RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Linea Tamron focali fisse F 1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Linea Tamron focali fisse F 1.8





avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 9:29

Qualche altra persona che abbia potuto provare gli obiettivi in questione?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 11:58

Blade71, guarda le sue gallerie

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 22:55

Domano scriverò con calma... ;)

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 0:13

Grazie blade Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 0:37

Seguo

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 5:46

Ciao a tutti, una domanda che mi faccio da un po'... In termini di sfocato e luminosità, la differenza tra 1.4 e 1.8 quanto è evidente?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 6:54

sicuramente è più evidente la differenza di prezzoSorriso

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 7:19

Concordo con Capotriumph.
Le differenze sono piccole, costi ed ingombri ben diversi.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 7:20

Anche io sono interessato al tamron 35 f1.8 vc...ho una 7d2 Canon e posseggo il sigma 35 art f1.4 di cui ne sono contento pur essendo su apsc,pero a volte con meno luce vorrei avere lo stabilizzatore per avere almeno due stop di vantaggio sugli iSO. Questo tamron ha uno stabilizzatore che assicura almeno 2-3 stop?? A tutta apertura come si comporta riguardo nitidezza immagine in confronto al sigma?

Se vedessi il sigma per il tamron,sarebbe una buona scelta??? Grazie per eventuali chiarimenti...

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 7:28

Secondo me sì.Lo stabilizzatore è sempre molto utile anche se qui si parla di focali meno critiche. 3 stop li guadagni di sicuro.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 7:43

Grazie Giuliano per la tua risposta.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 8:21

Qualche mese fa insieme ad un mio amico, appassionati entrambi del marchio Tamron, del quale possediamo entrambi il 24-70, il 70-200 ed io anche il 150-600, abbiamo partecipato al Tamron day che si è tenuto in un negozio molto importante a Catania... devo dire che provando questi obiettivi fissi, il 35mm f1.8, il 45mm f1.8 e l'85mm f1.8, sia su Nikon d750 che su Canon 5D mkiii e 7D mkii abbiamo avuto la piacevole sensazione di una elevata nitidezza e di una ottima qualità costruttiva di queste ottiche... l'unico dubbio che ci siamo posti era a cosa possa servire la stabilizzazione ottica su degli obiettivi da ritratto. Scartando momentaneamente un uso video, ipotizzando per esempio di scattare ritrattistica con una velocità che vada da 1/125 -1/160 di secondo in su, onde evitare che la persona possa venire mossa, ci si può chiedere quale necessità ci sarebbe del per altro ottimo, VC di questi bei vetri...

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 8:24

se riesco a recuperare in qualche memory card gli scatti di quella giornata li proverò a postare qui per commentarli. ..

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 8:49

Giuspec: proprio nel ritratto è utile poichè puoi usare diaframmi più chiusi e riuscire ad ottenere lo scatto nitido.
Non sempre ti trovi in situazioni dove puoi usare f. 5,6 ed 1/160sec tenendo gli iso a sensibilità medio basse.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 8:55

Si ma se la modella si muove il vc non serve a nulla...o mi sbaglio?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me