RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Imac o Workstation PC?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Imac o Workstation PC?





avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 11:12

azz, ho visto adesso il link, addirittura un ssd m2


Torgino, dalle specifiche si evince che è un SSD M.2 SATA e non PCIe (546 MB/s in lettura, 420 MB/s in scrittura).
A parte questo, è effettivamente un ottimo prezzo.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 11:17

si, in effetti, ma cio' non toglie che e' una gran macchina ad un prezzo che qui in italia ci sogniamo, anche andando nel loro negozio e prendendo pezzo per pezzo, non viene 1600e ma di piu'. sarebbe solo da vedere la qualita' dell' assemblaggio come dicevo piu' su, ma visti i feedback non credo ci possano essere sorprese

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 11:20

dipende anche dai software che usi... perchè se usi photoshop e première allora chissene... passa a windows e risparmi un botto, se invece sei affezionato per esempio a final cut allora hai dei problemi a passare a windows...

in ogni caso un iMac top di gamma ti costa intorno ai 3500... insomma...hai voglia prendere un bel monitor per la tua workstation.... e in più come dicevi potrai aggiornarla in futuro mentre il mac lo compri e lo tieni così...

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 11:35

Per quanto riguarda gli ssd samsung ha annunciato i 960 pro e evo su pci-ex che avranno costi più umani rispetto agli attuali 950 pro.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 11:39

si, all' incirca 0,50€ al gigabyte ed hanno prestazioni davvero eclatanti

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 11:45

Il 960 PRO costa come il vecchio 950 PRO, gli EVO in effetti costano sensibilmente di meno:

"I prezzi di 960 Evo partono da 129$ per il modello da 250GB, 249$ per quello da 500GB e 479$ per la variante da 1TB. Si passa poi a 960 Pro, il quale sarà disponibile al prezzo di 329$ nella versione da 512GB, 629$ per quella da 1TB e 1299$ in versione da 2TB."

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 11:57

"I prezzi di 960 Evo partono da 129$ per il modello da 250GB, 249$ per quello da 500GB e 479$ per la variante da 1TB. Si passa poi a 960 Pro, il quale sarà disponibile al prezzo di 329$ nella versione da 512GB, 629$ per quella da 1TB e 1299$ in versione da 2TB."

Ai miei clienti spero di poterli proporre a meno!
Avevo letto anche io quei prezzi, devo sentire i fornitori per avere conferma appena avranno disponibilità

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 23:50

Un Imac configurazione medio alta viene sui 3000 3500 e non è aggiornabile a parte ram
a questo punto con 2000 euro mi faccio un mostro di pc con un buon monitor. Per quanto sia legatissimo al sistema mac purtroppo devo constatare che apple negli ultimi 5-6 anni ha mollato questo settore. Sforna macchine si stupende dal punto di vista estetico, ma dal punto di vista hardware, non alla pari della concorrenza e soprattutto davvero troppo costose. Il mac pro non viene aggiornato da un botto e costa tantissimo, un'imac di fascia alta viene 3500 euro con alla fine hardware da laptop di fascia hi end, stessa cosa per i macbook pro che hanno completamente saltato skylake e non hanno un boost sostanzioso da anni. Per quanto ami Apple non sono un fanboy e quando si tratta di metter mani al portafogli e non si è milionari, uno due conti se li fa. con quasi la metà del prezzo di un iMac nuovo o allo stesso prezzo di uno usato prenderei una workstation di gran lunga superiore ed aggiornabile nel tempo. Se avessi soldi da buttare non ci pensarei due volte e rimarrei con apple...sicuramente quando li avrò mi farò un iMac
ma per ora, visti anche i passi avanti di windows, mi sa che non ci sia molto da decidere.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 8:31

Per il costo sono d'accordo con te. Gli aggiornamenti del Mac sono molto più rari perchè funziona tutto alla grande. Poi tutto perfetto non è. Penso che l'XP professional sia ancora ottimo, quello che hanno fatto dopo mi lascia molto perplesso. Aggiornamenti continui, virus, antivirus, riavvia, installa, ecc. ecc. per noi utenti Mac è una gran rottura. Io utilizzo un iMac retina ssd da 27" splendido 5K.
Buona scelta, saluti.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 8:42

Ho lavorato diversi anni come assemblatole di pc in un negozio, non ti dico le rogne che giornalmente arrivavano tra pc lenti, virus ecc ecc. Personalmente io sono possessore di un bellissimo IMAC 27" del 2013 ci faccio di tutto da PHOTOSCOP a LIGHTROMM senza mai avere avuto un intoppi/rallentamenti di sistema.
Personalmente ti direi un IMAC

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 9:48

Io avevo un macbook retina ed una workstation windows , siccome oramai mi bastava un solo computer fisso ho venduto tutto ed ho preso un imac 5k late 2015. Un po' per problemi di spazio e poi ero molto affascinato dalla qualità del monitor, lo uso anche con windows in bootcamp e parallels per via del cad 3d ed altre applicazioni. SI comporta a meraviglia , ci faccio di tutto ed esteticamente è meraviglioso , sono soddisfattissimo. Ho preso lo stock top di gamma col fusion che sostituiro' a garanzia scaduta con un ssd. Comprato online a 2150€ ( invece di 2650€) + 55 € di ram aggiuntive crucial.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 10:43

Soldi ben spesi Moskiz. Ora abbiamo messo in crisi Adrien.....Confuso

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 11:12

AdrienL... a parte nel rendering, dove utilizziamo MacPRO perché keyshot si avvantaggia degli Xeon e per lo stesso motivo in altre sedi abbiamo anche HP e Boxx, per tutto il resto le differenze prestazionali tra laptop e desktop sono misurabili in secondi per cui il gap è minimo.

Ultimamente l'evoluzione hardware è un po' fiacca e a parte gli SSD che hanno rivoluzionato le macchine dal punto di vista prestazionale, computer di 4/5 anni fa sono confrontabili con quelli odierni.

Personalmente ho aggiornato ad un iMac 5K i7 e scheda AMD Radeon R9 M395X 4096 MB perché il monitor è spettacolare e cromaticamente da buoni risultati (ovviamente per la cromia sono meglio Eizo e Nec) e perché trovo ancora oggi, per personale abitudine, il workflow Apple più fluido.

Mi occupo di design e quando schizzo i progetti con Sketchbook sulla Cintiq, modello con Fusion 360 o preparo le grafiche sui prodotti Adobe, è più il tempo che utilizzo per pensare al lavoro o agli strumenti software da utilizzare che quello in cui devo attendere l'esecuzione di un comando... certo ci sono macchine più potenti ma, ripeto, oramai è quai tutto istantaneo a prescindere da Mac o PC.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 11:18

Sono anche io nello stesso dubbio, ma il monitor dell'iMac da 27, è calibrabile con i noti strumenti esterni?


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 13:05

Manublade... perfettamente calibrabile e con risultati di tutto rispetto! Come descritto dall'utente del forum Pisolomau photomau.zenfolio.com/blog/2016/8/a-monitor-full-of-pixels



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me