RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè si insiste con il formato equivalente?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Perchè si insiste con il formato equivalente?





avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:01

Scusate...ma la lunghezza focale cambia o no?
O è l'angolo di campo a cambiare ma la lunghezza rimane sempre la stessa?
Edit
Mi spiego meglio:
Ho un 50mm sia che lo monto su un apsc sia che lo monto su un full frame. La differenza è che se lo monto su un apsc , al piano focale, il sensore più piccolo rileva ovviamente una porzione di frame più piccola corrispondente all'angolo di campo di un 75mm giusto?

@Sballone, non ho capito se fai sul serio o se stai ironizzando come al solito. MrGreenMrGreenMrGreen
Ormai ogni dieci tuoi post uno e serio, mentre nove sono ironia pura come l'alcool 90° che uso per fare i miei liquori. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:02

Credo che l'importante sia capirsi, poi ognuno ci mette dietro tutta la filosofia che vuole.
Se è chiaro per tutti cosa è la lunghezza focale, cosa l'angolo di campo e come sono legati alla dimensione del sensore, non c'è molto altro da aggiungere.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:03

A me le battute di sballone fanno sballare MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:03

BalalLaik, dovrebbero darti il nobel per la "filosofia da web".
E intitolarti per sempre "Eravamo quattro amici al bar" ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:05

A me non sembrano battute. Forse ha bisogno di capire veramente se la lunghezza fecale rimane la stessa o cambia col sensore! ;-)Cool

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:09

Una lunghezza fissa come fa a variare cambiando il sensore, Contro tutti gli assiomi della geometria elementare!?Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:10

Comunque, parafrasando, Sballone è Brad Pitt-equivalente, in formato condominio.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:12

A me non sembrano battute. Forse ha bisogno di capire veramente se la lunghezza fecale rimane la stessa o cambia col sensore!

Perché, misuri anche quella? MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:13

Posso confermare anch'io che la consuetudine di indicare la lunghezza focale "equivalente" sul formato 35mm risale alle fotocamere APS, a pellicola, fine anni '90 più o meno. Naturalmente vari formati diversi di pellicola si usavano anche prima, ma chi aveva familiarità con essi in effetti ragionava grosso modo per angoli. I motivi per cui si è poi introdotta questa "equivalenza" sono in fondo comprensibili, considerata l'abitudine dei più al formato 35mm e a pensare per lunghezze focali, ma sono sostanzialmente d'accordo con Balalaika, nel senso che sono pure evidenti gli effetti collaterali, quando oggi capita di imbattersi in utilizzatori di APS-C impantanati in contorti e inutili ragionamenti sull'"equivalenza" di focali su un formato che non usano né hanno mai usato...

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:15

Io faccio come con la Lira: sulla mia 7D II vado per boschi con un 200/2.8, ma penso che è come se quindici anni fa ci fossi andato con la EOS 300 ed un 300/2.8 montato sopra. Che goduria! MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:16

Sballone ti ribalto la questione, dicendoti che una certa foto l'ho scattata con un 17,5mm. A te questo dato basta o ti sorge spontanea una certa domanda?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:17

E bravo Giorgio! Sei arrivato primo! ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:17

Sballone ti ribalto la questione, dicendoti che una certa foto l'ho scattata con un 17,5mm. A te questo dato basta o ti sorge spontanea una certa domanda?

Come è venuta la foto?

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:19

???

Giobol la foto è venuta male, ma per colpa mia :)

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:19

Se si chiamasse focale simulata non ci sarebbe questa discussione.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me