RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa del sensore Foveon (Puntata xiv)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Resa del sensore Foveon (Puntata xiv)





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 23:02

4,7Mpx con vetri colorati.





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 23:10

Vi offendere se dico che l'effetto wow della resa mi ha un po' stancato? Ho anche postprodotto una trentina di file per godere nel contare i fili d'erba a 1 chilometro (ironia), ma boh, si è spenta la fiamma...
O meglio, diciamo che dopo un po' ti ci abitui e l'occhio passa attraverso la resa microdettagliata... A nessuno é successo?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 23:12

dp2Q @f8, 1/80, mano libera, tanto vento (la foto è stata fatta da ponente dei monti liguri, attorno ai 1000mt di altezz, da un posto chiamato proprio "Belliventi", mentre stavo facendo una corsa tra i sentieri, sole sulla dx che stava tramontando e creava effetto foschia in basso, erano quasi le 19.30 di un paio di settimane fa) grana aggiunta con DPP

li sotto c'è arenzano e si può "leggere" ogni cosa, per chi la conosce.
si vedono gli steli degli alberi, le incresparture del mare, il vento, un sacco di sfumature di luce, guarda i grigi intermedi, in ogni punto...

ps ovviamente serve un monitor calibrato per apprezzare a pieno, pena la chiusura/apertura eccessiva delle ombre.





alta risol
www.mediafire.com/view/6387rj03yvbuzlz/DP2Q0180.jpg

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 23:13

Se l'occho si abitua al foveon, son dolori tornare al Bayer

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 23:15

@FPiegnae: Personalmente no, è bello vedere la realtà così com'è, e non disegnini.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 23:21

questa invece la dedico a master che ama le foglie del foveon
guardate che roba






alta risol
www.mediafire.com/view/zzr3w6q44rzrpoc/DP0Q2981.jpg

dp0Q @f4, tripod, ore 13 circa di ieri a grosseto...


avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 23:21

@Gannjunior io non parlavo di bn, ma di sfumature di colore nei neri, nella foto di Yaa vedo solo nero, altro che sfumature. Comunque se vi piace il bn...




user68299
avatar
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 23:43

più che sfumature vedo solo strappi, però può essere solo il jpg


Vero Husqy. Purtroppo gli 8 bit una sfumatura del genere te la mandano inevitabilmente in banding totale, peccato.
Sul Tiff ha zero strappi, per quanto è progressiva sembra essere fatta in grafica 3D.
Al massimo quando sono da PC ti carico il file a 16 così guardi con i tuoi occhi. I cieli di queste Merrill sono pitturati
Paco tra due settimane (il 19) ho un ADV a Milano, prepara la DP Quattro che se non mi fanno ripartire subito dopo il servizio, in giornata ci facciamo un caffè!

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 0:25

Purtroppo gli 8 bit una sfumatura del genere te la mandano inevitabilmente in banding totale, peccato.
mmm non sono d'accordo, se a 8bit hai banding hai banding, che te ne fai se a 16bit la vedi bene? almeno che non la vuoi vedere solo a video, ma se la stampi la stamperai a 8bit e se a 8bit la vedi strappata significa che è strappata e non ha retto la correzione colore.

user68299
avatar
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 0:31

Io stampo a 16 :-P:-P
Ed in stampa anche ad 8 il banding tende a sparire, sulla carta tantissime foto ad 8 bit che avevo con banding in stampa non ne avevano.

Cmq ripeto, per lo meno con la mia stampante faccio 16bit, ma naturalmente se sto facendo un servizio di lavoro sviluppo tutto a 8 lavorando in sRGB e quindi con un gamut molto ridotto, in modo che quando passano a CMYK non gli prende un colpo nella conversione e gli rimangono anche i file per il web appunto in sRGB.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 0:43

cielo...sfumature...e toh c'è anche l'elemento umano in the shadow MrGreen

dp0q, f9, tripod, 19 circa, marina di grosseto, 2 week fa...
(nello scuro della spiaggia emergono residuetti vari di sporcizia)





alta risoluz
www.mediafire.com/view/qot3e4aiinl3m2l/DP0Q2954.jpg

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 0:43

Cmq ripeto, per lo meno con la mia stampante faccio 16bit, ma naturalmente se sto facendo un servizio di lavoro sviluppo tutto a 8 lavorando in sRGB e quindi con un gamut molto ridotto, in modo che quando passano a CMYK non gli prende un colpo nella conversione e gli rimangono anche i file per il web appunto in sRGB
io lavoro in adobe rgb, ma poi consegno in cmyk con tanto di prova colore, non serve che lavori in srgb, tanto molti colori sono comunque oltre il cmyk, tanto vale lavorarli meglio in adobe rgb.

Ed in stampa anche ad 8 il banding tende a sparire
forse in stampa digitale, ma su offset no, li per assurdo viene amplificata la strappatura per via del retino.

questa la foto di prima a colori, ci sono abbastanza sfumature?



avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 0:57

a una risoluzione maggiore (ma non ce la puoi fare, 99% delle foto le posti così MrGreen) forse si capirebbe ma certamente ce ne sono di sfumature e la foto è molto bella. però scusa dai l'hai vista l'ultima postata da me? proprio perchè stampi milioni di files provenienti da mille fotocamere dovresti, con il tuo occhio accorgerti che il foveon in certi scatti dà qualcosa in più. (e l'ultimo che ho mostrato lo dimostrato..ma hai visto che cielo? un cielo senza nuvole con il bayer non renderebbe così..)

user68299
avatar
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 2:33

questa la foto di prima a colori, ci sono abbastanza sfumature?


Mostramele :-P:-P
Sfumature non ce ne sono, sono solo dettagli inerenti alle nuvole.
Di sfumature non ce ne è neanche una e la parte alta del cielo è piattissima proprio perchè non presenta ricchezza tonale, e si viaggia nell'ordine dello stesso tone.
Inoltre, la transizione dei colori è netta netta netta, non c'è "sfumatura" di nessun genere, tra l'azzurro chiaro ed il blu sulla parte alta, li ci dovrebbe essere quel passaggio tonale che sul Foveon avrebbe reso tutto morbido e ricco di tonalità aggiuntive. Su questa foto invece, quel passaggio tonale non esiste ed e si passa da un azzurro ad un blu in maniera netta.

Guarda il cielo di Gannjunior come è bello, che sfumature e che morbidezza nelle transizioni tonali.

user68299
avatar
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 2:50

Unico modo che ho di dimostrarti quello che percepiscono i miei occhi in maniera semplificata è questa Husqy, diversamente non so come fartelo vedere. Mi spiace solo che è una cosa "tecnica" e preferivo fartelo vedere senza questo strumento visto che io percepisco le differenze senza dover vedere le foto così.

Questa è la foto tua Husqy





Questa è la foto di Gannjunior con la DP0 (che ricordiamo, le serie Merrill su queste cose vanno anche meglio).





Vedi differenze?
Ti sembrano la stessa cosa? MrGreen

Il Foveon dove lo metti metti, fa cerchi sfumati di colore che vanno da gradazione a gradazione in maniera sfumata su TUTTE le foto dove c'è questa caratteristica.

La foto che ho fatto io oggi è questa - SENSORE MERRILL -









La sfumatura è talmente ASSURDA, da rendere increduli

Esatto, sono colori talmente sfumati questi della Merrill che per profondità e ricchezza tonale sembra di poter guardare l'intero spazio colore RGB.
Si passa da COLORE A COLORE muovendosi tra le mille intensità medie che sfumano il passaggio.

Veramente Husqy... soffermati su questa foto.
Quando vedo la delicatezza in questi passaggi, rimango sempre a bocca aperta.
La naturalezza che inaspettatamente questi piccoli sensori ci danno, puoi non notarla o non apprezzarla in particolar modo rimanendo indifferente, ma è li, negare una cosa del genere non ha senso.

La tua foto della barca è bella, anche con un cellulare sarebbe stata fantastica.
Il punto è che quel cielo dietro la barca a livello ricchezza tonale, è porelluzzo, ed i blu potevano fare una differenza veramente notevole.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me