JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho un 24-70 acquistato in ottobre 2011: vista e letta la prova di juza ero andato a provarlo con la ferma convinzione che se avesse avuto quella resa non lo avrei preso.... Morale, mi ha impressionato già a 2,8 e non ho saputo rinunciarvi. Avevo esaminato altri 2 esemplari un po' più datati e non mi avevano fatto "scattare la scintilla"... Con questo non dico che i vecchi siano tutti peggiori, ma di sicuro negli anni canon potrebbe aver migliorato le tolleranze....
lo penso anch'io,a questo punto mi metto alla ricerca di uno del 2011...solo che con datacode uz01 o uz02 si trovano tutti nel mercato americano, in italia possibile che non ce ne siano?
user493
inviato il 01 Agosto 2012 ore 16:14
trovo che il 24-105 sia piuttosto sopravvalutato, specie su aps-c. è giusto che un 24-70 2.8 dia maggiore "stacco" e tridimensionalità a tutta apertura (immagino) essendo un f/2.8 contro un f/4
cerchero' un esemplare acquistato almeno a marzo/aprile 2011 con datacode uz01/uz02 per risparmiare al massimo...la cosa strana e' che facendo un giro sul web tutti i 24-70 code uz sono in vendita,ovviamente usati, solo all'estero
Nel 2007 Canon ha cambiato i macchinari che fanno le lenti nelle nuove fabbriche. Tutto qua
anuary 11, 2006 ? Continuing with the trend of manufacturing plants being opened in the East, Canon has announced a new plant in Japan that will concentrate on manufacturing replacement lenses for their digital single-lens reflex cameras.
The plant is opening in conjunction with Oita Canon in the town of Aki-machi and projected to be ready to run at full capacity by May of 2007. Construction will start in March of 2006 with an initial starting cost of $122 million.
Guardacaso le lenti prodotte dopo il 2007 pare vadano meglio.
non voglio contraddirti ma mi risulta che le ottiche pro canon le produce presso lo stabilimento di utsonomiya,infatti i datacode presenti su tutte le lenti serie L ,iniziano per U ad indicare proprio la sigla iniziale della citta' suddetta,mantre le lettere ed i numeri indicano l'anno e il mese in cui e' stato fatto l'obiettivo. se non erro fu tra i tanti edifici in cui rimasero feriti degli operai durante lo tsunami. ho digitato sulla rete uz code e gli unici che ho trovato sono negli usa,possibile che in italia l'unico e' quello del mio amico che mi ha fatto guardare il 24-105 con occhi diversi?
Salvo non ho capito se stai riferendoti a me o a qualcun'altro. Anyway....credo che le lenti le facciano in uno stabilimento a parte. L'assemblatura poi la fanno a Utsonomiya e altri posti. Se scopro qualche cosa di piu' preciso ti faccio sapere.
Personalmente mi è stata segnalata una certa fragilità della parte frontale, i supporti della parte che fuoriesce non sarebbero robustissimi... tanto che un amico ma ha consigliato di usare assolutamente il paraluce per proteggerla. Ipotizzo che qualche problema di resa per qualche esemplare possa esser legato ad eventuali scollimazioni dovute ad urti su questa zona...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.