio che avrebbe portato. Una A6500 non è che una A6000 evoluta che durante il suo sviluppo ha attraversato la "fase" A6300...Stop...con la differenza che, raccontando la storia che non sono modelli della stessa fascia, offrono con questo una giustificazione all'esborso triplo che nel giro di un paio d'anni si è passati a vedersi chiedere per una fotocamera di pari fascia. O no? |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 10:58
@tabris a mio modo di vedre chi sceglie una macchina come queste vorrebbe avere ottiche con dimensioni proporzionate, usarci sopra ottiche ff (+ adapter) vuole dire perdere questa prerogativa non da poco. Ha senso se hai già ottiche sony Fe, ma se non le hai andarsele a comprare non ce lo vedo molto come idea, allora meglio avere un corredo tutto ff e basta. |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 11:09
“ Se è il solito 8bit se la possono tenere „ seee vabbè |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 11:13
Zen una volta che assapori il raw delle blackmagic non torni piu indietro... |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 11:18
Ma quindi la A6300 è durata 5 mesi? |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 11:24
perchè non la vendono più? si è rotta? |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 11:24
sono tutte ancora in catalogo, a6500, a6300, a6000 |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 11:37
Azz la fuji ha fatto: X-e1 X-e2 X-e2s (che cos'ha di più non si sa) a distanze ravvicinate e senza grosse differenze tra di loro e c'è un putiferio per la a6500.... La a6000 è in catalogo, la si compra ad ottimo prezzo. La a6500 è, per me, la quadratura del cerchio e la compensazione di quei limiti si trovano nella a6000. Il form factor perché dovrebbe cambiare poi? Credo che sia tra le doti di questa serie. |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 11:43
Tra le cose di cui lamentarsi l'ergonomia proprio no. È pazzesca rispetto alle dimensioni! (fuji per dire sembra di impugnare una scatola di tonno) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |