| inviato il 27 Settembre 2016 ore 14:08
@Mac89 : Scusa ma non avendo mai avuto flash io non ne sono molto pratico. Io vorrei usare il flash sia montato sulla macchina che in alternativa posizionato dove decido io, per fare questo di cosa ho bisogno ? Ho bisogno per forza di 2 flash un master ed 1 slave ? Non posso farlo con 1 solo ? |
| inviato il 27 Settembre 2016 ore 14:09
Metz! |
| inviato il 27 Settembre 2016 ore 15:20
“ Ho bisogno per forza di 2 flash un master ed 1 slave ? Non posso farlo con 1 solo ? „ Con la 7D2 puoi usarne uno solo avendo il flash integrato ma lo speedlite off-camera deve vedere il lampo del flash integrato. Non dare questa cosa per scontata perchè il flash popup non ha la potenza di un cobra e se usi i flash dietro al soggetto e/o dietro a un diffusore può non funzionare. Se dovessi poi passare a full-frame avrai bisogno di un altro flash o un trigger. |
| inviato il 27 Settembre 2016 ore 15:22
Dopo mille discussioni ho scelto lo yongnou (o come si scrive insomma, sbaglio sempre) perfetto, preciso ed economico |
| inviato il 27 Settembre 2016 ore 15:48
tra il 568 e il 600 cosa cambia di preciso ? |
user104642 | inviato il 27 Settembre 2016 ore 16:11
Se può interessare ho in vendita un canon 580EXII |
| inviato il 27 Settembre 2016 ore 16:13
Metz usato e vai sul sicuro.io ho preso il mio 58 af1 a 190€.con il 48af1 andava una bomba |
| inviato il 27 Settembre 2016 ore 16:28
“ tra il 568 e il 600 cosa cambia di preciso ? „ Come potenza siamo lì, i NG in più del 600 sono dati soprattutto dalla parabola che arriva a 200mm contro i 105mm del 568. Inoltre il 600 copre fino a 20mm contro i 24mm senza diffusore. Poi ovviamente il 600 RT ha anche il transceiver radio RT incorporato mentre il 568 è solo ottico. |
| inviato il 27 Settembre 2016 ore 16:35
“ Io vorrei usare il flash sia montato sulla macchina che in alternativa posizionato dove decido io, per fare questo di cosa ho bisogno ? „ Per usarlo montato sulla macchina, basta il flash. Se vuoi "remotarlo" e usarlo senza preoccuparti che veda o non veda il lampo del flash integrato della macchina, devi usare "qualcosa"che invii al flash i comandi della macchina. Più questo "qualcosa" è evoluto, più funzioni ti permette di avere sul flash in remoto. Per me la funzione fondamentale è il TTL. Questo "qualcosa" può essere a) è una coppia di trigger economici poco evoluti (perdi il TTL, e secondo me poi diventi matto ad usare il flash), uno sulla macchina e uno sotto al flash b) una coppia di trigger evoluto (tipo i transceiver YN 622c, che permettono il TTL), uno sulla macchina e uno sotto al flash c) un controller molto evoluto sulla macchina (YN TX 622c) ed un transceiver sotto al flash (YN 622c) d) un controller evoluto sulla macchina (YN TX 622c) ed un flash con transceiver integrato (YN 685) Il vantaggio del TX è che ha uno schermo e dei comandi semplicissimi, per me molto più semplici da usare rispetto ai comandi sul mio flash Canon, e in più permette di gestire separatamente TRE gruppi di flash (ogni gruppo composto da uno o più flash). |
| inviato il 27 Settembre 2016 ore 20:05
grazie a tutti per le informazioni ora valuto quale prendere . Per quanto riguarda il flash ring , sapreste dirmi qualcosa ? é utilizzabile anche in un contesto non macro ? |
| inviato il 27 Settembre 2016 ore 20:13
Yongnuo YN600EX-RT prezzo contenuto, paragonabile al Canon (diciamo per un buon 85/90%), ma sopratutto intercambiabile coi canon sia per quanto riguarda i flash che trasmettitori |
| inviato il 27 Settembre 2016 ore 22:10
E che te ne fai di un flash dedicato alla macro in un contesto non macro? |
| inviato il 27 Settembre 2016 ore 22:19
Ciao ne ho provati diversi, ti sconsiglio i Nissin 866 erano buoni le serie MKI, quelli nuovi sparano e bisogna compensare, Yongnuo sono ottimo il 568 EXII l'ho avuto per ben 2 anni prestazioni ottime colori perfetti niente sovra o sotto esposizione, venduto per dettagli poco importanti la disposizione dei tasti e il blocco rapido assente, se prendi il 600 RT, a poco pù di 100 €. Adesso ho un 580 EXII che la fa a pari con uno Shanny sh600 SC. Ho avuto anche il canon 430EXII, pessimo per me pochi controlli esposizioni sbagliate. I Metz sono rimasti indietro colori freddi e pochi tasti, poi va a gusto. Yongnuo sistema completo con trigger economici e validi ma se devi fare macro prendine uno dedicato TTL Yongnuo. |
| inviato il 27 Settembre 2016 ore 22:45
@Alvar : a giudicare dalla tua risposta , direi niente, chiedevo infatti se fossero utilizzabili anche in altri contesti ma a quanto pare no. @Dados : grazie. |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 8:49
Hmmm, puoi montare ed usare un ring flash anche in pieno sole, se vuoi, ma che te ne fai? In genere un ring flash è poco potente, è, appunto, rotondo attorno alla lente, esiste per uno scopo e si usa per quello scopo. Se vuoi usare un fill-in usi un cobra, non un ring. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |