RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35mm su apsc vs 50mm su FF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 35mm su apsc vs 50mm su FF





user16612
avatar
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 11:51

Topic interessante.

Seguo

Seguo

il 35 è per forza tutta un'antra prospettiva, visto che costa anche meno, é piu piccolino ed a un sacco di millimetri in meno rispetto al FF ... cosa vuoi, alla fisica non sfuggie gnente

Ma di quanto cambia la prospettiva? E che prospettiva abbiamo di scoprirlo?

Quoto sballone


@Torque80: porta pazienza, non giudicarli male. Colpa mia che stamattina ho lasciato il recinto aperto Confuso

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 12:02

"L'immagine creata da una apsc è soltanto "tagliata" rispetto ad una FF. 35 è 35 e 50 è 50."

Secondo me sto fattore di crop (1.6) crea una gran confusione.

Una lunghezza focale quella è. Punto. Per questo che un 35mm di chiama 35 mm sia che lo monto su una FF che se lo monto su una APS-C.

Solo l'APS-C ritaglia (crop) l'immagine che restituirebbe una FF con un fattore di 1.6. Ma l'immagine che restituisce l'obbiettivo quella è.

Se fotografo con un 10mm, non è che su APS-C sto usando un 16mm. Avrò la stessa immagine di una foto FF ritagliata al centro con gli stessi soggetti lontani e rimpiccioliti solo che avro meno bordo inquadrato...


avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 12:11

Nonno...ri-seguo.
Sia mai che ri-trovo la via maestra.

Comunque per rimanere in topic...meglio un 50 oppure un 85 su apFF.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 12:20

Comunque per rimanere in topic...meglio un 50 oppure un 85 su apFF.

Non iniziare, l'ho chiesto prima io.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 12:26

Hanno una prospettiva molto molto simile.
Il che vuol dire che se metti in parallelo una full frame e una apsc, sulla prima metti un 50 e sulla seconda metti un 35, verranno prospetticamente parlando due foto molto simili.
Altro discorso riguarda la distorsione della lente che sul 35 sarà più accentuato, anche se il crop ridurrà di molto questo fattore.
Parlando di numeri c'è da fare un'altra considerazione, il fattore di moltiplicazione di 1,6 non rende le due lenti uguali, il 35 infatti si comporterà come un 56mm e non come un 50mm, 6mm su quel tipo di lente non sono tanti ma ci sono.

Non comprendo il discorso che fa L'occhiodelcigno sui prezzi, ci sono 35mm che costano molto di più di 50mm e viceversa, di certo non è il prezzo che influisce sulla prospettiva.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 12:27





c'è UN MILIONE di discussioni simili nel forum.

Riassumendo:

1) la prospettiva dipende UNICAMENTE dalla posizione in cui ti trovi.
E si capisce bene quando usi uno zoom, anche un 18-300: fai una foto a 18 mm, poi ne fai una a 300, e la prospettiva delle due è IDENTICA.

2)
Il 35mm su apsc equivale circa al 50 su FF ma si può considerare in tutto e per tutto simile al 50 o cambia qualcosa in termini di prospettiva?


i due obiettivi fanno foto praticamente identiche, al netto delle differenze costruttive (che troveresti però anche tra 50 mm diversi, di diverse case).

Cambia è la pdc: quella di un 35mm (meglio, di un 32mm) su aps-c è 1.5 volte maggiore, a parità di diaframma, rispetto a quella di un 50 mm su FF.

Per gli approfondimenti rimando al tastone verde "RICERCA" in alto a dx. Scusate la brutalità, ma è un argomento trito e ritrito.

user46920
avatar
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 12:41

" o cambia qualcosa in termini di prospettiva?"
Si, cambia un po' la prospettiva

è logico che un po' cambia, ma neanche tanto a ragionarci meglio, però si può mentalmente pensare che
Gli oggetti in lontananza saranno più grandi in proporzione al soggetto in primo piano con il 50mm anzichè con il 35mm.
L'immagine creata da una apsc è soltanto "tagliata" rispetto ad una FF. 35 è 35 e 50 è 50.
.. ma anche qui nemmeno tanto-tanto, solo un po' o forse addirittura nemmeno un briciolo di quello che è stato scritto, ma dipende da quello che si vuole dire.

... è un tema libero, dentro un circolo di confusione, dove la prospettiva cambia in continuazione, rimanendo sempre la stessa ... sostanzialmente!
La cosa è molto più filosofica che arcaica o addirittura geometrica ... in fondo bisogna sempre prima chiedere a Caneca (di solito).

user46920
avatar
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 12:45

Solo l'APS-C ritaglia (crop) l'immagine che restituirebbe una FF con un fattore di 1.6. Ma l'immagine che restituisce l'obbiettivo quella è.

Finalmente un po' di chiarezza ... mi stavo perdendo nella confusione del crop (che è disdicevole. punto.).

Se fotografo con un 10mm, non è che su APS-C sto usando un 16mm. Avrò la stessa immagine di una foto FF ritagliata al centro con gli stessi soggetti lontani e rimpiccioliti solo che avro meno bordo inquadrato...

ohh .. non siamo mica qui a pettinare le anguille !! ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 13:00

Maledetto il giorno che hanno inventato l' APS.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 13:04

Per dissipare ogni dubbio ho confrontato sul campo le 2 lenti ed i 2 formati.
Ho utilizzato un 50 su Aps-c e un 85 su FF. Checchè ne dica L'occhiodelcigno il fattore di crop è visibile anche cambiando il Pdr e non solo la Pdc. Ergo, restatene a pettinare anguille e tieni lontano i tuoi disdicevoli commenti.

user46920
avatar
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 13:06

mi stanno suanando alla porta ... un attimo e poi arrivo.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 13:27

Maledetto il giorno che hanno inventato l' APS.


Maledetto il giorno che hanno inventato i forum

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 13:37

bisognerebbe parlare di angolo di campo, piu' che di mm . Un 35 su aps-c avra' circa ( piu' simile il 30mm ) un angolo di campo pari ad un 50mm su FF , a parita' di soggetto inquadrato . discorso che nessuno fa, un 50mm su Medio formato ( a patto che sia sufficientemente largo da coprire il formato ), si trasforma in un grandangolo con un angolo simile ad un 35mm su FF. Come vedete, 35mm non vuol dire grandangolo e 50 non vuol dire normale. Dipende dal formato che copre

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 13:39

Domenicoda se leggi bene è esattamente ciò che dice occhio.
La prospettiva è funzione del pdr. Se cambi pdr cambia la prospettiva. Se piazzi un cavalletto con su una apsc con un 35mm e fotografi un leone di marmo poi ci piazzi su una ff con un 300 mm e fotografi sempre lo stesso leone e poi lo fai con tutto quello che ti pare e analizzi il risultato andando a misurare le varie proporzioni noterai che non cambia nulla se non di poco per colpa dei difetti di progetto e costruzione che ogni singolo obiettivo e che non dipendono dalla lunghezza focale, si porta dietro. Pdc ed ingrandimenti dipendono dalla focale. Prospettiva dipende dal punto di ripresa (PDR) E ANGOLO DI CAMPO da accoppiata lunghezza focale/diagonale sensore

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 13:41

La profondità di campo PDC DOVREBBE dipendere anche dal pdr e dal circolo di confusione che nn so cosa sia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me