RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare i colori dell'autunno.


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Fotografare i colori dell'autunno.





avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 7:23

Ciao Moreno, il parco di Monza e' veramente spettacolare.....ma affollato (quando abitavo a Sesto S.Giovannni lo frequentavo spesso). Al Devero, oltre ad essere a 1500m di altezza hai: (dai una sbirciatina alle mie gallerie se vuoi)
uno dei boschi di larici piu' belli mai visti, due laghetti (lago Nero e delle Streghe) facilmente raggiungibili; intorno al Santuario d'Oropa (facilmente raggiungibile in auto uscita autostrada per Biella, Carisio mi sembra) ci sono immense faggete, betulle e piu' in alto abetaie e larici, a pochi metri dal santuario che ne e' letteralmente circondato; la Val Vigezzo, anche se per colpa del clima ha perso un po' di fascino, era considerata la "valle dei pittori" e se ti interessera' ti posso indicare alcuni itinerari anch'essi facilmente raggiungibili immerso in faggete, betulle ecc.ecc.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 8:07

Seguo con interesse visto che sono in zona ...
Non avevo mai valutato il parco di Monza, pur avendolo a quattro passi dal luogo di lavoro ;-)

user42139
avatar
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 8:09

Cascate del Dardagna.Appennino Tosco emiliano, località Madonna dell'Acero a pochi km da Lizzano in Belvedere.
Tra 15-20 gg i colori dovrebbero essere al top.
Ciao

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 9:58

Sempre per rimanere in Ossola, la Val Antrona, soprattutto nella località di Cheggio con il meraviglioso lago dei cavalli, è un luogo magico in autunno: oltre al bosco di larici e faggi che virano al giallo oro c'è il lago che ha un colore turchese dell'acqua ( ho due/tre foto nella mia galleria ). Siamo sempre nell'area suggeritati da Gianfranco1956 , a circa due ore da Milano.
Comunque il Devero è il top....provare per credere...
Buona luce e buoni colori
Riccardo


Interessato all'Alpe Devero ma anche Cheggio

Com'è il paesaggio sul lago di Antrona?

Avete notizie di posti buoni nel cuneese?

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 10:58

Giovanni, senza nulla togliere alla valle Antrona che conosco anch'essa, oltre al resto al Devero se ti alzi un po' diciamo ca sui 2000 metri ed oltre hai dei paesaggi magnifici (penso soprattutto all'itinerario, su strada sterrata, per il lago Sangiatto e da li' verso l'Alpe Forno superiore e poi, ripeto, c'e' un facilissimo itinerario per Crampiolo, di fianco al torrente che attraversa uno dei piu' bei boschi di larice. Il lago di Antrona (ho postato anch'io una vecchia dia) e' chiuso e non hai panorami, siamo circa appena superiori ai 1000 metri.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 11:23

Io posso suggerire Macugnaga

www.juzaphoto.com/destinazioni.php?d=macugnaga&l=it&view=photos&show=1

Arrivi in poco più di un'ora d'auto, solo che, anche dalle webcam, l'autunno sembra un po' indietro quanto a colori.


avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 11:40

Buongiorno,
Posso segnalare

Val di Mello (Valtellina)
ci si arriva comodamente anche in auto
poi quattro passi nella valle che è anche patria incontestata del
free climbing e del "sass climbing" se ci andate in ottobre occhio al freddo del mattino.

Engadina (Svizzera)
ci sono sterminate distese di larici d'oro

Parco di Monza (MI)
un tranquillo passeggio nel parco

Un saluto

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 12:02

Io posso suggerire Macugnaga

www.juzaphoto.com/destinazioni.php?d=macugnaga&l=it&view=photos&show=1

Arrivi in poco più di un'ora d'auto, solo che, anche dalle webcam, l'autunno sembra un po' indietro quanto a colori.


ricordi d'infanzia... 5 estati passate a Macugnaga.
Papà che mi metteva in spalla quando non ce la facevo più a camminare....

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 17:39

Che bei posti! Tanti li conosco, Macugnaga, Devero, Antrona (sono stato solo una volta)....

Bisogna solo aspettare che arrivi il giallo! Ma non inizia a fare freddo?? UFF!! :)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 18:05

Bisogna solo aspettare che arrivi il giallo! Ma non inizia a fare freddo?? UFF!! :)

ecco, concordo ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 20:20

per avere i colori autunnali perfetti occorre che

1) la data sia tra il 20 il 30 di Ottobre (alemeno da noi al nord)
2) precedentemente abbia piovuto un po' (e qui non ci siamo) per mantenere il verde senza far cadere le foglie causa secco in anticipo
3) che la temperatura scenda velocemente dopo il 20 facendo seccare di colpo per freddo e non per mancanza di acqua
4) che nel periodo 20-30 ottobre ci siano delle giornate e delle notate di sereno in cui la temperatura scende bene
5) che nel periodo dal 20 al 30 non piova

Due anni fa si sono verificate queste condizioni. L'anno scorso è andata malino dalle mie parti.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 15:27

Qualcuno che frequenta il parco di monza potrebbe avvertire quando sarà tinto? Non ho trovato webcam per verificarlo di persona ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 7:17

Qua da me in Appennino reggiano (andrò anche al lavachiello tra poco), non sono ancora usciti molto i colori autunnali.





Questa l'ho fatta qualche giorno fa al lago calamone (1400m) pochi giorni fa.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 19:53

Zona parco ticino si vede ora qualche albero ingiallire


avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 15:47

Però non male il Parco di Monza, pensare che è qua vicino a me e non sapevo neanche esistesse MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me