RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivo per canon 80d


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivo per canon 80d





user72463
avatar
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 19:38

il 17-55 un ripiego,ok

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 20:12


il 17-55 un ripiego,ok


L'autore del post cerca un vero tuttofare per uso universale, in modo da portarsi dietro solo quello e basta, il 17-55 non lo definirei proprio tuttofare...

user72463
avatar
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 23:48

è un 27-88 equivalente,non è certo l'obiettivo più versatile in commercio ma definire il miglior zoom per apsc canon "un ripiego" lo trovo decisamente esagerato MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 0:09

beh ovvio che è una buona lente, ma se lo scopo è tutto fare il 15-85 è più versatile, lievemente più leggero e la qualità d'immagine è lo stesso di buon livello, specie se si intende usarla come unica lente è decisamente da preferire, specie ora che le quotazioni dell'usato iniziano a scendere dopo anni di olimpo in cui oggettivamente era valido, ma costava troppo.

user30919
avatar
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 10:58

Canon 15-85 straordinario e versatile lo trovi usato intorno i 400 €, altrimenti il nuovo Tamron 18-200 VC II prezzo abbordabile e buona resa

user30919
avatar
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 11:03

Maxxy71 se intendete il Tamron 28-75 è eccezionale su FF , l'ho usato su 6D per alcuni servizi e vi garantisco che riesce a fare concorrenza ai costosi 24-70 . Su aps-c perde buona parte della sua versatilità, specie il grandangolo

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 13:22

[IMG][/IMG]
Sorriso:-PTriste

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 13:58

Canon 17-55 su aps-c è il top a quelle focali. Si può cercare più escursione (15-85), ma ci si rimette in luminosità.
In ottica di un eventuale passaggio a FF lo rivendi in poco tempo.
Più mm si hanno col Sigma 17-70, anche se alla focale maggiore diventa f4.
Alternativa più economica (parlerei in questo caso di ripiego) Tamron 17-50 (sia stabilizzato che non, io ho la versione liscia su 70D e mi trovo benissimo).

L'unico obiettivo che forse potresti azzardare per aps-c e ff è il 16-35 f4 is, ma a 35 su aps-c sei parecchio corto (56 eq.).
Il 17-40 te lo sconsiglio in accoppiata con la 80D, è poco risolvente in termini di nitidezza.

Un saluto

A.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 14:02

Io ho acquistato ieri il 17-55, quindi come posso non consigliartelo. 55 per i ritratti non è male e nel caso tu volessi stare più lontano prendi un 85 o usi un tele, ma fare ritratti a 5,6 di apertura mi sembra un po' troppo per i ritratti, non tanto perchè buio, ma su aps-c la profondità di campo e davvero eccessiva ihmo.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 14:37

Tra quelli che avete citato al momento sceglierei il canon 17 55 2.8 o il sigma 17 70, un po di luminosità sopratutto su apsc la preferisco... ho già il 70 200 2.8 per le focali più lunghe.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 14:55

Ciao. Io opteri per il Sigma 17-70 C un pelino meglio del famoso e fino a poco tempo fa migliore obiettivo per apsc il Canon 17-55, risparmi, hai piu portata, ma non è 2.8 fisso. Quindi se vuoi una f2.8 costante allora il Canon è ancora il Top. Devi considerare cosa è più importante o una f2.8 costante o più portata perchè otticamente siamo li con il Sigma a parere mio leggermente più nitido e con meno distorsione.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 15:53

Buona domenica a tutti; io, molto hobbista, per la mia 550d che però in settimana sarà affiancata da una Canon 80d
, ho già preso un Tamron 16-300. Io ne faccio tutti gli usi: bellissimo però, ho sentito qualcosa: forse non ha un buon connubio con la 80 d. Se qualcuno sa qualcosa, me lo faccia sapere. Grazie.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 15:55

Santo

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 22:48

cosa pensate di un buon 24-70 f4 e un grandangolo per paesaggi - e in questo caso cosa consigliereste?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 23:21

ci può stare, magari prendendo il 10-22 canon o un 10-20 sigma, anche se avere un buco di focali intorno ai 20mm se si fa paesaggio è un po' una menata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me